Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: p

Numero di risultati: 1523 in 31 pagine

  • Pagina 3 di 31

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450402
Carlo Darwin 50 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Variation of Animals, ecc., vol. I, p. 117 intorno allo allungamento del cranio: p. 119 sull’effetto del taglio di un orecchio.

Scienze

Pagina 111

Fraser’s Magazine, settembre 1868,pag. 353. Macmillan’s Magazine, agosto 1865, p. 318. Il Rev. F. W. Farrar (Fraser’s Mag., agosto 1870, p. 264) vede

Scienze

Pagina 129

Il signor Galton, Macmillan’s Magazine, agosto 1865, p. 325. Vedi pure Nature on Darvinism and National Life, dicembre 1869, p. 184.

Scienze

Pagina 133

Intorno al Gorilla vedi Savage e Wyman, Boston Journal of Nat. Hist. vol. V, 1845-47, p. 423. Intorno ai Cinocefali, Brehm, Vita degli Animali

Scienze

Pagina 193

Questi fatti sono dati sulla grande autorità di un insigne allevatore, il signor Teebay, nel Poultry Book, 1868, p. 158, di Tegetmeier. Intorno ai

Scienze

Pagina 203

Ibis, 1862, p. 137.

Scienze

Pagina 221

Travels in the Interior of Brazil, 1846, p. 111. Nel mio Journal of Researches, p. 463, ho dato una relazione dei costumi dei Birghi.

Scienze

Pagina 242

Sir J. Lubbock, Transact. Linnean Soc., vol. xxv, 1866, p. 484. Riguardo alle Mutillidae, vedi Westwood, Modern Class. of Insects, vol. ii, p. 213.

Scienze

Pagina 247

Westwood, Modern Class, vol. II, p. 193. I seguenti ragguagli intorno al Penthe ed altre citazioni seguenti sono presi dal sig. Walsh, Practical

Scienze

Pagina 248

H. W. Bates, nel Journal of Proc. Linn. Soc., vol. VI, 1862, p. 74. Le osservazioni del sig. Wonfor sono citate nella Popular Science Review, 1868, p

Scienze

Pagina 250

Per questo ed altri ragguagli intorno alla mole dei sessi, vedi Kirby e Spence, ibid., vol. III, p. 300; intorno alla durata della vita degli insetti

Scienze

Pagina 251

Apatura Iris: The Entomologist's Weekly Intelligencer, 1859, p. 139. Per le farfalle di Borneo, vedi C. Collingwood, Rambles of a Naturalist, 1868, p

Scienze

Pagina 277

Vedi un articolo interessante nella Westminsier Review, luglio 1867, p. 10. Un’incisione della Kallima è data dal sig. Wallace nei Hardwicke’s

Scienze

Pagina 281

Per esempio la Lithosia; ma il professore Westwood (Modern Class. of Insectes, vol. II, p. 390) sembra sorpreso di questo caso. Intorno ai relativi

Scienze

Pagina 283

H. W. Bates, The Naturalist on the Amazons, vol. II, 1863, p. 228. A. R. Wallace, nelle Transact. Linn. Soc., vol. xxv, 1865, p. 10.

Scienze

Pagina 288

Vedi lo scritto del sig. J. Jenner Weir intorno agli insetti ed agli uccelli insettivori, nelle Transact. Ent. Soc., 1869, p. 21; parimente lo

Scienze

Pagina 297

Vedi quanto riferisce Yarrell intorno alle Razze nella sua Hist. of British Fishes, vol. II, 1836, p. 416, con una bellissima figura, e p. 422, 432.

Scienze

Pagina 307

Brehm, Vita degli Animali, trad. ital., 1871, vol. IV, p. 340. Alcuni dei fatti precedenti sono presi dal sig. L. Lloyd, The Game Birds of Sweden

Scienze

Pagina 334

Gould, Handbook to the Birds of Australia, vol. I, 1865, p. 308, 310. Vedi pure il sig. T. W. Wood nello Student, aprile 1870, p. 125.

Scienze

Pagina 341

Bridgewater Treatise, p. 263.

Scienze

Pagina 35

Il sig. Sclater, Intellectual Observer, gennaio 1867. Waterton’s Wanderings, p. 118. Vedi pure l’interessante scritto del sig. Salvin, con una figura

Scienze

Pagina 357

Gould, Handbook of Birds of Australia, vol. I, p. 300, 308, 448, 451. Intorno alla Pernice di montagna sopra menzionata, vedi Lloyd, ibid. p. 128.

Scienze

Pagina 373

Intorno al falcone vedi Thompson, Nat. Hist. of Ireland, Birds, vol. I, 1849, p. 39. Intorno ai gufi, ai passeri ed alle pernici, vedi White, Nat

Scienze

Pagina 375

Vedi per esempio intorno alla iride di una Podica e di un Gallicrex nell’Ibis, vol. II, 1860, p. 206; e vol. V, 1863, p. 426.

