Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mente

Numero di risultati: 217 in 5 pagine

  • Pagina 4 di 5

Carlo Darwin

411648
Michele Lessona 3 occorrenze

soggetto, possiamo in parte richiamarci alla mente la primiera condizione dei nostri primi progenitori; e possiamo approssimativamente collocarli

scienze

Pagina 219

rispetto egli differisce dagli animali sottostanti. A cagione di questa condizione di mente, l’uomo non può evitare di guardare dietro e innanzi a sé, e

scienze

Pagina 221

suo gusto. Ma bisogna tener bene a mente la grande proporzione di tempo che, durante un lungo viaggio, si passa sull'acqua, in paragone dei giorni che

scienze

Pagina 70

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448840
Carlo Darwin 36 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Scelta naturale. – Abbiamo testè veduto che l’uomo è variabile tanto nel corpo come nella mente; e che le sue variazioni sono prodotte, direttamente

Scienze

Pagina 102

o più comunemente in via indiretta, mercè la scelta naturale. Noi dobbiamo porci in mente che le modificazioni della struttura o della costituzione

Scienze

Pagina 113

, fosse di qualche speciale sebbene non riconosciuta utilità. Chiunque abbia ciò nella mente deve naturalmente estendere troppo l’azione della scelta

Scienze

Pagina 114

pericolo, ad aiutarsi, a difendersi a vicenda, questa tribù, non v’ha dubbio, doveva riescir vittoriosa e conquistare l’altra. Bisogna tenere a mente

Scienze

Pagina 121

prese da questi tre autori. Nei selvaggi i deboli di corpo o di mente sono in breve eliminati; e quelli che sopravvivono presentano comunemente una

Scienze

Pagina 125

seguirono nella coltura della mente in Grecia, e che risultarono nell’impero di Roma – sembrano avere scopo e valore quando sono osservate in rapporto con

Scienze

Pagina 133

. Tuttavia noi dobbiamo tenere a mente che l’attitudine di un animale può forse derivare in parte dalla direzione del pelo; e non la direzione del pelo

Scienze

Pagina 142

a mente che lo sviluppo delle successive parti nell’individuo generalmente sembra rappresentare ed accordarsi collo sviluppo dei successivi esseri

Scienze

Pagina 152

contrarre certe malattie. Anche i caratteri speciali della mente sono molto distinti; principalmente, come sembrerebbe, nelle loro facoltà di emozione, ma in

Scienze

Pagina 158

rarissime nelle classi più elevate. Dobbiamo, tuttavia, tenere a mente che i sessi nelle classi più elevate conducono generalmente lo stesso modo di vita

Scienze

Pagina 214

’uomo «ha la singolare particolarità di presentar vive nella mente le idee e le immagini di scene e di luoghi dimenticati»; perchè vediamo in quegli

Scienze

Pagina 23

evidenza innanzi alla mente che nello stesso genere i due sessi sovente presentano ogni graduazione dalla nessuna differenza di colore ad una cosifatta

Scienze

Pagina 280

mente le medesime conclusioni che riguardano gli insetti. Non è difficile immaginare gli stadi per cui le note di un uccello che primieramente non

Scienze

Pagina 349

una mezz’ora prima. Una serie di vecchie rimembranze, che per cinque anni erano rimaste sopite, si svegliarono così repentinamente nella sua mente

Scienze

Pagina 38

Rispetto agli uccelli allo stato di natura, la prima e più ovvia opposizione che verrà in mente ad ognuno è che la femmina nella stagione acconcia

Scienze

Pagina 382

Rispetto agli uccelli femmine che hanno una preferenza per certi maschi particolari, dobbiamo tenere in mente che non possiamo giudicare dalla scelta

Scienze

Pagina 386

Fra tutte le facoltà della mente umana, si riconoscerà, credo, che la Ragione è la più elevata. Sono pochi quelli che vorranno negare che gli animali

Scienze

Pagina 39

-pallide nella femmina. Siccome in parecchi picchi il capo del maschio è cremisino-brillante, mentre quello della femmina è smorto, mi venne in mente che

Scienze

Pagina 420

uccelli, mi veniva in mente che era possibile che i due sessi ed i giovani potessero essere stati in origine dotati di colori brillanti allo stesso

Scienze

Pagina 437

quello che gli passa per la mente, e comprendere, più o meno, ciò che viene in tal modo espresso da un altro»Citato nella Anthropological Review, 1864, p

Scienze

Pagina 44

coloriti così, non sarebbero stati esposti al pericolo mentre stavano covando le uova. Bisogna anche tenere a mente che i maschi sono non soltanto più

Scienze

Pagina 443

cosifattamente smorte possano essere state acquistate per servir di ornamento. Dobbiamo tuttavia tener presente alla mente che gli uccelli maschi, sebbene di

