Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: una

Numero di risultati: 4874 in 98 pagine

  • Pagina 3 di 98

Carlo Darwin

411704
Michele Lessona 3 occorrenze

dimostrato che uno strato di terra dello spessore di 5 millimetri viene annualmente in molti punti portato alla superficie per ogni acro; e se una

scienze

Pagina 241

I fisiologi moderni insegnano che la riproduzione vuol essere considerata come una maniera di nutrizione, una nutrizione in eccesso per la quale la

scienze

Pagina 247

un'immensa meraviglia nel vedere certe isole di una foggia al tutto inaspettata e singolarissima. L'isola è come un grande anello rotto in una qualche parte

scienze

Pagina 81

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412814
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per tener più pulite le camere giova che i malati, pur usando ciascuno della propria catinella, si lavino in una stanza speciale, ove potrà

scienze

Pagina 138

Art. I. Nessuno può stabilire o esercitare una vaccheria nel Cantone di Ginevra, senza un'autorizzazione speciale del Dipartimento di Giustizia e

scienze

Pagina 73

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

458982
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Lo estinguersi di una razza viene principalmente dalla lotta di una tribù coll’altra, e di una razza con un’altra. Sonovi sempre in azione vari

Scienze

Pagina 173

selvatici sono talvolta tanto assorti in quella aspettazione, che si lasciano accostare agevolmente. Il sig. Bartlett mi ha fornito una prova curiosa

Scienze

Pagina 38

del Cercopithecus petaurista (fig. 75) è nera, le fedine e la barba sono bianche, con una macchia definita rotonda, bianca, sul naso, coperta di breve

Scienze

Pagina 511

L'uomo delinquente

470866
Cesare Lombroso 13 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

12. Morfina. - A queste intossicazioni si potrebbero aggiungere una quantità di altre. L'Hamook è un'ebbrezza da oppio che spinge i Malesi

scienze

Pagina 119

In Italia, Livorno che dà una delle cifre più basse d'analfabeti (44%, mentre Reggio il 61%, Firenze 59%, Pisa 62,3%), dà una criminalità maggiore

scienze

Pagina 128

«Secondo me, scrivemi Vincenzo Maggiorani, la mafia rappresenta lo stato acuto di una malattia, che più o meno invade tutti i popoli che vivono più

scienze

Pagina 272

Anche nel nostro secolo, sommosse non lievi ebbero un motivo assai futile. Così: nell'aprile 1821 scoppiò una rivolta a Madrid, perchè il re non

scienze

Pagina 309

Da questa doppia fatale corrente, che contrasta a quella dell'amore sessuale, emergono in parte quei delitti, e dicasi pure anche una volta

scienze

Pagina 338

Così il parricidio dà, in contraddizione all'assassinio ed al rapporto etnico, una più alta frequenza nelle Corti di Aquila, Casale, Venezia ed una

scienze

Pagina 34

Una di quelle vede un giorno una ragazza trascinata alla bettola da un uomo vizioso, e la affronta e le dice: «Su, ricordati che sei donna» e la

scienze

Pagina 392

Stava facendo una predica;

scienze

Pagina 45

La borsa d'una gran dama.

scienze

Pagina 45

Una pezza del tuo marmocchio,

scienze

Pagina 45

Una pezza del tuo marmocchio (gitano).

scienze

Pagina 45

È una vera leva carceraria.

scienze

Pagina 531

Di simili club con una certa organizzazione, con presidenti e con norme disciplinari, se ne improvvisano dai criminali dovunque si trovino aggrappati

scienze

Pagina 652

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508636
Piero Bianucci 7 occorrenze

Tre atomi e una molecola

scienze

Pagina 119

Una volta il salotto era un luogo intimo. Ci si sedeva con gli amici su poltrone e sofà per bere una tazza di tè, fare quattro chiacchiere

scienze

Pagina 159

Una passeggiata di Galileo Ferraris

scienze

Pagina 16

170 canto subacqueo di una megattera

scienze

Pagina 172

È sempre difficile stabilire la data di nascita di una tecnologia, e ancora più incerta è la data di morte, perché l’estinzione non avviene all

scienze

Pagina 245

dopo la crisi petrolifera del 1973. Si basano sul fatto che una superficie nera opaca assorbe quasi tutta la radiazione solare: sotto una protezione di

scienze

Pagina 296

Nel vuoto la radiazione elettromagnetica (e anche il calore è una forma di questa radiazione) non può trasmettersi per convezione, come avviene nell

scienze

Pagina 74

Scritti

531987
Guglielmo Marconi 12 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Trasmettitore. - Se si vogliono superare grandi distanze e se non è necessario che i segnali siano trasmessi in una sola direzione definita, io

scienze

Pagina 1

contenente una pila ped un relais o soccorritore telegrafico R (fig. 3) assai sensibile, atto a chiudere un secondo circuito comprendente Fig. 3. una pila

scienze

Pagina 106

per comunicazioni fra l'isola di Borkum ed il battello faro di Borkum, una nel Belgio, una a Gibilterra e una a Malta sono in attiva comunicazione con

scienze

Pagina 128

periodi, non sarà difficile trasmettere messaggi ad una Fig. 9. qualunque di queste stazioni, senza che essi vengano captati da altre stazioni a cui

scienze

Pagina 139

In maniera simile, per mezzo di questi fili orizzontali, è possibile determinare l'orientamento o direzione di una stazione trasmittente e quindi

scienze

Pagina 206

quale è possibile trasmettere i segnali con una determinata quantità di energia, varia approssimativamente con il quadrato dell'altezza del conduttore

scienze

Pagina 27

Nell'aprile, maggio e giugno dell'anno scorso fu eseguita sotto la mia direzione una serie di sperimenti a grande distanza fra una piccola stazione

scienze

Pagina 333

3° La massima magnificazione per una data superficie del sistema aereo si ottiene disponendo di uguali superfici di sistema aereo al trasmettitore ed

scienze

Pagina 343

4° Per una data superficie di aereo al trasmettitore ed al ricevitore, la magnificazione cresce in ragione della quarta potenza della frequenza

scienze

Pagina 343

A quel tempo, usando speciali trasmettitori a scintilla e una lunghezza d'onda di 2 metri, fu possibile ottenere sicure comunicazioni ad oltre 9

scienze

Pagina 420

È interessante notare che il circuito oscilla ancora molto bene, ma a circa metà potenza, se il filamento di una delle valvole è spento. Però il

scienze

Pagina 425

La figura 6 dà una buona idea di questo tipo di riflettore a spina di pesce e del modo con cui le diverse unità possono venire montate l'una accanto

scienze

Pagina 430

Sulla origine della specie per elezione naturale

539095
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Gärtner, le stesse leggi. Quando due specie sono incrociate, l'una di esse ha talvolta un potere prepotente di imprimere una forma somigliante nell'ibrido

Scienze

Pagina 267

Vi ha un'altra ed interessante classe di casi, ne' quali una grande somiglianza esterna non dipende da adattamento a simili abitudini di vita, ma fu

Scienze

Pagina 381

ENDEMICO. Proprio di una determinata località.

Scienze

Pagina 484

PREPOTENTE. Avente una superiorità di potere.

Scienze

Pagina 489

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540896
Harry Schmidt 6 occorrenze

Quali elementi costitutivi di tale CONTINUO, possiamo assumere, anzi che punti, rette giacenti l'una accanto all'altra, sì da costituire un «insieme

Scienze

Pagina 127

Piano: è una figura geometrica generata da una retta che si muove parallelamente a se stessa. Ha due dimensioni: lunghezza e larghezza, entrambe

Scienze

Pagina 18

Se F è una forza costante, m una costante propria del corpo, che vedremo identificabile, in qualche modo, con la massa, a l'accelerazione, avremo F

Scienze

Pagina 33

anno, in una ismisurata via, giriamo intorno al Sole? Dov'è questo spazio in quiete che gli astronomi ci annunciano corso per ignote vie dall'enorme

Scienze

Pagina 48

Se però prendiamo la palla con una mano, la spostiamo dalla posizione primitiva, e, poscia — senza darle alcuna spinta — la abbandoniamo a sé, essa

Scienze

Pagina 49

Per comprendere tutto ciò basterà ripetere ancòra una volta la osservazione. Giungeremo alla conclusione finale che il fisico, nel veicolo in moto

Scienze

Pagina 64