Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sesso

Numero di risultati: 223 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

454117
Carlo Darwin 40 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

hanno sopra certi altri dello stesso sesso e della stessa specie in relazione esclusiva colla riproduzione. Quando i due sessi differiscono nella

Scienze

Pagina 187

vicendevolmente e sceglievano certi individui del sesso opposto; supponendo che scegliessero non solo gli individui più attraenti, ma anche i più

Scienze

Pagina 191

più attraenti. Tuttavia questo processo, sebbene abbia potuto produrre la modificazione dei due sessi, non può aver fatto che un sesso differisca dall

Scienze

Pagina 200

stata talora una compiuta trasportazione dei caratteri ordinari propri ad ogni sesso; le femmine sono divenute più ardenti nel corteggiare, i maschi

Scienze

Pagina 200

operato in generale sopra questo sesso e non sulle femmine. I maschi hanno acquistato in tal modo armi per combattere i loro rivali, od organi per

Scienze

Pagina 213

piacere alla femmina, non sarebbero state a questa di nessun benefizio qualora le avesse avute, quindi non si sono conservate in questo sesso per opera

Scienze

Pagina 214

Si è supposto sovente che l’età relativa dei genitori possa determinare il sesso della prole; e il prof. LeuckartLeuckart, in Wagner, Handwörterbuch

Scienze

Pagina 217

le femmine non hanno ali per la differenza di costume nei due sessi: di queste 2000 specie, 141 differiscono nel prezzo secondo il sesso, i maschi

Scienze

Pagina 226

successo nel numero di un sesso sull’altro può essere di grande vantaggio ad una specie, come nel caso delle femmine sterili degli insetti socievoli, o di

Scienze

Pagina 229

qualche ignoto effetto, o il fatto che un sesso potesse divenire più attraente all’altro? E, parimente, quale è il motivo per cui i colori sono tanto

Scienze

Pagina 278

vestigio di una parte che non appartiene alla specie in uno stato efficiente; ma di una parte che è sempre presente ed efficiente in un sesso, mentre

Scienze

Pagina 28

fortemente distinta; e il sig. Wallace m’informa che abbiamo in questo caso, come egli crede, un esempio d’imitazione protettrice confinata a un sesso solo

Scienze

Pagina 285

brillantemente colorita, differisce molto nel colore secondo il sesso; sebbene ciò segua in molte brillanti farfalle diurne. Tuttavia, il maschio di una

Scienze

Pagina 285

divenuti man mano più brillanti, e saranno stati trasmessi ai due sessi o ad un sesso, secondo che prevalse la legge di eredità. Il processo della scelta

Scienze

Pagina 286

sarebbero esposti al pericolo, e la eliminazione dei colori appariscenti non avrebbe maggior effetto per un sesso che non per l’altro.

Scienze

Pagina 290

femmina; ed egli mi chiede come faccio a spiegare questo fatto sul principio che un sesso solo ha variato ed ha trasmesso le sue variazioni

Scienze

Pagina 295

brillanti, è probabile che i due sessi abbiano variato in un modo un tantino diverso, colle variazioni trasmesse allo stesso sesso, senza che nessun

Scienze

Pagina 299

origine hanno variato, ed hanno trasmesso le loro variazioni al medesimo sesso, ed hanno accumulato queste variazioni mercè la scelta sessuale attraendo

Scienze

Pagina 318

Dai sopramenzionati fatti, e più specialmente da ciò che nessun sesso di certi uccelli cambia colore durante una qualche muta annua, o cambia così

Scienze

Pagina 359

differiscono, le successive variazioni sono state in generale limitate dapprima nella loro trasmissione allo stesso sesso nel quale fecero la loro prima

Scienze

Pagina 407

ereditato dai due sessi, possa in seguito limitarsi nella sua trasmissione, mercè la scelta, ad un sesso solo. Dobbiamo tener in mente, come abbiamo

Scienze

Pagina 408

servigio solo ai maschi durante il corteggiamento, questi organi siansi sviluppati mercè la scelta sessuale e pel continuato esercizio in questo sesso

Scienze

Pagina 413

o meno limitate intimamente nella loro trasmissione al sesso maschile, – che non all’azione della scelta naturale, in seguito a ciò che la lunghezza

Scienze

Pagina 414

; sebbene sia una circostanza ben rara quando queste differenze riguardano il sesso femminile. Dicesi che i giovani dei due sessi della R. bengalensis nel

Scienze

Pagina 440

trasmissione dei caratteri ad un sesso o ad entrambi. Le due regole cui abbiamo spesso menzionato (cioè che le variazioni seguite tardi nella vita sono

Scienze

Pagina 447

trasmissione allo stesso sesso. Se le femmine di molte specie siano state attualmente così modificate, deve fino ad ora rimanere dubbio. Quando, per opera della

Scienze

Pagina 462

Le difese dell’elefante, nelle differenti specie o razze, differiscono secondo il sesso, quasi nello stesso modo come le corna dei ruminanti. Nelle

Scienze

Pagina 471

hanno barba, ma questa scompare in certe razze domestiche della capra comune; e nessun sesso dell’Hemitragus ha barba. Nello stambecco la barba non si

Scienze

Pagina 494

. In alcuni, e forse in molti casi, le differenze possono essere l’effetto di variazioni limitate ad un sesso e trasmesse al medesimo sesso senza che

Scienze

Pagina 502

Come in ogni classe di animali, così nell’uomo, i caratteri distintivi del sesso maschile non sono pienamente sviluppati finchè non è prossimo alla

Scienze

Pagina 520

Bisogna tener a mente che la tendenza dei caratteri acquistati in un periodo tardo della vita da ogni sesso ad essere trasmessi allo stesso sesso

Scienze

Pagina 527

esclusivo, sembra essere quello di chiamare o di allettare l’altro sesso.

Scienze

Pagina 528

progenitori mascolini o femminili del genere umano per scopo di allettamento del sesso opposto. Così i suoni musicali divennero fermamente associati

Scienze

Pagina 532

allora da ricercare se questa scelta, continuata per molte generazioni, avrebbe prodotto un qualche sensibile effetto sulla razza, sia sopra un sesso

Scienze

Pagina 533

mammiferi e degli uccelli, non è stata limitata nè all’età, nè al sesso. Non v’ha nulla di sorprendente che una perdita parziale del pelo sia stata

Scienze

Pagina 561

maschio e nella femmina del Rhesus, con maggiore vivacità in un sesso che non nell’altro. Man mano che questi animali si accostano allo sviluppo, le

Scienze

Pagina 561

generali di vita, o di un sesso verso l’altro. Cosifatte strutture non possono essere attribuite a nessuna forma di scelta, od agli effetti ereditati

Scienze

Pagina 568

strumentali, i colori vivaci, le striscie e le macchie, le appendici adornanti, sono state indirettamente acquistate da un sesso o dall’altro, dall’azione

Scienze

Pagina 578

nel sesso maschile che non nel femminile; e col principio dell’origine dell’uomo da qualche forma inferiore si può comprendere la sua presenza; perchè è

Scienze

Pagina 97

le mammelle nel sesso mascolino, sono sempre presenti; mentre altre, come il forame sopracondiloideo, appaiono solo occasionalmente, e perciò possono

Scienze

Pagina 98

L'uomo delinquente

468610
Cesare Lombroso 6 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

maggiore a trasmettere il proprio sesso e prevalentemente ai figli malati: tutto ciò poi specialmente quando i genitori erano nevropatici, perchè quelli

scienze

Pagina 213

Roncoroni, Influenza del sesso nella criminalità in Italia, 1893 - Id., La criminalità femminile all'Estero, 1893, lavori di cui qui mi giovo

scienze

Pagina 222

Riassumendo, ecco la proporzione della criminalità femminile e maschile in varii paesi d'Europa Roncoroni, Influenza del sesso nella criminalità in

scienze

Pagina 222

uomini e 125 donne recidivi nel 1888, si avevano l'1% di maschi con istruzione superiore e il 9% con istruzione elementare, nel sesso femminile le

scienze

Pagina 231

E notai e uscieri darebbero un numero superiore a tutte le proporzioni della stessa età e sesso; 1/10 degli assassini, 1/7 degli omicidi, 1/16

scienze

Pagina 242

una materiale certo una vera femminilità morale per cui sentono gli stimoli del sesso in senso inverso della natura. Chi può dire in questo caso dove

scienze

Pagina 257

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510201
Piero Bianucci 1 occorrenze

sildenafil citrato non agiva come avrebbero voluto, ma presentava un effetto collaterale assai gradito a certi pazienti di sesso maschile. L’effetto

scienze

Pagina 283

Sulla origine della specie per elezione naturale

538178
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

singolare della relazione fra gli occhi turchini e la sordità nei gatti, fra il colore del guscio delle tartarughe e il loro sesso, fra i piedi piumati e la

Scienze

Pagina 128

caratteri sessuali secondari, ma più specialmente per la prevalenza di un sesso sull'altro nel trasmettere le proprie forme alla prole, tanto nel

Scienze

Pagina 267

noi vediamo nascere delle particolarità che diventano ereditarie pel sesso maschile, come la caruncola dei messaggeri maschi, le protuberanze a forma di

Scienze

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca