Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adoperare

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

410992
Michele Lessona 1 occorrenze

strumento dolorosissimo. Comprendo che gli sproni inglesi, i quali pungono la pelle al menomo tocco, sarebbero impossibili da adoperare con un cavallo

scienze

Pagina 49

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412193
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

malato, e può e sa adoperare i mezzi più fini e gli strumenti più delicati per arrivare alla diagnosi della malattia.

scienze

Pagina 15

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

462615
Carlo Darwin 24 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ha inventato e sa adoperare varie armi, ordigni, trappole, ecc., con cui si difende, uccide e s’impadronisce della preda, o si procura altrimenti il

Scienze

Pagina 103

Non è agevole cosa adoperare a dovere anche solo il martello, e ciò riconoscerà chiunque abbia provato ad imparar l’arte del legnaiuolo. Scagliare un

Scienze

Pagina 104

canini; ma per l’abito gradatamente acquistato di adoperare sassi, clave o altre armi per combattere i loro nemici, essi debbono aver sempre meno

Scienze

Pagina 108

specie o le razze umane (si può adoperare l’uno o l’altro vocabolo) si invaderanno desse e si sostituiranno l’una all’altra per modo che alla perfine

Scienze

Pagina 13

della storia del mondo, troviamo, per adoperare i vocaboli ben noti di sir J. Lubbock, un periodo paleolitico e neolitico; e nessuno pretenderà che l’arte

Scienze

Pagina 135

scimmie fino all’uomo come ora esiste, sarebbe impossibile fermare un qualche punto definitivo in cui si dovrebbe adoperare il vocabolo uomo. Ma questo non

Scienze

Pagina 171

parte, dopo che questa facoltà è stata acquistata ed i sessi sono venuti a differire nella costituzione, le gemmule (se mi è lecito adoperare nuovamente

Scienze

Pagina 206

perduto la facoltà di adoperare le ali pel volo.

Scienze

Pagina 21

adoperare quest’ultimo vocabolo. Mi rincresce di non aver dato un disegno addizionale, oltre la fig. 58, che sta circa a mezza via della serie fra una

Scienze

Pagina 403

verità nella asserzione del signor LubbockPrehistoric Times, 1865, p. 473, ecc., che quando l’uomo primitivo incominciò ad adoperare le selci per qualche

Scienze

Pagina 44

taciute come non si può fare un lungo calcolo senza adoperare le figure dell’algebra. Sembra anche che qualunque ordinaria serie di pensieri abbia

Scienze

Pagina 47

giù il capo, e, cadendo sulle sue corna massicce, smorza l’urto della caduta. La femmina non può adoperare in tal modo le sue corna, che sono più

Scienze

Pagina 471

Nelle antilopi è talvolta difficile immaginare come possano adoperare le loro corna curiosamente foggiate; così l’Antilope euchore ha corni piuttosto

Scienze

Pagina 473

intero capitolo intorno al loro linguaggio. Noi avremmo potuto adoperare le dita come strumenti efficaci, perchè una persona che sia pratica può

Scienze

Pagina 48

capricciosi nella loro scelta, respingendo una cavalla e senza nessuna ragione apparente accettandone un’altra, che bisogna adoperare per solito vari

Scienze

Pagina 487

una certa femmina di mastino, per cui dovette adoperare un altro cane da cervi. Sarebbe superfluo riferire altri casi, ed aggiungerò solo che il signor

Scienze

Pagina 487

. Africa, 1824, vol. I, p. 414. riferisce un divertente fatto di una donna Bush, che soleva adoperare tanto grasso, ocra rossa, e polvere risplendente

Scienze

Pagina 537

’intelletto deve essere stato importantissimo per esso, anche in un periodo remoto, dandogli la facoltà di adoperare il linguaggio, di inventare e fare

Scienze

Pagina 570

Humboldt, A., intorno al ragionamento dei muli; pappagallo che conservava il linguaggio di una tribù estinta; arte di adoperare cosmetici nei

Scienze

Pagina 580

Büchner, L., intorno all’origine dell’uomo; intorno alla mancanza di consapevolezza ecc. nei selvaggi più bassi; intorno allo adoperare il piede

Scienze

Pagina 580

sono stati senza dubbio sviluppati colla stessa gradazione, sarebbe convenevole, se fosse praticabile, adoperare in ambi i casi la stessa definizione

Scienze

Pagina 76

, quantunque possa fare un progetto artifizioso per depredare un giardino, sebbene possa adoperare i sassi per difendersi o per rompere le noci, tuttavia il

Scienze

Pagina 81

qual modo (se si può adoperare questa maniera di dire) crescere in due distinti uteri, ognuno del quali fornito di un orifizio e passaggio bene

Scienze

Pagina 94

sebbene egli non abbia più la volontà nè il potere di adoperare quei denti come armi, senza saperlo «farà contrarre i suoi muscoli ringhianti» (così

Scienze

Pagina 96

L'uomo delinquente

466397
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. L'istrumento che conveniva adesso di adoperare per i soprusi era in molti casi l'impiegato governativo o il magistrato. E ad assicurarsi la loro

scienze

Pagina 270

Parigi hanno trovato utile adoperare dei cani drizzati a scoprire dall'odor delle secrezioni questi pretesi ricchi, che si lavano assai meno dei veri

scienze

Pagina 340

. L'istrumento che conveniva adesso di adoperare per i soprusi era in molti casi l'impiegato governativo o il magistrato. E ad assicurarsi la loro

scienze

Pagina 51

Scritti

530499
Guglielmo Marconi 8 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, senza che si disturbino a vicenda, pur di adoperare apparecchi opportunamente accordati.

scienze

Pagina 113

invece, per quanto concerne la velocità, non dipende più dall'operatore. Si può adoperare un trasmettitore automatico per inviare messaggi alla velocità

scienze

Pagina 143

Poichè sarebbe stato troppo costoso adoperare conduttori verticali di grande altezza, io decisi di aumentarne il numero e le capacità, il che

scienze

Pagina 180

Sino a quando si credette necessario di dover adoperare onde di centinaia di migliaia di periodi, come quelle prodotte dalle scariche dei

scienze

Pagina 276

Il sig. W.G. Brown, in una specificazione di brevetto in data Fig. 6. 13 luglio 1899 (n. 14449), suggeriva di adoperare due conduttori di uguale

scienze

Pagina 49

come vien fatto registrare un indirizzo telegrafico, cosicchè nessun altro possa adoperare quella medesima frequenza. Egli ebbe il privilegio di

scienze

Pagina 65

Durban. La proposta di adoperare gli apparecchi al fronte non fu allora accettata dal Ministero della Guerra. L'apparecchio venne inviato senza pali

scienze

Pagina 67

GUGLIELMO MARCONI aveva cominciato ad adoperare i trìodi nelle stazioni riceventi. Nel 1912 sorgeva, sotto gli auspici del DE FOREST, una Compagnia

scienze

Pagina XLVI

Sulla origine della specie per elezione naturale

537601
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dei vertebrati, si possono adoperare in quella dei cefalopodi. Ognuno, naturalmente, può negare che in ambedue i casi l'occhio siasi sviluppato a mezzo

Scienze

Pagina 162

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541181
Harry Schmidt 2 occorrenze

All'incontro, secondo il principio di Relatività generale per descrivere tutti i fenomeni naturali, possiamo adoperare a piacimento un qualsiasi

Scienze

Pagina 159

particolare non può essere rigorosamente valido. È un principio di valore approssimato ma si può adoperare da noi con utilità perchè ci troviamo in un campo

Scienze

Pagina 160

Cerca

Modifica ricerca