Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 136

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

459726
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, p. 133; vedi pure p. 130, 136.. Il sig. R. B. Sharpe, che ha specialmente studiato questo gruppo, mi ha mostrato alcune specie americane (Ceryle) in

Scienze

Pagina 419

Cioè il Cyanalcyon. Gould, Handbook of the Birds of Australia, vol. I, p. 133; vedi pure p. 130, 136.

Scienze

Pagina 420

e di grandezzaC. Comte ha osservazioni intorno a ciò nel suo Traité de Législation, 3a ediz., 1837, p. 136.. Con questo modo di vedere è bene

Scienze

Pagina 541

C. Comte ha osservazioni intorno a ciò nel suo Traité de Législation, 3a ediz., 1837, p. 136.

Scienze

Pagina 542

L'uomo delinquente

472159
Cesare Lombroso 7 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di lavoro, 154, e nel Belgio che ci dà un massimo di reati, 175,39, con un minimo di giornate di lavoro, 136, certo per influenza dell'uso dell'alcool.

scienze

Pagina 154

In Francia i reati contro la morale erano 805 nel 1826 e crebbero a 932 nel 1882; gli stupri su fanciulli da 136 a 791, cioè quintuplicaronsi. In

scienze

Pagina 332

, pag. 136 a 579., la maggiore analogia dei due sessi, di cui diamo nei Dinka una dimostrazione (vedi Appendice), la minore correggibilità nella donna

scienze

Pagina 503

Vedi Vol. I, pag. 136 a 579.

scienze

Pagina 504

1883; 133 nel 1884; 136 nel 1888. -Scozia e Irlanda darebbero, secondo Legoyt, 2,6 pazzi per 1000 abitanti; Scandinavia, 3,4; Stati Uniti, 3,3 (op. cit

scienze

Pagina 61

dott. RASERI) erano 131,1 per 100.000 abitanti nel 1883; 133 nel 1884; 136 nel 1888. -Scozia e Irlanda darebbero, secondo Legoyt, 2,6 pazzi per 1000

scienze

Pagina 61

foglie fracide di cavolo si vendevano come fossero sane e fresche (op. cit., pag. 136) e neppure in quella del 1570 nella quale «partivansi i poveri

scienze

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca