Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elettriche

Numero di risultati: 263 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

L'uomo delinquente

474282
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

4. Faradireometro. - Roncoroni e Albertotti Roncoroni e Albertotti, Le sensibilità elettriche generale e dolorifica esaminate col faradireometro nei

scienze

Pagina 649

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508376
Piero Bianucci 6 occorrenze

Altri schiavi che ogni giorno lavorano per noi sono le resistenze elettriche. Chi si ricorda della loro fatica silenziosa? Eppure rendono servizi

scienze

Pagina 10

, fatte reagire da scariche elettriche, formarono i primi composti organici complessi, da cui sono derivati i venti amminoacidi che fanno da mattoni

scienze

Pagina 129

Ferraris anche nel perfezionare i trasformatori e nel progettare le linee elettriche ad alta tensione. Memorabile rimane il suo esperimento del settembre

scienze

Pagina 16

Ma la gravità si somma sempre, mentre le cariche elettriche possono essere positive o negative, e quindi si elidono. Elettricamente nel complesso l

scienze

Pagina 35

, titanato di bario e altri ancora subiscono deformazioni dovute a urti o a compressione, su di essi compaiono cariche elettriche di segno contrario che

scienze

Pagina 44

Facciamo un piccolo calcolo. Le prese elettriche della nostra casa mettono a disposizione una potenza da 3 a 5 kilowatt (cioè 3000-5000 watt) a

scienze

Pagina 7

Scritti

529027
Guglielmo Marconi 41 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

arrivano serie più o meno lunghe di oscillazioni elettriche, e cioè a seconda che nella stazione trasmittente la chiave è tenuta abbassata per tempo più o

scienze

Pagina 106

su lunghe distanze, in quanto tutto l'inconveniente si riduce a questo: che per mandare segnali a mezzo di onde elettriche su lunghe distanze

scienze

Pagina 149

L'utilizzazione delle onde elettriche per le comunicazioni telegrafiche senza filo fra regioni della terra fra loro distanti, e le esperienze, che ho

scienze

Pagina 165

accordato sul periodo delle onde elettriche ricevute. Il primario di questo trasformatore di oscillazioni era connesso al filo verticale ed alla

scienze

Pagina 170

trasmettere onde elettriche attraverso l'Oceano Atlantico e la conoscenza precisa delle reali condizioni nelle quali poteva funzionare la telegrafia senza fili

scienze

Pagina 179

L'applicazione pratica delle onde elettriche alla trasmissione radiotelegrafica a grandi distanze ha continuato ad estendersi, durante gli ultimi

scienze

Pagina 197

giorno sulla propagazione delle onde elettriche a grande distanza.

scienze

Pagina 206

Sebbene la teoria matematica della propagazione delle onde elettriche attraverso lo spazio sia stata elaborata da Clerk Maxwell più di 50 anni fa e

scienze

Pagina 214

capacitativo «serbatoio» accoppiato all'antenna e nel quale le oscillazioni elettriche sono eccitate e mantenute mediante scintilla o arco. Se si usa il

scienze

Pagina 225

reciproche interferenze, mi spinsero nel 1900 a tentare delle esperienze, intese a provare se non fosse possibile rivelare le onde elettriche a una

scienze

Pagina 228

Noi dovremmo ricordare che la sensibilità non è il solo requisito di cui deve disporre un rivelatore di onde elettriche. È importante anche che esso

scienze

Pagina 250

Dunque, essa non è la produzione delle onde elettriche. Altri inviano queste onde ma essi le inviano a scopo di esperimento scientifico e non a scopo

scienze

Pagina 265

meno grande di oscillazioni elettriche e per conseguenza i conduttori divengono per breve tempo sede di una corrente alternata che può essere di

scienze

Pagina 269

onde elettriche di alta frequenza, e, in questo modo, trasmettere segnali alfabetici intelligibili a distanze superiori di quanto non fosse stato

scienze

Pagina 27

elettriche continue, la cui frequenza dipende dall'induttanza e dalla capacità del circuito medesimo.

scienze

Pagina 270

Dimostrai allora in qual modo io sia riuscito a sorpassare le prime difficoltà opposte alla trasmissione delle onde elettriche dagli ostacoli

scienze

Pagina 283

. opposti dalla natura alla propagazione delle onde elettriche. Mi sono basato, cioè, sulla scelta della lunghezza d'onda più opportuna. A tale proposito

scienze

Pagina 285

percettibile in un telefono o galvanometro ordinario, il che non potrebbe altrimenti avvenire a causa dell'altissima frequenza delle oscillazioni elettriche

scienze

Pagina 295

Infatti, malgrado che la teoria matematica della propagazione delle onde elettriche attraverso allo spazio fosse profondamente studiata dal Maxwell

scienze

Pagina 297

elettriche.

