Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parlare

Numero di risultati: 114 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Carlo Darwin

410886
Michele Lessona 1 occorrenze

diffidenza; forse aveva sentito parlare delle abluzioni della religione maomettana, e, sapendomi eretico, ne concluse probabilmente che tutti gli eretici

scienze

Pagina 24

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

459396
Carlo Darwin 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’azione concorde dei muscoli della mano, del braccio e della spalla, senza parlare di un finissimo senso del tatto. Un uomo, quando scaglia un sasso o

Scienze

Pagina 104

parlare di altre classi, molti processi vitali normali ed anormali compiono il loro corso secondo i periodi lunari. Un periodo ricorrente, se è

Scienze

Pagina 154

Ordine, Neuroptera. – Poco v’ha qui da parlare se si eccettui il colore. Nelle Ephemeridae i sessi differiscono lievemente nelle loro tinte oscureB

Scienze

Pagina 260

, i quali erano dieci volte più numerosi delle femmine, si affollavano strettamente intorno a queste, egli non può «parlare con certezza delle loro

Scienze

Pagina 313

Ornamenti. - Comincierò a parlare dei casi in cui i maschi sono ornati esclusivamente o in maggior grado delle femmine; ed in un susseguente capitolo

Scienze

Pagina 352

. V, p. 347. Intorno alla Fringilla Leucophrys, Audubon, ibid., vol. II, p. 89. Avrò in seguito da parlare dei giovani di certi aironi e di certe

Scienze

Pagina 449

differisce moltissimo da tutte le arti ordinarie, perchè l’uomo ha una tendenza istintiva a parlare, come vediamo nel balbettare dei nostri bambini; mentre

Scienze

Pagina 45

gli organi vocali costrutti a modo differente, possano imparare, non solo a parlare, ma a zufolare e cantarellare canzoni inventate dall’uomo

Scienze

Pagina 531

capitolo avrò occasione di parlare dell’infanticidio., senza svegliare rimprovero; ma l’infanticidio, specialmente di femmine, è stato considerato

Scienze

Pagina 73

prominenza dei zigomi, la larghezza delle narici, e la obliquità degli occhi».. Nondimeno è un errore parlare dell’uomo, anche guardandolo solo alle

Scienze

Pagina 86

L'uomo delinquente

466539
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

delitto per far parlare di sè, come nei giornali leggeva dei grandi malfattori; tenta un incendio, e, suo malgrado, non è creduto reo; maltratta la

scienze

Pagina 62

Sulla origine della specie per elezione naturale

537081
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ostacoli che si oppongono allo indefinito aumento nel numero delle specie? La somma totale di vita (non intendo parlare del numero delle forme specifiche

Scienze

Pagina 115

. Io ho trattato della grande importanza delle differenze individuali, e ciò m'indusse a parlare diffusamente degli effetti della inconscia elezione

Scienze

Pagina 86