Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: complesso

Numero di risultati: 139 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Carlo Darwin

411756
Michele Lessona 1 occorrenze

due forme qualsiansi, noi saremo condotti a pesare con maggiore accuratezza e a dare un valore più forte all'attuale complesso delle differenze che

scienze

Pagina 261

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

459901
Carlo Darwin 17 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

) che parecchie sorta di scimmie si trovano ora in questa condizione intermedia; e nessuno mette in dubbio che non siano nel complesso bene adattate

Scienze

Pagina 107

attribuisce questo fatto alla povertà ed alle cattive abitudini in seguito alla rottura della famiglia, ed al dolore. In complesso possiamo

Scienze

Pagina 131

nido, onde si schiudano più presto; e compiono un numero senza fine di fatti consimili che potremmo citare. In complesso, la differenza fra la potenza

Scienze

Pagina 138

. Secondo questo modo di vedere sembra, se ci atteniamo all’evidenza genealogica, che l’organizzazione sia in complesso andata progredendo nel mondo con

Scienze

Pagina 154

talvolta ne deduce, per quello che riguarda l’apparenza generale, un notevole complesso di convergenze. Questo avviene nel caso, come dimostra Von

Scienze

Pagina 168

maggior numero di prole; e questa ha dovuto tendere ad ereditare istinti e costituzione somigliante. In complesso non vi può esser dubbio che in quasi

Scienze

Pagina 189

portano ravvolte in un morbido tessuto. Nel complesso sembra probabile che le differenze bene spiccate nel colore che esistono fra i due sessi sieno

Scienze

Pagina 244

classificati come specie distinte: in una specie i due sessi sono di un bel verde lucente, ma il maschio ha il torace rosso. Nel complesso, per quanto posso

Scienze

Pagina 264

quando i maschi sono straordinariamente belli le femmine quasi sempre presentano una certa bellezza. Dai numerosi casi di gradazione nel complesso della

Scienze

Pagina 280

Il coloramento degli insetti è un argomento complesso ed oscuro. Quando il maschio differisce lievemente dalla femmina e nessuno dei due ha colori

Scienze

Pagina 299

disgustoso dagli animali che divorano i pesci. In complesso, il modo di vedere più probabile rispetto ai pesci i due sessi dei quali hanno colori brillanti

Scienze

Pagina 314

, che si scopre molto prima di poter vedere l’uccelloGould, Handbook to the Birds of Australia, 1865, vol. II, p. 383.. In complesso gli uccelli

Scienze

Pagina 329

, è convinto che le loro idee intorno alla bellezza sono in complesso simili alle nostre. Egli ha osservato ripetutamente che le sue concordavano con

Scienze

Pagina 542

genitori. Ma l’argomento è troppo grande e complesso perchè se ne possa riferire qui anche solo un estratto, e mi limiterò a poche osservazioni. È cosa

Scienze

Pagina 549

di appropriarsi quello che apparteneva a tutta la tribù». Sir J. Lubbock riferisce inoltre un curiosissimo complesso di fatti che dimostrano che nei

Scienze

Pagina 550

animali hanno un certo sentimento della bellezza, sebbene ammirino in complesso oggetti differenti, così possono avere un sentimento del bene e del male

Scienze

Pagina 59

di quelli che sono allo stato di natura; e ciò sembra dover essere attribuito al fatto che il complesso delle loro condizioni è stato modificato o

Scienze

Pagina 86

Scritti

530027
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sanno che senza un complesso sistema di organizzazione e di disciplina, simili interferenze si verificherebbero anche nella maggioranza degli

scienze

Pagina 135

Sulla origine della specie per elezione naturale

538513
Carlo Darwin 20 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

: possiamo forse intendere come sia che l'uso dell'aculeo abbia da recare la morte così spesso al medesimo insetto. Perchè se in complesso la facoltà di

Scienze

Pagina 174

Il becco della Spatula clypeata è un prodotto ancora più ammirabile e più complesso della bocca di una balena. La mascella superiore (nell'esemplare

Scienze

Pagina 193

teoria. Questi fatti sono molto interessanti, perchè dimostrano che negli animali, come nelle piante, ogni complesso di modificazioni nella struttura

Scienze

Pagina 239

soggette a un certo complesso di modificazioni, in ogni periodo geologico, una sezione degli strati non racchiuderebbe probabilmente tutte le insensibili

Scienze

Pagina 284

, variano più sollecitamente di quelli che sono più bassi: benchè questa regola soffra delle eccezioni. Come fu osservato dal Pictet, il complesso

Scienze

Pagina 297

un complesso più o meno grande di modificazioni nelle specie varianti; infatti queste modificazioni dipendono dalla variabilità che deve essere

Scienze

Pagina 298

Alla verità di questo principio, che la fauna cioè di ogni periodo è nel suo complesso di carattere quasi intermedio fra la fauna precedente e la

Scienze

Pagina 311

Il problema, se l'organizzazione nel complesso sia progredita, è sotto molti aspetti grandemente intricato. Le memorie geologiche, imperfette in ogni

Scienze

Pagina 314

uniformi coll'incrociamento, per modo che molti individui si saranno modificati simultaneamente, e tutto il complesso delle loro modificazioni non

Scienze

Pagina 329

, e vi troviamo le forme americane; ma le specie ed anche i generi sono molto distinti. Siccome il complesso delle modificazioni in ogni caso dipende

Scienze

Pagina 357

possono comprendersi qui rettamente, mentre dobbiamo ricercare come esse si siano modificate dopo il loro arrivo), noi troviamo un complesso

Scienze

Pagina 361

dubbio disporre a gruppi in varia guisa, sia artificialmente col mezzo di singoli caratteri, od in modo più naturale col mezzo di un complesso di

Scienze

Pagina 370

ad altri gruppi, debba essere anche strettamente genealogica per essere naturale; ma che il complesso delle differenze nei diversi rami o gruppi

Scienze

Pagina 375

talvolta a un grande complesso di modificazioni: non potrebbe forse questo medesimo elemento della discendenza essere stato usato inconsciamente, nel

Scienze

Pagina 378

troverà un'altra forma imitata da una imitante, comprese negli stessi due generi, ed ugualmente simili tra di loro. In complesso si citano non meno di

Scienze

Pagina 381

si allarghi al punto da servire a guisa di un'ala; nondimeno in questo grande complesso di modificazioni non vi sarà alcuna tendenza ad alterare il

Scienze

Pagina 388

, degli uccelli, dei rettili e serpenti, e probabilmente anche dei chelonii sono perfettamente somiglianti l'uno all'altro, tanto nel complesso delle loro

Scienze

Pagina 392

inferire; ma secondo la mia teoria questa parte, dacchè le diverse specie si diramarono dal progenitore comune, dovette subire un insolito complesso di

Scienze

Pagina 420

qualsiansi, noi saremo condotti a pesare con maggior accuratezza e a dare un valore più forte all'attuale complesso delle differenze che passano fra le

Scienze

Pagina 429

; il risultato finale diventa perciò molto complesso. In qualche caso l'incrociamento delle specie distinte in origine ebbe probabilmente molta parte

Scienze

Pagina 48