Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: famiglia

Numero di risultati: 250 in 5 pagine

  • Pagina 4 di 5

Carlo Darwin

411781
Michele Lessona 4 occorrenze

; un'amabilissima famiglia; libri, strumenti, ecco l’insieme pacifico dal fondo di cui staccasi l’alta e serena figura di Darwin. Soltanto chi ha avuto

scienze

Pagina 164

’inferiore e semplice nasce il superiore complicato. Senza famiglia non sarebbe l’uomo, data l’amiba e l'ambiente era inevitabile necessità nascesse l'uomo

scienze

Pagina 215

Carlo Darwin morì il giorno di mercoledì 19 aprile del passato anno 1882, alle ore 4 pomeridiane, circondato dalla sua famiglia. Era sofferente di

scienze

Pagina 270

pareva essere il capo della famiglia; gli altri erano giovani robusti, alti circa un metro e ottanta centimetri. Le donne e i bambini erano stati

scienze

Pagina 35

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412781
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, magari, di lingua diversi dai suoi, e non potrebbe aver visite di parenti, nè conoscere e guidare le faccende di famiglia. Quando poi, finita la cura

scienze

Pagina 130

poca cosa rispetto al costo della cura, e la lontananza della famiglia, piuttosto che dannosa, è da considerare come giovevole all'esito della cura

scienze

Pagina 131

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

452141
Carlo Darwin 22 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

stanno sotto e vicino ai simiadi, e costituiscono la ben distinta famiglia dei primati, o secondo Häckel un ordine distinto. Questo gruppo è

Scienze

Pagina 148

quanto fosse possibile, degli stessi termini per ogni grado di differenza. Per disgrazia ciò è raramente possibile; perchè dentro la stessa famiglia i

Scienze

Pagina 166

1868,pag. 410., presi da Les Eyzies, sebbene non sembrino sfortunatamente avere appartenuto ad una famiglia, indicano una sola razza fornita di una

Scienze

Pagina 172

Guinea o pernice che sono monogame! Si potrebbero citare molti casi simili, come nella famiglia dei Tetraoni in cui i maschi del gallo cedrone e del

Scienze

Pagina 195

insolito sviluppo. Egli conosce una famiglia, un membro della quale, ora capo di casa, poteva, quando era giovane, far cadere parecchi grossi libri dal

Scienze

Pagina 20

In moltissime specie della bellissima famiglia dei fagiani i maschi differiscono notevolmente dalle femmine, ed acquistano i loro ornamenti in un

Scienze

Pagina 209

Anche nei ciprini pare che i maschi siano in eccesso; ma parecchi membri di questa famiglia, cioè la carpa, la tinca, l’abramide ed il fregarolo

Scienze

Pagina 223

forcipe. In un’altra famiglia le antenne inferiori oposteriori sono curiosamente a ghirigoro, nei soli maschi.

Scienze

Pagina 238

struttura. Nella stessa famiglia alcune specie sono provviste di questi organi, ed alcune ne sono prive. Si comprende questa diversità, se supponiamo che in

Scienze

Pagina 274

può quasi mancare di seguire pel fatto che i maschi escono dal bozzolo prima delle femmine. Nelle farfalle notturne della famiglia dei Bombycidae i

Scienze

Pagina 286

Nella distintissima famiglia dei Ciprinodonti, che dimorano nelle acque dolci dei paesi forestieri, i sessi differiscono talora in vari caratteri

Scienze

Pagina 309

piumaggio di specie affini non è sorprendente, perchè nel fanello comune, che appartiene alla stessa famiglia, le macchie rosse della fronte e del petto

Scienze

Pagina 361

; vedi Gould, Handbook, ecc., vol. II, p. 14-102.. Nella famiglia delle Cincie (Parinae) che fabbricano nidi nascosti, la femmina della nostra

Scienze

Pagina 420

regola. Nella stessa famiglia o anche nello stesso genere, i sessi possono essere identicamente simili o anche molto differenti nel colore. Sono già

Scienze

Pagina 422

mai al tutto compiuta, e va gradatamente mutandosi in dissomiglianza. Così i piccoli di alcuni membri della famiglia dei martin pescatori non sono

Scienze

Pagina 444

sotto-generi strettamente affini alla famiglia delle capre i maschi soli hanno barba, talora di grande mole; in due altri sotto-generi ambo i sessi

Scienze

Pagina 494

. Nella famiglia dei maiali, e nel genere Tapiro, i giovani sono segnati di striscie longitudinali, e così differiscono da ogni specie adulta in questi

Scienze

Pagina 508

propria sussistenza e quella della sua famiglia, perchè nelle nazioni barbare le donne sono costrette ad un lavoro tanto duro quanto quello dell’uomo

Scienze

Pagina 525

relazioni troppo intime nei limiti della stessa famiglia.