Scienze

Pagina 455

’ora, tenderanno a svilupparsi nello stesso modo nei due sessi. In appoggio a questa vista, noi dobbiamo tenere a mente che le corna sono sempre

Scienze

Pagina 468

Bisogna tener a mente che la tendenza dei caratteri acquistati in un periodo tardo della vita da ogni sesso ad essere trasmessi allo stesso sesso

Scienze

Pagina 527

incerto e indefinito, le forti emozioni di un’epoca da lungo tempo passata. Tenendo a mente che i maschi di alcuni animali quadrumani hanno gli organi

Scienze

Pagina 533

sposarlo perchè non ha naso»; e questo dimostra che un naso molto piatto non è oggetto di ammirazione. Tuttavia, dobbiamo tenere a mente che il naso molto

Scienze

Pagina 542

femmine al pari dei maschi avranno potuto esercitare una scelta, avranno scelto i loro compagni, non per le doti della mente o per le proprietà, o per la

Scienze

Pagina 555

rispetto egli differisce dagli animali sottostanti. A cagione di questa condizione di mente, l’uomo non può evitare di guardare dietro e innanzi a sè, e

Scienze

Pagina 571

subito alla mente che tali furono i nostri antenati. Quegli uomini erano al tutto nudi, e imbrattati di pitture; i loro lunghi capelli erano tutti

Scienze

Pagina 579

fossero messe in confronto durante il loro continuo passaggio attraverso la mente. In questo caso un interno ammonimento direbbe all’animale che sarebbe

Scienze

Pagina 59

distintamente la sua mente. Ora in quegli animali che vivono sempre in società gli istinti sociali sono sempre presenti e durevoli. Questi animali son

Scienze

Pagina 70

dopo un intervallo di parecchi anni, quando ci si presentava alla mente alcuna accidentale violazione di qualche futile ma salda regola di etichetta. Il

Scienze

Pagina 77

immagini ed impressioni del passato di attraversare continuamente la nostra mente, e noi la compariamo, affievolite come sono, cogli istinti sociali

Scienze

Pagina 80

nozione dello esprimere idee definite con suoni definiti non è mai passata loro per la mente. Potrebbero insistere sul loro essere sempre pronte a

Scienze

Pagina 81

Nondimeno, per quanto grande sia la differenza che passa fra la mente dell’uomo e quella degli animali più elevati, è differenza solo di grado e non

Scienze

Pagina 81

quattro gambe, ed hanno un gusto particolare per arrampicarsi sui mobili o sugli alberi. Questo ci fa tornare alla mente il piacere che quasi tutti i

Scienze

Pagina 92

L'uomo delinquente

472095
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dimostravano la maggior frequenza dei pazzi o dei deboli di mente, negl'imputati, la meno assoluta responsabilità di tutti, portasse per conseguenza la

scienze

Pagina 497

non ne tiene conto; alcuni poi di questi infelici manifestando, come è loro proprio, delle forme miste di alienazione e di mente sana, sono presi per

scienze

Pagina 546

la maggior lucidezza di mente, quanti ostacoli voi loro frapponiate. Altri fingono la calma più completa, ma solo per poter persuadervi a porli in

scienze

Pagina 548

Sulla origine della specie per elezione naturale

536982
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

e l'altezza o la profondità variano per gradi insensibilmente. Ma quando noi richiamiamo alla mente che quasi tutte le specie, anche nella loro

Scienze

Pagina 147

dell'azione della luce. Noi dobbiamo porre mente a ciò, su cui ho insistito più sopra; che cioè gli effetti ereditati dall'uso accresciuto delle parti

Scienze

Pagina 197

accurata nozione della disposizione della mente, sotto la quale una azione istintiva si adempie, ma non già della sua origine. Quanti atti abituali

Scienze

Pagina 212

lentissimi. Non mi è possibile ricordare al lettore, che non sia geologo pratico, tutti i fatti che guidano la mente a valutare imperfettamente la lunga

Scienze

Pagina 273

supposto prototipo abbiamo potuto riuscire di qualche utilità. Ma se poniamo mente ai pinguini dell'Oceano del Sud, non vediamo forse in questi uccelli

Scienze

Pagina 289

connessi agli esseri estinti che anticamente esistevano sul medesimo continente. Richiamando alla mente che le mutue relazioni da organismo ad

Scienze

Pagina 366

questa legge. Eppure, se non ce la imprimeremo bene nella mente, intravvederemo solo confusamente, o anche non comprenderemo affatto, l'intera

Scienze

Pagina 64

alla mente del lettore certi punti principali. Generalmente sembra che siano le uova o i piccoli degli animali che debbano soffrire maggiormente

Scienze

Pagina 68