Scienze

Pagina 390

Vedi pure il sig. Swinhoe, nell’Ibis, luglio 1863, p. 131; ed un precedente scritto, con un estratto da una nota del sig. Blyth, nell’Ibis, gennaio

Scienze

Pagina 432

Audubon, Ornith. Biography, vol. I, p. 193. Macgillivray, Hist. Brit. Birds, vol. III, p. 85. Vedi pure il caso riferito sopra dell’Indopicus

Scienze

Pagina 438

Jerdon, Birds of India, vol. I, p. 222, 228. Gould, Handbook of the Birds of Australia, vol. I, p. 124, 130.

Scienze

Pagina 445

Pel Cardellino del N. America, Fringilla tristis, Linn., vedi Audubon, Ornith. Biography, vol. I, p. 172. Pel Maluri, Gould, Handbook of the Birds of

Scienze

Pagina 450

Mémoire sur les Microcéphales, 1867, p. 169. Per quel che riguarda i selvaggi, io ho riportato alcuni fatti nel mio Journal of Researches, ecc., 1845

Scienze

Pagina 46

Daines Barrington nelle Philosoph. Transactions, 173, p. 262. Vedi pure Dureau de la Malle negli Ann. des Sc. Nat., 3a serie, Zoologia, T. X, p. 119.

Scienze

Pagina 46

Intorno alla struttura ed al mutare delle corna della renna, Hoffberg, Amoenitates Acad., vol. IV, 1788, p. 149. Vedi Richardson, Fauna Bor

Scienze

Pagina 468

Il sig. Blyth, nel Land and Water, marzo 1857, p. 134, sulla autorità del capitano Hutton ed altri. Per le pecore selvatiche del Pembrokeshire, vedi

Scienze

Pagina 472

Animal Economy, p. 45.

Scienze

Pagina 479

Ibid., p. 595.

Scienze

Pagina 489

Il Giudice Caton intorno al wapiti, Transact. Ottawa Acad. Nat. Sciences, 1808, p. 36, 40; Blyth, Land and Water, intorno alla Capra aegagrus, 1867

Scienze

Pagina 494

, 1867, p. 476. Intorno alla capre, il dott. Gray, Cat. Brit. Mus., p. 146; Desmarest, Mammalogie, p. 482. Intorno al Cervus paludosus, Rengger, ibid

Scienze

Pagina 500

Gervais, Hist. Nat. des Mammifères, 1854, p. 103. Sonovi figure del cranio del maschio. Desmarest, Mammalogie, p. 70. Geoffroy St-Hilaire e F. Cuvier

Scienze

Pagina 502

Pruner-bey, intorno ai bambini neri, come è citato da Vogt, Lectures on Man, trad. ing., 1864, p. 189; per fatti ulteriori intorno ai bambini neri

Scienze

Pagina 520

Come nel Macacus cynomolgus (Desmarest, Mammalogie, p. 65) e nell’Hylobates agilis (Geoffroy St-Hilaire e F. Cuvier, Hist. Nat. des Mamm., 1824, tom

Scienze

Pagina 521

Intorno alla barba dei neri, Vogt, Lectures, ecc., ibid., p. 127. Waitz, Introduct. to Anthropology, trad. ingl., 1863, vol. I, p. 96. È degno di

Scienze

Pagina 523

Riferito nella General Introduct. to Nat Hist. of Mamm. Animals, di W. C. L. Martin, 1841, p. 432; Owen, Anatomy of Vertebrates, vol. III, p. 600.

Scienze

Pagina 530

Intorno ai Papuani, Wallace, The Malay Arcipelago, vol. II, p. 445. Intorno alla acconciatura degli Africani, sir S. Backer, The Albert N’yanza, vol

Scienze

Pagina 535

Travels, p. 533.

Scienze

Pagina 535

Mungo Park’s Travels in Africa, tom. IV, 1816, p. 53, 131. L’asserzione di Borton è citata da Schaaffhausen, Archiv für Anthropolog., 1866, s. 163

Scienze

Pagina 540

Primitive Marriage, p. 208; sir J. Lubbock, Origin of Civilisation, p. 100. Vedi pure il sig. Morgan, loc. cit., intorno alla primiera prevalenza

Scienze

Pagina 554

P

Scienze

Pagina 580

Brehm, La vita degli animali (edizione italiana, Torino 1871). Pel caso delle scimmie che fra loro si estraggono le spine, vedi vol. I, p. 90

Scienze

Pagina 60

Il dottor Prospero Despine nella sua Psychologie Naturelle, 1868 (vol. I, p. 243; vol. 2° p. 169) dà molti curiosi esempi di delinquenti

Scienze

Pagina 72

Questo vocabolo è adoperato in un pregevole articolo nella Westminster Review, ottobre 1869, p. 498. Pel «principio della maggior felicità» vedi J. S

Scienze

Pagina 76

Prichard, Phys. Hist. of Mankind, sulla autorità di Blumenbach, vol. I, 1851, p. 311; per le asserzioni di Pallas, vol. iv, 1844, p. 407.

Scienze

Pagina 91