Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1902

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508743
Piero Bianucci 6 occorrenze

altri due sono Walter Brattain, nato nel 1902 e morto nel 1987, un topo di laboratorio dalla rara abilità manuale, e John Bardeen, il teorico del gruppo

scienze

Pagina 198

, sottraendogli così la clientela. La commutazione automatica fu perfezionata da Strowger nel 1902 con l’invenzione del selettore a sollevamento e rotazione

scienze

Pagina 221

Westminster per l’incoronazione di Edoardo VII nel 1902. Negli Stati Uniti, a St. Louis, un apparecchio simile costruì John Thurman nel 1903: il servizio

scienze

Pagina 272

tranne l’ultimo, che è ancora popolare. La serie inizia con la signora Corinne Dufour, che nel 1902 brevettò un rozzo aspiratore a spugna. Seguono l

scienze

Pagina 272

Willis H. Carrier ebbe comunque il merito di avviare il condizionamento dell’aria su vasta scala. Nel luglio 1902, mentre aspettava il treno in una

scienze

Pagina 287

, a -196 °C. Ma per avere azoto liquido in abbondanza bisogna aspettare ancora trent’anni. Soltanto nel 1902 Carl von Linde ne mette a punto la

scienze

Pagina 90

Scritti

530556
Guglielmo Marconi 32 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Così nell'esperimento fatto verso la fine del febbraio 1902 a bordo della nave Filadelfia dell'American Line (esperimento descritto in una mia

scienze

Pagina 116

, settembre 1902, veniva accordato per desiderio di S. M. il Re e per ordine di S. E. il Ministro della marina che la Carlo Alberto continuasse a

scienze

Pagina 120

radiotelegramma ricevuto da Poldhu sulla Carlo Alberto in vicinanza della costa sud-est della Sardegna alle ore 1 della notte 9-10 settembre 1902:

scienze

Pagina 120

apparecchi, il giorno 20 dicembre 1902 mi decisi a lanciare nello spazio i seguenti radiotelegrammi d'inaugurazione diretti a S. M. il nostro Re ed a S. M. il

scienze

Pagina 121

Nella conferenza che ebbi l'onore di tenere innanzi alla Royal Institution a Londra il 13 giugno 1902 dichiarai che la stazione extrapotente di

scienze

Pagina 125

Fino agli inizi del 1902 gli unici ricevitori che potevano essere impiegati nella pratica ai fini della radiotelegrafia erano basati su quello che si

scienze

Pagina 141

Con la costruzione di queste due stazioni esperimenti e prove a largo raggio furono fatte verso la fine del 1902. Queste prove furono molto

scienze

Pagina 144

Nel dicembre del 1902 furono scambiati dei messaggi fra le stazioni di Poldhu e Capo Breton, ma fu notato che la comunicazione era più facile dal

scienze

Pagina 145

Dopo questi esperimenti il Carlo Alberto fu rimandato dal Mediterraneo a Plymouth, e di lì portò l'Autore al Canadà; e nell'ottobre del 1902 i

scienze

Pagina 145

A grandi distanze ho quasi sempre usato come rivelatore il mio ricevitore magneticoV. «Roy.Soc.Proc.», London, 1902, vol. 70, pag. 341.. A piccole

scienze

Pagina 154

Nel 1902 io intrapresi alcune esperienze a Poole in Inghilterra, fra una stazione costiera ed una nave allo scopo di raccogliere dati precisi su tale

scienze

Pagina 178

scala molto superiore a tutti quelli fino allora realizzatiRoyal Institution of Great Britain, Lecture di G. MARCONI , 13 giugno 1902..

scienze

Pagina 179

. Giovanni i segnali trasmessi dall'Inghilterra. Esperienze di controllo furono eseguite nel febbraio 1902 fra Poldhu e una stazione ricevente installata sul

scienze

Pagina 181

Note on the effects of Daylight upon the propagation of Electromagnetic Impulses. «Proceedings of the Royal Society», vol. 70, 12 giugno 1902..

scienze

Pagina 181

Magazine», agosto 1902, serie 6a, vol. 4, pag. 253..

scienze

Pagina 183

Nel corso del 1902 io intrapresi ulteriori esperienze fra la stazione di Poldhu ed una stazione ricevente montata sull'incrociatore italiano Carlo

scienze

Pagina 184

Nella notte del 16 dicembre 1902 furono scambiati i primi messaggi ufficiali (fig. 17 e 18) tra le stazioni di Poldhu e di Glace Bay.

scienze

Pagina 186

. 25)G. MARCONI, Note on a magnetic Detector of electric Waves, «Proceedings of the Royal Society», vol. XX, 1902, pag. 341..

scienze

Pagina 192

e circuiti oscillanti, può avere un'idea del lavoro fatto da Marconi per passare dall'«S» del 1902 alla trasmissione di migliaia di parole

scienze

Pagina 263

Nella figura 8 abbiamo un aereo cosidetto a ventaglio adoperato per le prime esperienze a lunga distanza a Poldhu nel 1901-1902 e 1903, come pure

scienze

Pagina 290

Calzecchi Onesti e studiate dal prof. Branly, dal Lodge, dal Popoff ecc. Ma dal 1902, cioè sino dalla campagna radiotelegrafica della R. Nave Carlo

scienze

Pagina 294

Nelle esperienze transatlantiche, condotte a bordo della nave americana Philadelphia nel febbraio 1902, osservai, per la prima volta, come la luce

scienze

Pagina 318

Altre esperienze che potei eseguire nell'Atlantico sul piroscafo Philadelphia durante il mese di febbraio del 1902, mi permisero di scoprire un altro

scienze

Pagina 390

elettriche sarebbe stata limitata a solo circa 300 chilometriH. M. Poincaré, Notice sur la télégraphie sans fil, «Annuaire pour l'an 1902 des bureaux

scienze

Pagina 445

dall'inventore per passare dalla « S » del 1902 alla trasmissione di migliaia di parole giornaliere del 1912(Ved. pag. 263.); a Steinmetz che, nello stesso

scienze

Pagina VI

La notevole disparità fra la portata di trasmissione diurna e notturna era stata riconosciuta da lui nel 1902, lavorando con onde smorzate di circa

scienze

Pagina XL

A New York, nel Waldorf Astoria Hotel, il 13 gennaio 1902, l'American Institute of Eletrical Engineers offrì a MARCONI un banchetto, e vi

scienze

Pagina XXXII

Il 22 gennaio 1902 GUGLIELMO MARCONI partì da New York sul transatlantico Philadelphia, diretto in Inghilterra, per preparare quanto occorreva alla

scienze

Pagina XXXII

Il 13 giugno 1902, GUGLIELMO MARCONI, ritornato in Inghilterra, tenne una conferenza alla Institution of Electrical Engineers di Londra, e riferì sui

scienze

Pagina XXXIV

La Carlo Alberto partì il 10 giugno 1902 da Napoli e costeggiata la Sardegna e oltrepassata Gibilterra, si diresse verso le isole britanniche

scienze

Pagina XXXIV

d'adattamento della nave, necessari per affrontare le burrasche invernali dell'Oceano, questa ripartiva il 30 settembre 1902 dalla Spezia per la Cornovaglia; il

scienze

Pagina XXXV

settembre 1902: - Ammiraglio MIRABELLO Carlo Alberto: - I direttori « della Marconi's Wireless Telegraph Company pregano V: E. di presentare « i loro

scienze

Pagina XXXV

Cerca

Modifica ricerca