Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: misura

Numero di risultati: 122 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Carlo Darwin

411766
Michele Lessona 1 occorrenze

fossili delle formazioni consecutive, probabilmente può darci una precisa misura della durata del tempo che effettivamente trascorse. Tuttavia un

scienze

Pagina 264

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456670
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

misura del grado di vistosità, che non è grandemente pericoloso per le femmine covanti, allora di questi quaranta uccelli solo le femmine di dodici di

Scienze

Pagina 417

Negli uccelli è difficile decidere con quale misura dobbiamo giudicare se il periodo di variazione è primitivo o tardivo, se segue per l’età in

Scienze

Pagina 447

gli uccellatori, a ricordarsi, per dieci o undici mesi. I loro primi tentativi dimostrano appena un rudimento del canto futuro; ma a misura che vanno

Scienze

Pagina 45

L'uomo delinquente

471234
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

carità di D. Bosco non devono soffrirne. -Questo aneddoto dà la misura di quanto il geniale sacerdote fosse amato dai giovani e rispettato dai padroni.

scienze

Pagina 374

al letterale disposto dell'articolo 441, il quale, ordinando quale misura preliminare la sottomissione dei genitori, suppone di necessità che possa

scienze

Pagina 424

misura poi bastando, nel 1844 lo Stato si assunse di mantenerne 235 in uno stabilimento privato a Fisherton House.

scienze

Pagina 543

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510043
Piero Bianucci 3 occorrenze

California nel 1939 e divenuta famosa per i suoi strumenti di misura e i suoi computer, l’HP 5071A ha l’ingombro di una piccola valigia. Il suo pendolo, o se

scienze

Pagina 260

Lo scorrere del tempo reale (astronomico) crea parecchie difficoltà nella misura del tempo “ufficiale”. Ad esempio, poiché la Terra è tonda e gira su

scienze

Pagina 268

di barre nere di diverso spessore alternate a spazi bianchi. Il lettore misura il tempo impiegato dalla luce nel passare sulle bande di diverso

scienze

Pagina 77

Scritti

528894
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

misura, che i ricevitori captino messaggi che non sono loro destinati e quindi selezionare i ricevitori cambiando la lunghezza d'onda del trasmettitore

scienze

Pagina 12

ricevere indifferentemente segnali provenienti da stazioni diverse, ossia con linguaggio moderno, mancanza di selettività. A misura che si cominciava a

scienze

Pagina XXVI

Sulla origine della specie per elezione naturale

538544
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

geograficamente limitate delle adiacenti regioni, che penetrarono entro la terra e si adattarono alle circostanze locali, a misura che le tenebre si

Scienze

Pagina 123

. L'intera testa della Spatula clypeata, sebbene incomparabilmente meno voluminosa, misura in lunghezza circa otto decimi della lunghezza della testa di una

Scienze

Pagina 193

muoiono poi di freddo e di fame. Ma si è sostenuto arditamente che questa sia una misura benevola, affinchè il giovane cuculo riceva sufficiente cibo, ed

Scienze

Pagina 220

pressochè tutti i discendenti di individui, i quali per molte generazioni furono esposti alle medesime condizioni, sieno modificati nella stessa misura. È

Scienze

Pagina 23

misura della denudazione che la corteccia terrestre ha sofferto in altro luogo. Per comprendere in parte la lunghezza del tempo, i cui monumenti vediamo

Scienze

Pagina 273

di sufficiente grandezza da una misura così insignificante. Parecchi distinti allevatori, hanno modificato, durante il corso di una sola vita, alcuni

Scienze

Pagina 276

accadde in epoca remota. A misura che il freddo aumenterà e che ogni zona più settentrionale si renderà più adatta agli esseri delle regioni artiche, e

Scienze

Pagina 337

misura può ravvicinarsi a quella dell'estirpamento sopra mentovato di piante. Io ho trovato il principio d'elezione in un'antica enciclopedia cinese

Scienze

Pagina 41

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540762
Harry Schmidt 2 occorrenze

Abbiamo proceduto alla misura della velocità della luce, misurando da prima nei sistemi O e O' rispettivamente i tratti ABe A'B', che dovevano

Scienze

Pagina 115

intensità di corrente elettrica nel sistema di misura elettromagnetico e lo stesso valore nel sistema elettrostatico, dedusse che la luce non è se non un

Scienze

Pagina 73