Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presenta

Numero di risultati: 132 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Carlo Darwin

411540
Michele Lessona 2 occorrenze

i loro ami, presenta questa singolare conformazione, che quella parte che volgarmente nel gambero si chiama la coda, ma che invero è il ventre, invece

scienze

Pagina 187

, onde al primo sbalzo mettere in giuoco la piena azione delle parti posteriori. Mi fu raccontato al Chilì un aneddoto, che credo vero; esso presenta

scienze

Pagina 49

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412304
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, nel quale la parte innestata non presenta alcun indizio di malattia, ed è del tutto scomparsa anche la lieve ferita prodotta dall'innesto.Si veda da

scienze

Pagina 32

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

459047
Carlo Darwin 20 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

come l’Africa meridionale; nessun paese presenta più spaventose condizioni di clima delle regioni Artiche; tuttavia una delle più piccole razze, cioè

Scienze

Pagina 117

. Goodsir si accorse che questo animale presenta qualche affinità colle ascidie, che sono esseri marini invertebrati, ermafroditi, attaccati

Scienze

Pagina 149

maschio del Tilacino ne presenta il migliore esempio. Owen, Anatomy of Vertebrates, vol. III,pag. 771.. Si possono citare altri fatti analoghi. Dobbiamo

Scienze

Pagina 151

hanno avuto luogo e sono state trasmesse in tre distinti periodi di vita. Il piccione presenta un caso più notevole, perchè la specie primiera da cui

Scienze

Pagina 203

La famiglia dei cervi presenta un eccellente campo per questa investigazione. In tutte le specie, una eccettuata, le corna si sviluppano nel maschio

Scienze

Pagina 207

; nondimeno questi mutamenti, sebbene abbiano luogo piuttosto tardi, sono comuni ai due sessi. Una varietà di Canarini, cioè il London Prize, presenta

Scienze

Pagina 211

leggero sia, deve essere l’effetto di qualche causa definita; e se si presenta in molti individui merita d’esser preso in considerazione. Evidentemente

Scienze

Pagina 22

Vi è nell’omero un altro forame, che può venir chiamato intercondiloideo. Questo si presenta in varie scimmie antropoidi ed altreSt-Giorgio Mivart

Scienze

Pagina 26

più bianche che non quelle della femmina, e di questo fatto l’Agrotis exclamationis presenta un buon esempio. I maschi divengono così più appariscenti

Scienze

Pagina 285

, presenta un caso quasi analogo. Il maschio ha sui lati della coda un ciuffo di spine dure, dritte, simili a quelle di un pettine; e queste in un

Scienze

Pagina 310

. Il genere Solenostoma, tuttavia, presenta un curiosissimo caso eccezionale Dacchè il dott. Günther ha pubblicato una relazione riguardo a queste

Scienze

Pagina 317

essere il suo corpo più coperto di un lurido giallo. Nell’Africa meridionale il Bucephalus capensis presenta una differenza analoga, perchè la femmina

Scienze

Pagina 322

Damigella di Numidia (Grus virgo), la trachea penetra nello sterno, ma presenta «certe modificazioni sessuali». Nel maschio della cicogna nera vi è pure

Scienze

Pagina 344

quarta muta; intanto essa presenta un abito intermedio, che si cambia poi alla fine colla stessa livrea come quella del maschio». Così pure la

Scienze

Pagina 423

animali che abitano nei deserti offrono gli esempi più notevoli, perchè la superficie nuda non presenta nascondigli, e tutti i quadrupedi, i rettili e gli

Scienze

Pagina 454

(Cervulus) tuttavia presenta una eccezione, siccome fornito di corna e di denti canini sporgenti. Ma una forma di arma è stata spesso sostituita nel

Scienze

Pagina 477

grandi denti canini sporgenti, di cui alcuni pochi veri cervi conservano ancora i rudimenti. Tuttavia presenta uno dei casi più interessanti di una forma

Scienze

Pagina 508

Quando il maschio differisce dalla femmina nel colore, presenta generalmente tinte più scure e più fortemente contrastate. In questa classe non s

Scienze

Pagina 516

gorilla presenta una prova notissima. Anche in un carattere di tanto poca importanza come la più grande prominenza dell’arco sopracigliare, i maschi di

Scienze

Pagina 520

non presenta nessuna spiegazione soddisfacente, come non posso neppure io, della ragione, per cui le note acute o profonde esprimano, tanto nell’uomo

Scienze

Pagina 532

Sulla origine della specie per elezione naturale

538137
Carlo Darwin 9 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

specie), che si rassomigliano perfettamente per ogni rispetto; uno dei quali ha delle ali pienamente sviluppate ed un altro presenta dei semplici lobi

Scienze

Pagina 402

listate; e la fascia della spalla, talvolta doppia e tripla, è comune; anche la parte laterale della faccia presenta qualche volta delle rigature. Le

Scienze

Pagina 140

come la zebra, o sulle spalle come l'asino. Nel cavallo noi troviamo questa forte tendenza, ogni qualvolta si presenta la tinta grigia, la quale si

Scienze

Pagina 141

indipendente dal benessere generale, ed è spesso accompagnata da eccesso di grandezza o da grande vigore. In ambi i casi la sterilità si presenta in diversi

Scienze

Pagina 257

incrociamenti di due specie spesso si presenta una grande differenza nel risultato, altrettanto succede nelle piante trimorfe. Così la forma di Lythrum

Scienze

Pagina 260

seguenti poco probabili. O tutti i vari tipi originali erano colorati e macchiati come il piccione torraiuolo, mentre niun'altra specie esistente presenta

Scienze

Pagina 35

è un fossile, esso presenta più spesso una struttura intermedia fra i gruppi esistenti ed affini. Le forme recenti si considerano generalmente come

Scienze

Pagina 421

quale in una medesima isola presenta una lunga serie di varietà collegate insieme da anelli, ed i membri estremi di questa serie somigliano assai alle

Scienze

Pagina 51

pianta è ampiamente diffusa sopra un medesimo continente, od abita molte isole dello stesso arcipelago, e se presenta forme diverse nei diversi

Scienze

Pagina 53