Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 20

Numero di risultati: 208 in 5 pagine

  • Pagina 4 di 5

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412469
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

del prof. Bang succederebbe soltanto nel 20 per cento degli animali. Tuttavia questa è una frazione abbastanza grande perché si debba cercar modo

scienze

Pagina 66

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456960
Carlo Darwin 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

., 75 mill. e 2 decimill.); e negli Australiani di 81,9 pollici (20 cent., 26 mill. e 8 decimill.). Il professor Broca Citato nelle Leçons sur l’homme

Scienze

Pagina 109

’embrione umano (fig. sup.) è preso da Ecker, Icones Phys. 1851-1859, t. 30, fig. 2. Quest’embrione era lungo 10 linee (20 mill.), cosicchè il disegno

Scienze

Pagina 18

’EurygnathusInsecta Maderensia, 1854, p. 20., abbiamo l’unico caso, per quello che ne sa il Wollaston, dell’avere la femmina il capo molto più largo e

Scienze

Pagina 249

stagione degli amori, ed è quindi in certo modo sessualeJenner, Philosoph. Transactions, 1824, p. 20.. Ma che diremo intorno agli aspri clamori, per

Scienze

Pagina 344

di Soemmering maschio ha una coda lunga 1 metro e 20 centimetri; la coda del fagiano comune maschio è lunga circa 52 centimetri, e quella della femmina

Scienze

Pagina 408

descritto (ibid., vol. II, p. 14, 20, 37) i sessi ed i giovani di certe Cacatue nere e dei Lori reali, nei quali prevale la medesima regola

Scienze

Pagina 431

ingegnosamente attribuisceIndirizzo alla Società Britannica, On the Social and Religious Condition of the Lower Races of Man, 1870, p. 20. la strana

Scienze

Pagina 550

L'uomo delinquente

468721
Cesare Lombroso 14 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, che dura al massimo dai 20 ai 30'. Ma egli ha inoltre dimostrato che l'azione dell'alcool non è la stessa su tutte le funzioni psichiche: che se si

scienze

Pagina 105

. 130, 131. Mentre le persone colte dànno 5,6% di criminalità, negli attentati sui bambini il 12,9%, cioè mentre 1 su 20 appartiene alle professioni

scienze

Pagina 168

maschi; il 25,7 nel 1853; e mentre nella Spagna scendono all'11, in Francia salgono al 20; in Prussia toccano al 22; in Inghilterra al 23. Nell'Austria

scienze

Pagina 229

metà delle prostitute parigine è fornita dalle cucitrici, stiratrici; 1/3 dalle merciaie, modiste, pettinatrici; 1/20 dalle lavandaie e lavoranti in

scienze

Pagina 243

da quel Zucchi chè rubò alle Assise per farsi porre in prigione. «Dal 1852 in poi, diceva egli, ho passato in carcere 20 anni: l'amnistia mi ha fatto

scienze

Pagina 254

ammenda di 10 dollari, la terza e le seguenti con 20 dollari e con prigionia da 3 a 6 mesi. 4° La fabbricazione dei liquori spiritosi è punita con

scienze

Pagina 346

noce vomica, 20 goccie al giorno, l'idropatia, docce fredde, impacco freddo (Kowalevsky), bagni d'aria calda impregnati di vapori di trementina, i

scienze

Pagina 355

sterline. I vecchi indigenti hanno naturalmente il maggior numero di ricoveri - 20 - e così pure le vedove - 12 - : e vi è un ricovero, si può dire, per

scienze

Pagina 365

quelli di buona condotta e già istrutti, che nel 1842 sommavano già a 20 (scalpellini, stuccatori, selciatori, e sopratutto muratori). Quando sapeva

scienze

Pagina 374

nel 1874-75 si aveano 38.407 detenuti operosi, di cui 400 in arti distinte (eban.), 32.178 inoperosi, 1/4 erano tessitori, 1/10 calzolai, 1/20

scienze

Pagina 409

Si correggerebbe un difetto, che è una delle cause principalissime della criminalità (non meno del 20%) nei figli di persone civili, l'indebolimento

scienze

Pagina 432

domenica 6 con la condotta; nei due ultimi anni, il lavoro è pagato a 18 e 20 scellini., e lo Stato di denaro, che può salire da 1/6 ad 1/3; e siccome ogni

scienze

Pagina 460

mancano, invece negli epilettici e nei rei nati sono molto più numerose, e in certi casi, con un ingrandimento di 200 D, se ne riscontrano 20-30 in ogni

scienze

Pagina 639

sui pugni di un altro armati di una punta e si giuoca a chi resiste di più o l'uno ai colpi o l'altro alle punture; o, nel giucco della ruota mentre 20

scienze

Pagina 651

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509246
Piero Bianucci 13 occorrenze

altri 10 litri. La vasca da bagno è una divoratrice di acqua: ne richiede fino a 150 litri. Rispetto al bagno, la doccia fa risparmiare: se ne vanno 20

scienze

Pagina 112

impercettibile. Il 65% dei consumatori beve acqua liscia, il 20% frizzante, il 15% leggermente frizzante. Nel 2007 gli italiani hanno bevuto 11,2

