Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acconcia

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

462806
Carlo Darwin 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

transizione. Non si può guari mettere in dubbio che in molti mammiferi la spessezza del pelo e la sua direzione sul dorso è bene acconcia a lasciar scorrere

Scienze

Pagina 142

naturale nelle suddette condizioni di fiera lotta pel nutrimento condurrebbe alla formazione di una razza meno feconda, ma meglio acconcia al

Scienze

Pagina 231

superficie inferiore del torace. Sembra che questa posizione sia molto male acconcia per far mostra di queste appendici, che quindi possano essere di qualche

Scienze

Pagina 267

questo segmento, quando si tiene ad una acconcia luce, si vede coperta di peli, che sono assenti o sono rappresentati nei maschi da una finissima

Scienze

Pagina 275

collegate fra loro per via dell’intreccio dei più intricati canali; e in conseguenza ogni parte separata avrà forse una tendenza a divenire meno acconcia

Scienze

Pagina 34

Rispetto agli uccelli allo stato di natura, la prima e più ovvia opposizione che verrà in mente ad ognuno è che la femmina nella stagione acconcia

Scienze

Pagina 382

Jenyns, L., intorno all’abbandono dei piccoli per parte delle rondini; uccelli maschi che cantano dopo la stagione acconcia.

Scienze

Pagina 580

Sulla origine della specie per elezione naturale

537130
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

meno acconcia agli antichi abitanti che vi trovavano un clima più temperato, questi ultimi saranno cacciati dalle artiche produzioni, che occuperanno il

Scienze

Pagina 337

molto acconcia per l'origine di nuove specie. Ma noi potremmo in tal caso ingannarci assai, giacchè, per accertare se una regione piccola ed isolata

Scienze

Pagina 97

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541088
Harry Schmidt 2 occorrenze

acconcia generalizzazione, al MONDO.

Scienze

Pagina 145

causa del nostro errore risiedeva appunto nella scelta non acconcia del sistema di coordinate.

Scienze

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca