Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1905

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509462
Piero Bianucci 3 occorrenze

La radioastronomia nasce nel 1931, quando Karl Jansky (1905-1950), ingegnere statunitense, facendo ricerche alla Bell Telephone sui disturbi

scienze

Pagina 188

A ben guardare, all’origine dei LED troviamo Albert Einstein e il suo concetto di fotone, l’atomo di luce, introdotto nel 1905 per spiegare l’effetto

scienze

Pagina 28

Il principio fisico delle celle fotovoltaiche fu scoperto nel 1883 dall’americano Charles Fritz. Albert Einstein nel 1905 ne spiegò il meccanismo a

scienze

Pagina 297

Scritti

530568
Guglielmo Marconi 7 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

1905..

scienze

Pagina 185

16 piloni. Il periodo naturale di oscillazione di questo sistema di aereo corrisponde ad una lunghezza d'onda di 12.000 piedi. Nel 1905 furono eseguite

scienze

Pagina 188

Con questa disposizione furono fatte delle prove nel 1905 e con una lunghezza d'onda di 12.000 piedi si potettero ricevere segnali attraverso

scienze

Pagina 248

stata necessaria per distanze intermedie «Recent advances in Wireless Telegraphy», Royal Institution, 3 marzo 1905..

scienze

Pagina 395

estendeva in ambienti sempre più elevati. Il 16 marzo 1905 Egli sposava a Londra, nella Chiesa di St. Georges, la nobile signorina BEATRICE O'BRIEN, figlia di

scienze

Pagina XLII

, beninteso, si tratti di corrispondere con una singola stazione determinata. Questo tipo di antenna fu brevettato nel 1905.

scienze

Pagina XLII

altrettanto cordialmente. Qualche anno dopo, e precisamente nell'agosto del 1905, lo stesso BRANLY scriveva nella rivista Je sais tout queste parole:

scienze

Pagina XXXVII

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540381
Harry Schmidt 3 occorrenze

I principi fondamentali dell’Einstein. — Compendiamo le considerazioni finora fatte. Alberto Einstein nel 1905, spintovi dai risultati

Scienze

Pagina 111

Cleveland riprendendo le esperienze eseguite dal Fizeau nel 1851, ripetuta dallo stesso Michelson in unione con il Morley nel 1887, e ancòra, nel 1905 dal

Scienze

Pagina 88

A questa conclusione giunse nel 1905 ALBERTO

Scienze

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca