Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quelli

Numero di risultati: 638 in 13 pagine

  • Pagina 3 di 13

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412831
Giulio Bizzozero 5 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fu del 97,9 per cento nei malati del primo gruppo, del 73,2 per cento in quelli del secondo, e del 23,6 nei più gravi.

scienze

Pagina 103

, gli Ospedali, massime quelli destinati ai cronici, le Società di Assicurazione (limitatamente ai loro clienti), le Casse di Risparmio, le grandi

scienze

Pagina 118

Occorrono ancora: la lavanderia coll'essiccatoio e la stanza per stirare, i locali per la disinfezione, quelli per le eventuali riparazioni e una

scienze

Pagina 142

Per parlare partitamente di quelli che sono i due principali veicoli del bacillo tubercolare, conviene incominciare dallo sputo, che è il mezzo più

scienze

Pagina 40

Gli animali del gruppo sano si adoperano, come di solito, per la produzione del latte, la riproduzione e il lavoro. Altrettanto si fa con quelli del

scienze

Pagina 76

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456946
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sociale – Gli istinti sociali più tenaci vincono quelli meno persistenti – Virtù sociali unicamente apprezzate dai selvaggi – Virtù particolari

Scienze

contenesse quelli che sono superiori intellettualmente e l’altra quelli che sono inferiori, non vi può essere guari dubbio che i primi riuscirebbero meglio

Scienze

Pagina 128

In questi casi le femmine seguono un corso normale di sviluppo divenendo infine simili ai maschi; e questi casi non si debbono confondere con quelli

Scienze

Pagina 424

dell’Inghilterra, di Audubon intorno a quelli dell’America settentrionale, di Jerdon intorno a quelli delle Indie, è di Gould intorno a quelli di

Scienze

Pagina 429

sociale – Gli istinti sociali più tenaci vincono quelli meno persistenti – Virtù sociali unicamente apprezzate dai selvaggi – Virtù particolari

Scienze

Pagina 57

cui ogni lettore ha famigliare il nome; a questi si possono aggiungere il nome dello stesso signor Bain, e quelli dei signori Lecky, Shadworth

Scienze

Pagina 57

L'uomo delinquente

470097
Cesare Lombroso 19 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

% - mentre fra quelli che non fanno uso del tabacco è dell'55%. I detenuti sobri che non usano tabacco dànno recidive nel 18%, mentre gli altri, quantunque

scienze

Pagina 118

dei rei contro il buon costume, metà dei rei di contravvenzione, 10/25 dei rei contro le persone, e di quelli contro le proprietà, ebbero una qualche

scienze

Pagina 122

, Firenze) diedero il massimo delle rivoluzioni; e non è certo negli analfabeti, ma in quelli a coltura superiore che si trovano i nihilisti e gli

scienze

Pagina 130

dati che si accordano con quelli pubblicati da altre statistiche attendibilissime, dal dott. Guillaume, dallo Stevens, dal Marro Guillaume, État de

scienze

Pagina 169

quelli ottenuti; e sotto il pretesto specioso di devozione abbandonano le loro famiglie, i parenti, i padroni, le professioni, i mestieri per darsi ad una

scienze

Pagina 283

abitanti della montagna volevano ad ogni costo il Governo popolare, quelli della pianura chiedevano un Governo oligarchico, e coloro che abitavano presso

scienze

Pagina 288

adulti - ora questi ultimi scemano probabilmente anche in Germania come in Francia, sicchè l'accrescimento si deve ai crimini più gravi, quelli, cioè

scienze

Pagina 332

i celibi dànno 48,1, i maritati 40,4, e negli stupri su adulti 61, appunto perchè i piaceri colti con questi ultimi più differenziano da quelli che

scienze

Pagina 333

Quanto agli stupri, essi van crescendo dai dipartimenti con popolazione di razza Iberica (2 su 8 = 25%), a quelli di razza Cimbrica (6 su 18 = 35

scienze

Pagina 36

borghese, come quelli del patrizio, e una bella posizione è assicurata, poco importa se in questa o in quella carriera, nella magistratura o nel

scienze

Pagina 403

Quando i Re erano despoti, è naturale che l'anarchia fosse regicida; adesso che i Deputati sono irresponsabili quanto quelli, e più dispotici ancora

scienze

Pagina 442

immobile stupidità degli uni e il perpetuo correre intorno degli altri; e questi starsene sdraiati al suolo sotto la sferza del sole e quelli sghignazzare

scienze

Pagina 477

son quelli tra i coatti che, per non giuocare il pane, giuocano i vestiti e in breve si riducono ignudi; cosicchè li vedi ravvoltolati nella coperta

scienze

Pagina 477

genere quasi tutte le civiltà primitive. Alla seconda invece appartengono tutti i popoli civili moderni, quelli cioè in cui il regime capitalistico

scienze

Pagina 48

contravvenzione a carico di quelli stessi perchè poi non l'han trovato!» (Curcio).

scienze

Pagina 481

maggiore si fa il numero di quelli che lo sperperano pei loro gusti anche malvagi e perciò più avanziamo, la multa è più utile».

scienze

Pagina 532

Quelli che delirano di essere avvelenati, assumono in genere, una attitudine passiva, non mangiano, sì, ma non lo fanno sapere; arrivano

scienze

Pagina 604

Le rivoluzioni, le vendemmie hanno un'influenza differente sopra il numero degli accusati in città ed in campagna: quelli di campagna crescono, p.es

scienze

Pagina 81

Così in Francia, Parigi, dipartimento della Senna puro, l'omicidio (19,9) ha già subito una cifra inferiore a quelli dei dipartimenti che la

scienze

Pagina 81

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510162
Piero Bianucci 1 occorrenze

affusolata come la coscia, che tende a farle scivolare giù. Il problema non è di quelli fondamentali ma nella vita pratica ha la sua importanza.

scienze

Pagina 278

Acta

514678
Rita Levi-Montalcini 2 occorrenze
  • 1942
  • Pontificia Academia Scientiarum
  • Città del Vaticano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di quelli del nucleo principale i quali tendono ad assumere una forma globosa e pluridentritica. In questi elementi disseminati tra i due nuclei si

scienze

Pagina 340

accessorio in questo stadio e in quelli successivi (fig. 3) emerge un fascio ben riconoscibile di neuriti che raggiunge il nucleo principale seguendo il

scienze

Pagina 341

Scritti

531421
Guglielmo Marconi 10 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nuovo ricevitore, che, ne sono convinto, ha lasciato indietro i tubi a limatura, ed ha lasciato anche un po' disillusi tutti Fig. 12. quelli che

scienze

Pagina 117

tipo di quelli che lasciano una prova documentata sotto forma di segnali Morse ricevuti e trascritti.

scienze

Pagina 142

Sempre che l'accordo sull'onda sia buono, si ottengono buonissimi risultati - o almeno risultati altrettanto buoni quanto quelli ottenuti con

scienze

Pagina 203

Gli apparecchi istallati nel faro di South Foreland sono simili a quelli sistemati a bordo del battello-faro, ma, poichè abbiamo in programma di

scienze

Pagina 22

quelli che noi chiamiamo buoni radiatori le oscillazioni elettriche, determinate col comune metodo della scintilla, cessano o sono smorzate molto

scienze

Pagina 224

vien fatta, e i risultati ottenuti, se le trasmissioni avvengono verso il nord o verso il sud, sono spesso diversi da quelli osservati nelle

scienze

Pagina 231

quale la trasmissione ha luogo. Infatti trasmettendo nella direzione nord-sud si ottengono spesso risultati del tutto differenti da quelli osservati

scienze

Pagina 286

alta velocità come quelli richiesti fra le varie parti del vostro Impero.

scienze

Pagina 364

A Genova, nel 1916, feci costruire un primo minuscolo impianto radiotelegrafico basato su principî del tutto differenti da quelli sino allora usati

scienze

Pagina 373

sostituzione di quelli storici a disco rotante, e innovando la lunghezza d'onde e il modo di funzionamento. Nel 1923 la stazione ricevette il nome del grande

scienze

Pagina LI

Sulla origine della specie per elezione naturale

538580
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che «certamente è un fatto straordinario che nella Nuova Zelanda si abbiano crostacei assai più somiglianti a quelli della Gran Bretagna, sua antipode

Scienze

Pagina 344

degli abitanti delle isole con quelli dei continenti più vicini - Sulle colonie provenienti dalla sorgente più vicina, colle modificazioni

Scienze

Pagina 349

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539586
Harry Schmidt 5 occorrenze

moto degli elettroni dell'atomo di idrogeno e i fatti constatati con l'esperimentazione fisica coincidono esattamente con quelli che egli previde

Scienze

Pagina 11

unitaria. I piani della serie parallela ad U, saranno ancora chiamati piani U,; così quelli della serie parallela a V, piani V; quelli della serie

Scienze

Pagina 131

Imaginiamo un viaggiatore che da un carro scoperto, un carro piatto, come quelli adibiti al trasporto dei legnami, di un treno merci in moto, lanci

Scienze

Pagina 21

I principi della Meccanica e quelli della Geometria presentano molti punti di contatto sì che possono ritenersi simiglianti; ma tra essi vi è anche

Scienze

Pagina 30

quelli prima ottenuti, cioè la direzione del movimento dovrebbe esserci ancòra rappresentata dalla retta AB.

Scienze

Pagina 51