Scienze

Pagina 552

riescono ad allevare per lo spazio di molti anni animali della stessa famiglia, e non li comparano fra loro o secondo il livello comune, gli animali

Scienze

Pagina 556

’istruzione e l’esempio, continuate per parecchie generazioni nella stessa famiglia, e in un grado molto subordinato, o nullo, da individui forniti di quelle

Scienze

Pagina 79

rarissimo nelle classi ricche, noi non possiamo guari attribuire a mero caso tendenze che si manifestano in due o tre membri della stessa famiglia. Se si

Scienze

Pagina 79

L'uomo delinquente

468188
Cesare Lombroso 9 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ricco stanno l'influenza delle sue ricchezze, le aderenze di famiglia, le relazioni sociali e l'elevata cultura mentale, le quali spesso riescono a

scienze

Pagina 169

La famiglia Cornu era composta di assassini e di ladri, abituati al delitto dai parenti fino dalla più tenera infanzia. Di cinque fratelli e sorelle

scienze

Pagina 184

a casa per mantenere la famiglia, insieme con lo stipendio di circa 132 lire all'anno, con di più un mezzo tomolo di grano e mezzo tomolo di fave, che

scienze

Pagina 275

: ma che li respingono se persistono. Mi citarono però un giovane che aveva commesso atti sanguinarii in famiglia; e che dopo qualche mese era

scienze

Pagina 394

di aria e di moto, e soprattutto delle cure e dei contatti colla madre e colla famiglia, che, una volta interrotti, non si ripristinano più. Si

scienze

Pagina 432

boys, veri villaggi interi o colonie dedicate ai ragazzi disgraziati dove son tenuti a gruppi come in propria famiglia, imparano a far i calzolai

scienze

Pagina 433

da Dixon. Non v'è (dice il noto autore dello studio sulle prigioni in Europa) famiglia grande di Russia che non abbia un massacro dei suoi nella

scienze

Pagina 50

Sono, in genere, monomani che sanno assai accortamente dissimulare il delirio, per modo che a mala pena ne sospetta la stessa famiglia; ovvero sono

scienze

Pagina 549

provocati dalle fanciulle-madri allo scopo appunto di non costituire una famiglia illegale; l'obbiettivo dell'integrità personale scompare pel fatto

scienze

Pagina 559

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508283
Piero Bianucci 2 occorrenze

affrettiamo a constatare, con la massima soddisfazione, che il Marconi è nostro con-provinciale, giacché appartiene a distinta famiglia di Pontecchio, in

scienze

Pagina 178

compagni elio, crypton, xeno, radon e neon, l’argon appartiene alla famiglia dei gas chiamati inerti o “nobili”. I due aggettivi si giustificano perché

scienze

Pagina 21

Scritti

528337
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

e stimato possidente di quei dintorni, e dalla sua seconda moglie, ANNA JAMESON, una gentildonna di cospicua famiglia irlandese, che si era da

scienze

Pagina IX

Contrarietà più fastidiose si ebbero in un primo tempo in Germania, per conseguenza di un'azione della Famiglia Imperiale, la quale non vedeva

scienze

Pagina XXXVIII

Sulla origine della specie per elezione naturale

537740
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

naturale: una volta esistette una famiglia di cervi colle corna da una sola parte; e se ciò fosse stato di molta utilità per la razza, sarebbe

Scienze

Pagina 127

acquatiche per quanto ne esaminasse il corpo morto; però questo membro anomalo della famiglia dei tordi terrestri si tuffa nell'acqua, scava i ciottoli coi

Scienze

Pagina 153

quella che presenta l'anitra col suo becco fornito di lamelle? Le anitre si nutrono come le balene, filtrando l'acqua o la melma, e la famiglia delle

Scienze

Pagina 192

. Nella famiglia delle anitre le lamelle servirono da prima come denti, poi in parte come denti ed in parte come apparato di filtrazione, ed in fine quasi

Scienze

Pagina 206

specie distintissime che si uniscono colla maggiore facilità. Anche nella medesima famiglia può trovarsi un genere, come il Dianthus, in cui ben molte

Scienze

Pagina 250

ripetonsi in parecchi membri di una stessa famiglia. Se adunque in realtà si ereditano deviazioni di struttura strane e rare, deve ammettersi la

Scienze

Pagina 27

, molte particolarità comuni, e formano una sotto-famiglia, distinta da quella che comprende i due generi immediatamente vicini sulla destra, i quali si

Scienze

Pagina 370

estremità simili alle pinne servono come caratteri che stabiliscono una vera affinità tra i diversi membri dell'intera famiglia: perchè questi cetacei

Scienze

Pagina 379

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540927
Harry Schmidt 1 occorrenze

, evidentemente, non vi sarebbe possibile l'esistenza della grande famiglia delle linee curve, delle linee, cioè, che sono si CONTINUI mono-dimensionali, ma si

Scienze

Pagina 130