Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abitare

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412982
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Non si vada mai ad abitare dove ha abitato o è morto un malato di tubercolosi senza prima aver fatto scrupolosamente disinfettare i locali e i mobili

scienze

Pagina 167

provenienti da famiglie sanissime, andare l'una dopo l'altra ad abitare in una camera già tenuta da un tubercoloso e contrarvi l'una dopo l'altra la

scienze

Pagina 47

L'uomo delinquente

468094
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

anormali di corpo o di spirito per rispetto allo spirito divino che li dovrebbe abitare: un loro capo, Kapoustine, faceva seppellire vivi tutti quelli che

scienze

Pagina 176

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508888
Piero Bianucci 1 occorrenze

Dove è arrivata. Noi ci gingilliamo con miscelatori e idromassaggi. Abitare in appartamenti con due bagni padronali e uno di servizio ci sembra un

scienze

Pagina 110

Sulla origine della specie per elezione naturale

538773
Carlo Darwin 7 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

del sonno, ecc., e ciò mi trae a dir qualche cosa sull'acclimazione. Essendo estremamente comune nelle specie del medesimo genere l'abitare paesi

Scienze

Pagina 124

alcuni di questi pipistrelli costituiscono delle specie peculiari, debbono abitare da lungo tempo nella loro patria attuale. Carlo Lyell domanda

Scienze

Pagina 190

abitare qualche stazione distante ed isolata, dove possono sfuggire alla severa concorrenza. Per esempio, una sola specie di Trigonia, grande genere

Scienze

Pagina 303

comune, nonostante che nel corso del tempo essi siano giunti ad abitare dei punti distanti del globo. Ho già dichiarato che non potrei ammettere l'idea

Scienze

Pagina 353

. L'esistenza dei gruppi non avrebbe avuto che un significato molto semplice, se un gruppo fosse stato destinato esclusivamente ad abitare la terra ed un

Scienze

Pagina 369

consimili, - ad abitare, per esempio, la terra, l'aria e l'acqua, così potremo forse spiegare come avvenga che talvolta si osserva un parallelismo numerico

Scienze

Pagina 381

può abitare un determinato distretto non è interamente ridotto; ed ammesso ancora che delle uova e dei semi solo la centesima o la millesima parte si

Scienze

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca