Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1936

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509527
Piero Bianucci 5 occorrenze

Lo schermo a cristalli liquidi fu inventato nel 1965 da George Heilmeier, un tecnico della RCA nato nel 1936 a Philadelphia, ma i cristalli liquidi

scienze

Pagina 194

Harvard nel 1936. Entrato ai Bell Telephone Laboratories, come scienziato ebbe il suo periodo magico negli Anni 40, quando con i suoi colleghi fece

scienze

Pagina 198

berlinese Konrad Zuse (1910-1995). Ingegnere civile, nel 1936 incominciò a costruire un calcolatore nel salotto dei suoi genitori assemblando migliaia

scienze

Pagina 242

stato scoperto da Ramsay nel 1898. Solo nel 1936 però questo tipo di lampada, adattata e brevettata da George E. Inman, incomincia a diffondersi

scienze

Pagina 26

militari. A questo punto lascia Parigi per una cattedra alla facoltà di medicina di Algeri e abbandona la ricerca. Muore all’improvviso il 12 maggio 1936, di

scienze

Pagina 81

Scritti

528790
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In quello stesso anno 1936, Egli aveva intensamente lavorato sulle onde di 0,56 e su quelle di 0,31 metri, ed era riuscito a stabilire comunicazioni

scienze

Pagina LVIII

GUGLIELMO MARCONI fu uno dei settanta Accademici che entrarono in carica nell'ottobre 1936.

scienze

Pagina LVIII

Cerca

Modifica ricerca