Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abito

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Carlo Darwin

411040
Michele Lessona 4 occorrenze

coscienza pienamente sensitiva. Ma qualunque cosa che renda l'immaginazione degli uomini più viva e rinforzi l’abito del ricordare e del comparare le

scienze

Pagina 223

americana della repubblica dell'Equatore. Presentano un singolarissimo aspetto anche all’occhio di chi non abbia l'abito di osservare e discernere le

scienze

Pagina 61

isolati perde in breve il suo interesse, l'abito di far comparazioni conduce a generalizzare. D'altra parte, siccome il viaggiatore rimane solo un

scienze

Pagina 77

punto di vista morale l'effetto sarà quello di insegnargli una gioconda pazienza, lo libererà dall'egoismo, gli darà l'abito di operare de sé, e fare

scienze

Pagina 78

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456953
Carlo Darwin 26 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

canini; ma per l’abito gradatamente acquistato di adoperare sassi, clave o altre armi per combattere i loro nemici, essi debbono aver sempre meno

Scienze

Pagina 108

suoi compagni, ne avrebbe ricevuto comunemente un ricambio di assistenza. Da questo basso movente egli poteva acquistare l’abito di soccorrere il suo

Scienze

Pagina 122

il sentimento della gloria, come lo dimostrano evidentemente i trofei che conservano delle loro prodezze, l’abito che hanno di tanto vantarsi, ed anche

Scienze

Pagina 123

acquistati col lungo abito di osservar noi stessi. Nell’India, come osserva ElphinstoneHistory of India, 1841, vol. I,pag. 323. Il padre Ripa fa precisamente

Scienze

Pagina 158

ad assumere un abito differentemente colorato durante varie stagioni dell’anno possa venire trasmessa, tuttavia è probabile che la cosa stia in questi

Scienze

Pagina 203

ho udito dal sig. Weir, muoiono spesso repentinamente durante la stagione del canto. È evidente che l’abito del canto è talvolta al tutto

Scienze

Pagina 339

prima di aver assunto l’abito estivo: vedi Wilhelm von Wright, in Lloyd, Game Birds of Sweden, 1867, p. 125.

Scienze

Pagina 359

colori, possiamo conchiudere che l’abito del mutare due volte nell’anno non è stato acquistato onde il maschio assuma durante la stagione delle nozze

Scienze

Pagina 359

acquistarono l’abito ereditario di non disturbare i loro nidi.

Scienze

Pagina 412

, cosichè questi tre uccelli non ricevono per nulla protezione dai loro colori, tuttavia essi possono scampare, avendo acquistato l’abito, quando sono in

Scienze

Pagina 419

Io conchiudo pertanto che l’abito di mutare le penne due volte l’anno fu nella maggior parte od in tutti i casi acquistato dapprima per qualche scopo

Scienze

Pagina 425

rassomigliano agli adulti dei due sessi in abito invernale, o molto più raramente nel loro abito estivo, o rassomigliano alla femmina sola; o i giovani possono

Scienze

Pagina 430

strettamente agli adulti nel loro abito invernale. Questo caso è tanto più interessante perchè in due altre specie di Ardeola i due sessi conservano

Scienze

Pagina 432

rassomigliano agli adulti dei due sessi nel loro abito invernale, o molto più di rado nel loro abito estivo, o rassomigliano alle femmine sole; od i giovani

Scienze

Pagina 449

Farò solamente alcune osservazioni intorno a questi casi complicati. Quando i giovani rassomigliano alla femmina nel suo abito estivo, od agli adulti

Scienze

Pagina 450

lievemente nel colore, ma le differenze sono quasi esclusivamente limitate all’abito invernale o delle nozze; cosicchè questo caso può venire comparato

Scienze

Pagina 499

notato che molti quadrupedi che abitano regioni moderatamente fredde, quantunque non assumano un abito invernale bianco, diventano più pallidi durante

Scienze

Pagina 505

Giardini zoologici, durante l’estate, quando il colore generale dell’abito è più chiaro, che non durante l’inverno, tempo in cui il colore generale è

Scienze

Pagina 508

colore neppure dai mercanti di fiere. Il signor Wallace credeWestminster Review, 1 luglio 1867, p. 5. che l’abito a striscie della tigre «si assimila

Scienze

Pagina 508

all’uso della voce dei quadrumani durante la stagione delle nozze sono così limitate, che non abbiamo guari alcun mezzo per giudicare se l’abito del

Scienze

Pagina 533

; e per l’onore che si otteneva in tal modo è possibile che abbia finito per divenire un abito universale. Possiamo anche comprendere, secondo sir J

Scienze

Pagina 550

conservato questo abito dai tempi primitivi, oppure se siano ritornati a qualche forma di matrimonio, dopo aver passato per uno stadio di commercio

Scienze

Pagina 552

Allorchè, in conseguenza dell’infanticidio femminino, le donne di una tribù divengono poco numerose, l’abito di rubare le mogli dalle tribù vicine

Scienze

Pagina 553

animali domestici, abito, ornamenti, ed aspetto personale, quando siano un po’ al di là del livello comune. Se dunque noi ammettiamo le suddette

Scienze

Pagina 556

pienamente sensitiva. Ma qualunque cosa che renda l’immaginazione degli uomini più viva e rinforzi l’abito del ricordare e del comparare le passate

Scienze

Pagina 572

anche, come vedremo in seguito, probabile che l’abito del padroneggiar se stesso possa, come altre abitudini, essere ereditato. Così alla fine l’uomo

Scienze

Pagina 72

L'uomo delinquente

466227
Cesare Lombroso 11 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

litro, un abito due litri, un pantalone due litri, e perfino il bacio della donna si saldava con litri (Simon Meyer, Souvenirs d'un déporté, pag. 376

scienze

Pagina 107

la quale non è la nostra, dipende dall'abito di correr dietro alla forma, al suono delle cose più che alla sostanza e dalla lunga abitudine

scienze

Pagina 136

templi e delle statue; l'assenza di queste tolse una delle cause dell'idolatria; e questo abito a sua volta gli fece amare la semplicità e quindi

scienze

Pagina 308

Benchè l'abito non faccia il monaco, si procura di dargli immediatamente, dalla testa ai piedi, la sensazione di una nuova vita; perciò è pettinato

scienze

Pagina 399

pel carattere, la scuola per la vita giornaliera: colà inculcherete l'abito al lavoro, che per sè medesimo è educazione efficacissima.

scienze

Pagina 401

piedi nudi, ma con abito gallonato od a colori, e senza calze, ma con stivaletti gialli.

scienze

Pagina 42

criminaloidi: sopratutto l'abitudine al lavoro in gente che prima ne avea ribrezzo o ne aveva perduto l'abito, le risorse che uscendo hanno a loro disposizione

scienze

Pagina 541

che gli si confidava ciecamente; e quindi la fisonomia non aveva preso quei caratteri torvi che acquistano i criminali col lungo abito del delitto.

scienze

Pagina 608

procedere orizzontalmente contro al suo abito, ma vi trova il suo conto, perchè la presenza della medusa, così nociva a chi la tocca, lo difende dai

scienze

Pagina 623

A mezzo di una minuscola batteria elettrica, perfezionata, grande non più di un portasigari e che si può tenere nella manica dell'abito, si ottiene

scienze

Pagina 65

che si può tenere nella manica dell'abito, si ottiene tanta forza elettrica da abbattere un uomo o renderlo insensibile per più ore. Con un filo

scienze

Pagina 65

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510191
Piero Bianucci 3 occorrenze

Allievo del fisico Leopoldo Nobili, nel 1836 Caselli vestì l’abito talare e si dedicò all’insegnamento delle lettere e della storia, pur continuando

scienze

Pagina 216

. Si potrebbe arrivare a un solo abito che si adatta automaticamente a tutte le stagioni. L’intimo antibatterico e profumato è ormai una realtà, e

scienze

Pagina 281

fermentazione di birra con aggiunta di zucchero. Il liquido nebulizzato si solidifica subito e l’abito fascia perfettamente la pelle, con effetto

scienze

Pagina 282

Sulla origine della specie per elezione naturale

538090
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

supporre che due specie differenti siano nascoste sotto un medesimo abito. L'espressione di specie diventa perciò una inutile astrazione, per la quale

Scienze

differenze correlative ad un solo sesso, ma che si verificano soltanto per un breve periodo, quando il sistema riproduttivo è in azione; come nell'abito

Scienze

Pagina 237

l'incrociamento di due specie. Può provarsi che le piante le più diverse, per abito e l'apparenza generale, ed aventi delle differenze le più marcate in ogni

Scienze

Pagina 250

in modo soddisfacente, dicendo che la forma imitata conserva l'abito generale del gruppo cui appartiene; mentre la imitante ha cambiato il suo abito e

Scienze

Pagina 381

Ora si tratta di sapere a quale causa si possa ascrivere che certe farfalle e tignuole assumono sì spesso l'abito di altre forme affatto distinte

Scienze

Pagina 382

della reciproca dipendenza che esiste fra l'abito degli uccelli maschi e delle femmine e quello dei loro nati, possono spiegarsi supponendo che le

Scienze

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca