Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tra

Numero di risultati: 665 in 14 pagine

  • Pagina 3 di 14

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412242
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Questa posizione relativamente fortunata dell'Italia rispetto alle stragi della tubercolosi trova di certo tra le sue cause principali la mitezza del

scienze

Pagina 25

L'uomo delinquente

467680
Cesare Lombroso 21 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

% entrava in prigione per la prima volta prima di raggiungere i 20 anni, mentre tra gli individui che non avevano mai usato tabacco questa proporzione

scienze

Pagina 118

È evidente dunque che vi è un rapporto eziologico tra il tabacco ed il delitto, che perfettamente collima con quello dell'alcoolismo; perocchè è un

scienze

Pagina 119

Bibbia che acquistai e poi perdetti, e qualche altro libro che per caso mi è riuscito aver tra le mani, sopra svariate materie».

scienze

Pagina 134

Così Venezia e Torino, che non son tra le prime delle provincie ricche, hanno invece il massimo di reati contro la fede pubblica: certo un simile

scienze

Pagina 144

Quanto alla frequenza dei fallimenti non vi è alcuna corrispondenza tra essa ed i furti, le truffe, gli omicidi e i reati contro la sicurezza

scienze

Pagina 149

processi; ebbe parecchi amanti, un oratore, tra gli altri, di gran talento da cui ebbe parecchi figli, uno dei quali poeta, un pittore, ecc., celebri.

scienze

Pagina 192

È da ricordarsi nella famiglia K... sopra studiata l'affinità elettiva che spinse Renato a scegliere le amanti tra le prostitute e le delinquenti, e

scienze

Pagina 196

100 uomini rei si hanno 25,4 donne ree sopra i 60 anni, e solo 19,61 tra i 20 e i 40.

scienze

Pagina 224

Stato civile. - Sapendo che la cifra maggiore dei delinquenti oscilla tra i 15 ed i 25 anni, e che nelle donne la maggior quota è fornita dalle

scienze

Pagina 235

cambiato una volta, 1 ne aveva esercitate tre; tra i delinquenti, invece, cambiarono la professione da 2 a 4 e più volte:

scienze

Pagina 250

quanto maggiore è la diversità tra la forma del Governo abbattuto e quella del nuovo, più instabile è l'adesione del popolo.

scienze

Pagina 297

agitazioni avevano per movente principale o i debiti di cui la plebe era gravata, o le leggi agrarie, durante le contese feroci tra Consolato e Tribunato, la

scienze

Pagina 303

che l'economia politica classica, auspice A. Smith, aveva fatto passare come assiomatiche, per ciò che concerne i rapporti tra il capitale ed il lavoro.

scienze

Pagina 303

Nè bisogna dimenticare che nelle misurazioni si ricorre a pochi punti di differenziazione tra individuo ed individuo, mentre nel nuovo sistema questi

scienze

Pagina 327

Tra esse abbondano - ve ne sono 36 - specialmente le società per le donne sole e liberate dal carcere, cadute o criminali, ma non recidive, o

scienze

Pagina 368

Ed infatti, osservava Nocito (tornata 1° giugno 1878) si rubano tra loro il pane, le vesti, persino le scarpe, e dei poveri abitanti nemmeno i chiodi

scienze

Pagina 476

Osservando come i nostri bambini, prima dell'educazione, ignorino la distinzione tra il vizio e la virtù, rubino, battano, mentano senza il più

scienze

Pagina 509

viaggio tra i selvaggi; basta che parliamo con gli inglesi della classe povera, con i nostri stessi domestici Bagehot, Lois scientifiques du développement

scienze

Pagina 57

Tra le anomalie patologiche trovò la plagiocefalia grave e wormiani abbondanti in 22 (50%); asimmetria omonima della faccia in 12 (27%); Wormiani

scienze

Pagina 632

analoga proporzione esiste tra gli alienati ed una anche maggiore fra gli idioti: in 5 su 17 esaminati.

scienze

Pagina 641

rapporti tra i reati e le variazioni del prezzo del grano cioè:

scienze

Pagina 90

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508992
Piero Bianucci 17 occorrenze

Se è permessa una piccola digressione, il fatto più interessante è che forse tra qualche anno il Numero di Avogadro manderà in pensione il vecchio

scienze

Pagina 125

In pratica, tra gli atomi di idrogeno di una molecola e l’atomo di ossigeno di un’altra esiste una forza elettrostatica di attrazione. Una sorta di

scienze

Pagina 128

I profumi, come vedremo tra poco, sono armoniche mescolanze di numerose essenze molto differenziate, ognuna delle quali deve svolgere un ruolo ben

scienze

Pagina 146

personalità di ognuno di noi. Per questo il profumo diventa, tra tutti i modi di comunicare, il più intimo ed emotivamente coinvolgente.

scienze

Pagina 148

Poiché nessun altoparlante può vibrare con la stessa efficienza a frequenze molto diverse tra loro, le casse ospitano due o più altoparlanti, ognuno

scienze

Pagina 170

brevi distanze (fino ad alcune decine di chilometri tra un ripetitore e l’altro) oggi si usa però la modulazione di frequenza, che spazia su

scienze

Pagina 186

Il fax ha avuto una diffusione fulminea tra il 1985 e il 2000 ma all’inizio del terzo millennio è entrato in crisi, sostituito dalla posta

scienze

Pagina 218

Secondo un aneddoto al confine tra storia e leggenda, soltanto il 2 giugno 1875 Bell, insieme con il suo assistente Thomas A. Watson, aveva scoperto

scienze

Pagina 220

qualche chilometro. Ma si può fare meglio misurando i tempi di ritardo del segnale nel tragitto tra telefonino e stazione radio base. In questo modo la

scienze

Pagina 226

Il discorso vale anche per Internet. C’erano le reti, c’era il computer. Far parlare tra loro tutti i computer tramite la rete ha cambiato il mondo

scienze

Pagina 232

larga banda e senza fili su distanze di qualche decina di chilometri (fino a 122) utilizzando frequenze tra 2 66 GHz.

scienze

Pagina 251

192 milioni e 631.770 periodi della radiazione corrispondente alla transizione tra i due livelli iperfini dello stato fondamentale dell’atomo di cesio”.

scienze

Pagina 263

posizioni, tanto che, con dieci milioni di condizionatori venduti tra il 2000 e il 2006, il consumo estivo di elettricità ha superato quello invernale.

scienze

Pagina 288

All'epoca, la materia non esisteva ancora e le forze della natura che oggi conosciamo e tra poco descriveremo erano una cosa sola. Siamo nell’era

scienze

Pagina 33

potente campo elettrico tra le facce del cristallo, sulle quali si accumulano cariche di segno opposto che generano la scintilla.

scienze

Pagina 44

Come spesso succede, ciò che per l’occhio, l’olfatto e il palato è attraente, per la salute è sconsigliabile. Tra le migliaia di nuove molecole che

scienze

Pagina 82

Sono sali tutti gli innumerevoli composti chimici derivanti dalla reazione tra acidi e basi, inorganici e organici, ma il sale per antonomasia

scienze

Pagina 97

Acta

514628
Rita Levi-Montalcini 1 occorrenze
  • 1942
  • Pontificia Academia Scientiarum
  • Città del Vaticano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel corso di una ricerca sperimentale che ho intrapresa sulle relazioni tra centri e campo d'innervazione del VI durante lo sviluppo nell'embrione di

scienze

Pagina 337

Scritti

530621
Guglielmo Marconi 6 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, facilitando così la distinzione tra segnali trasmessi dalla stazione emittente e rumori causati dalle scariche elettriche atmosferiche.

scienze

Pagina 192

Tali esperimenti furono ripetuti su di una distanza di circa 155 chilometri attraverso terra tra Hendon e Birmingham. L'energia fornita alle valvole

scienze

Pagina 333

costante moltiplicata per il rapporto fra la distanza tra la stazioni e la radice quadrata della lunghezza d'onda impiegata.

scienze

Pagina 335

Il numero degli sperimentatori che lavorano in tale campo è aumentato, poichè parecchi tra essi che, qualche tempo addietro, avevano poca o punta

scienze

Pagina 39

È interessante notare che, per comunicare tra le mie stazioni a Poole e a St.Catherine (distanza 31 miglia) con la medesima quantità d'energia e il

scienze

Pagina 56

Tra il coesore ed il relé sono inserite due piccole induttanze di blocco k' e k'. Esse obbligano la corrente oscillante, dovuta alle onde elettriche

scienze

Pagina 6

Sulla origine della specie per elezione naturale

539229
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

DICOTILEDONI o piante dicotiledoni. Classe di piante caratterizzate dalla presenza di due foglie del seme, dalla formazione di nuovo legno tra la

Scienze

Pagina 483

denti incisivi taglienti, foggiati a scalpello, in caduna mascella, tra i quali ed i denti molari esiste un'ampia lacuna.

Scienze

Pagina 489

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539632
Harry Schmidt 2 occorrenze

suggerisce l'imagine. Le linee si suppongono di lunghezza illimitatamente grande; il segmento è una porzione di linea limitata tra due punti.

Scienze

Pagina 18

La stessa cosa vale per la nostra particella d'acqua presa tra due forze, per effetto delle due onde, come abbiamo esposto: la particella non

Scienze

Pagina 77