scienze

Pagina 316

Le applicazioni delle onde elettriche alle comunicazioni attraverso grandi distanze hanno continuato ad estendersi ed a moltiplicarsi malgrado la

scienze

Pagina 316

che governano la trasmissione o la propagazione delle onde elettriche, specialmente attraverso alle grandi distanze. Benchè sia oggi facile il

scienze

Pagina 316

matematicamente la propagazione di onde elettriche sulla superficie della sfera e nel mezzo che l'avvolge. Studi di questo genere sono stati fatti dal

scienze

Pagina 317

molto trasparente alle onde elettriche. Lo spazio compreso fra gli 11 e i 75 chilometri costituisce la zona di maggiore conducibilità, limitata al

scienze

Pagina 320

stazioni. Sembrerebbe, infatti, che le onde elettriche incontrino per un breve periodo difficoltà speciali nel passare da una zona illuminata ad una

scienze

Pagina 321

dalle scariche elettriche che accompagnano i temporali e i disturbi atmosferici. Che queste onde siano prodotte anche dalle burrasche e dai movimenti

scienze

Pagina 323

prima delle memorabili esperienze e dimostrazioni di Heinrich Hertz, la maggioranza dei fisici era forse incredula sulla esistenza di onde elettriche. È

scienze

Pagina 323

lunghezza d'onda da noi impegnata, nessun disturbo fu mai riscontrato a causa di scariche elettriche od intrusi. Invero, per maggior convenienza, tutti i

scienze

Pagina 338

Spero che non mi giudicherete un visionario se vi dirò che è possibile che un giorno le onde elettriche possano anche essere usate per la

scienze

Pagina 347

giugno 1916, espresse l'ipotesi dell'esistenza di tre strati che potevano influenzare la propagazione delle onde elettriche: uno all'altezza di 11

scienze

Pagina 391

Al giorno d'oggi è necessario che il ricercatore delle proprietà delle onde elettriche e chi si occupa seriamente del progresso scientifico delle

scienze

Pagina 392

L'influenza di questi strati o zone spiegherebbe le variazioni di portata e di intensità delle diverse onde elettriche a seconda che queste si

scienze

Pagina 392

Un importante studio sulle teorie della propagazione delle onde elettriche è stato fatto e pubblicato dal prof. G.VanniProf. GIUSEPPE VANNI, «Rivista

scienze

Pagina 398

all'azione di onde elettriche o impulsi, si produce in essa istantaneamente un fenomeno di coesione e la resistenza si abbassa a 100-500 ohm. Ciò permette

scienze

Pagina 4

In conclusione posso dire che siamo ben lungi dal sapere come pienamente utilizzare le portentose possibilità che ci offrono le onde elettriche. Però

scienze

Pagina 400

secondario sul nucleo potrebbe essere abolito. La lunghezza delle onde elettriche usate negli esperimenti fra Punta S. Caterina e North Haven era di

scienze

Pagina 75

specie di onde elettriche di frequenza assai più bassa di quella delle onde luminose, e chiamate onde hertziane dal nome dello scienziato che per primo ne

scienze

Pagina 80

Io ho prima osservato che impiegando fili verticali consimili ad ambe le stazioni era possibile rilevare gli effetti delle onde elettriche e

scienze

Pagina 82

esistessero molti altri rivelatori di onde elettriche, nessuno di essi era dotato di una sensibilità che si approssimasse a quella di un coesore, ed i più di

scienze

Pagina 91

smagnetizzarsi degli aghi di acciaio sottoposti all'azione di oscillazioni elettriche. Anche Rutherford ha descritto un rivelatore magnetico di onde elettriche

scienze

Pagina 92

stato anche trovato dai prof. Gerosa, Finzi ed altri che l'effetto delle correnti alternate o delle oscillazioni elettriche ad alta frequenza agenti

scienze

Pagina 94

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540167
Harry Schmidt 2 occorrenze

atomi conosciuti: cariche elettriche negative, gli elettroni, e piccolissime parti di materia recanti una carica positiva. Non solo: ogni singolo atomo

Scienze

Pagina 11

ammette dovuta ad oscillazioni elettriche. Tale teoria, dovuta all'inglese Michele Faraday (1791-1867) fu successivamente sviluppata da James Clerk Maxwell

Scienze

Pagina 73

Cerca

Modifica ricerca