scienze

Pagina 115

20 hertz (bassi) a 22.000 hertz (acuti). Questi ultimi non sono avvertiti dal nostro orecchio, ma concorrono ugualmente alla qualità complessiva dell

scienze

Pagina 161

ingrandirono quando si accorsero che non ci sarebbe stata per intero la Nona Sinfonia di Beethoven. Su un compact disc i pit sono allineati in 20 mila file

scienze

Pagina 162

stazioni distribuite a circa 9 chilometri l’una dall’altra. Un singolo segnale poteva essere trasmesso da Parigi a Lione, attraverso 116 stazioni, in 20

scienze

Pagina 211

incandescenza da 100 Watt con l’equivalente lampada a fluorescenza da 20 Watt, in un anno si eviterebbe di riversare nell’atmosfera un milione di

scienze

Pagina 25

internazionale. In realtà l’idea dei fusi orari si deve a Quirico Filopanti, nato a Budrio il 20 aprile 1812 e morto nel 1894 a Bologna, dove fu professore

scienze

Pagina 268

se stessa, il mezzodì, oltre che con le stagioni, cambia con la longitudine. Alla latitudine di Torino basta spostarsi di 20 chilometri in direzione

scienze

Pagina 268

temperatura sia intorno a 20 °C. A temperatura più alta il processo di riparazione diventa gradualmente più difficile: a 23 °C la riparazione è possibile

scienze

Pagina 277

diventa interessante. In Danimarca il 20 per cento dell’elettricità è prodotta con il vento. Se poi non si va a cercare il vento a grande altezza, si

scienze

Pagina 295

sistemi per uso domestico, a 800-1500 euro per una stanza di 20 metri quadrati.

scienze

Pagina 30

che oggi deriva da questo gas il 20 per cento dell’effetto serra.

scienze

Pagina 46

di Milano. Nel 1924 discute la tesi e subito inizia una carriera di ricerca. Negli Anni 20 era ancora pionieristico l’uso dei raggi X per studiare

scienze

Pagina 66

Scritti

532182
Guglielmo Marconi 13 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

conduttore aereo, che è generalmente di cordicella di 7/20 di rame, isolata con gomma e nastro. Per ognuna delle stazioni viene utilizzata una bobina

scienze

Pagina 14

Le disposizioni degli aerei, da me esperimentati durante le mie prove a grandi distanze, sono illustrate nelle figure 19, 20 e 21Vedi anche la

scienze

Pagina 188

passeggeri del St. Paul, in navigazione in alto mare a 20 nodi all'ora, poterono apprendere tutte le più recenti ed importanti notizie e trasmettere anche

scienze

Pagina 35

Questo contratto stabiliva che le stazioni trasmittenti dovevano disporre di una potenza di 20 chilowatt agli anodi delle valvole oscillatrici, che

scienze

Pagina 357

interrotto la comunicazione fra le due stazioni. Due periodi cattivi di «evanescenza» sono stati il 20 settembre e il 14 ottobre. Entrambi questi periodi

scienze

Pagina 361

grande e quindi, se la potenza fornita alle placche delle valvole termoioniche della stazione a fascio è di 20 chilowatt, con le stazioni normali

scienze

Pagina 364

Ogni stazione trasmettente dispone della piccola potenza di 20 Kilowatts agli anodi delle valvole oscillatrici e di un sistema aereo costruito in

scienze

Pagina 377

, mettiamo, due miglia dalle prime e utilizzanti aerei lunghi soltanto 20 piedi per trasmettere su una distanza di un miglio circa.

scienze

Pagina 40

micro-ondeComunicazione all'American Institute of Electrical Engineers, il 20 giugno 1922, «Proc. Institute of Radio Engineers», vol. X, n. 4, New York

scienze

Pagina 420

20 piedi di lunghezza al trasmettitore ed al ricevitore è sufficiente per comunicare ad 1 miglio di distanza, un conduttore di 40 piedi è sufficiente

scienze

Pagina 9

del male. I medici, accorsi alla sua abitazione, fecero quanto potevano; ma invano. Egli spirava serenamente alle ore 3,45 del 20 luglio 1937.

scienze

Pagina LVIII

20 mila periodi al secondo per avere onde di 30 e rispettivamente di 15 chilometri di lunghezza; queste rappresentano un compromesso fra le esigenze

scienze

Pagina XLII

l'esistenza della Francia, prima con la dichiarazione di neutralità, poi con la sua entrata in guerra. Nella ricorrenza del 20 settembre 1918, quando la

scienze

Pagina XLVIII

Sulla origine della specie per elezione naturale

538308
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

finiscono mai da sè il nido. Spesso mettono molte uova (da 15 a 20) nello stesso nido; di cui solo poche o nessuna vengono covate. Oltre ciò hanno la

Scienze

Pagina 222

della crosta terrestre difficilmente è avvenuta avanti meno che 20 o più che 400 milioni di anni, ma probabilmente avanti non meno che 90 o non più che

Scienze

Pagina 292