Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terzo

Numero di risultati: 128 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Carlo Darwin

411259
Michele Lessona 6 occorrenze

"Il terzo gran bisogno degli animali è quello della sicurezza; e questo pure sembra aver molto contribuito a diversificare le forme ed il colore dei

scienze

Pagina 121

l'arcipelago delle Galapagos, vicino alla terra ferma; in terzo luogo, i rapporti stretti che collegano i mammiferi sdentati e i rosicanti del nostro tempo

scienze

Pagina 162

complicato oppure in un organo più perfetto; secondariamente l'istinto e le facoltà mentali degli animali; in terzo luogo l’ibridismo o la sterilità delle

scienze

Pagina 201

sottostanti. Ma nel nostro terzo capitolo ho cercato di dimostrare che il senso morale deriva, prima, dalla natura persistente e sempre presente degli

scienze

Pagina 221

, e per farli parlare furono posti in fila. I due primi essendo interrogati risposero nosè (non so), e fucilati l'uno dopo l'altro. Il terzo disse pure

scienze

Pagina 27

. Queste due varietà sono un terzo più piccole del topo nero comune (M. rattus) e differiscono da esso tanto nel colore quanto nel carattere della loro

scienze

Pagina 93

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412663
Giulio Bizzozero 3 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

per cento dei malati del terzo gruppo. Moltissimi del primo e molti del secondo gruppo conservavano le apparenze della migliore salute; non pochi si

scienze

Pagina 103

osservazione clinica. Non era possibile che essi avessero notizia del terzo, perché la tubercolosi nelle vacche ha un modo di manifestarsi ben diverso dalla

scienze

Pagina 30

degli adulti alla tubercolosi dell'intestino e delle sue ghiandole linfatiche. In terzo luogo convien notare che il latte di cui si fa maggior uso è

scienze

Pagina 62

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451708
Carlo Darwin 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

approvazione e il timore dell’infamia, come pure il dar lode o biasimo, sono dovuti primieramente, come abbiamo veduto nel capitolo terzo, all

Scienze

Pagina 123

grandemente stimate ed anche considerate come sacre. Perciò non ho bisogno di ripetere quello che ho detto intorno a questo argomento nel terzo capitolo. In

Scienze

Pagina 124

Nel nostro terzo capitolo abbiamo veduto che le condizioni della vita, come il cibo abbondante e le comodità generali hanno un’azione diretta sullo

Scienze

Pagina 179

essere notato, come prova della infecondità cui sono giunti questi animali tanto bene nutriti e strettamente affini, che non meno di un terzo delle

Scienze

Pagina 218

posseggono questa facoltà. Egli attribuisce il suono allo sfregamento del terzo e del precedente segmento addominale; ed io ho trovato che queste superficie

Scienze

Pagina 264

colore delle penne medesime, e in terzo luogo da ciò che i loro margini coloriti di scuro sono periodicamente perduti, oppure da questi tre processi

Scienze

Pagina 358

degli organi vocali; e l’uomo sembra aver ereditato questa differenza dai suoi primieri progenitori. Le sue corde vocali sono circa un terzo più lunghe

Scienze

Pagina 528

sottostanti. Ma nel nostro terzo capitolo ho cercato dimostrare che il senso morale deriva, prima, dalla natura persistente e sempre presente degli

Scienze

Pagina 571

che derivano dalla mancanza di temperanza, di castità, ecc. E, in terzo luogo, la scarsa potenza del padroneggiarsi; perchè questa potenza non si è

Scienze

Pagina 75

L'uomo delinquente

473610
Cesare Lombroso 8 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

1,25 i salari dal 1850 al 1860, ma più ancora dopo il 1874 quando la crisi americana fecevi chiudere 80 fabbriche e ridurvi il salario di un terzo; le

scienze

Pagina 100

andarvi, e non andarvi... - E un terzo: Noi lo vedremo se saremo puniti, quando saremo morti.

scienze

Pagina 172

speciale di miseria e dolore. Uno si è preso a cuore i bambini torturati dai genitori; l'altro i vecchi diventati ciechi; un terzo i pazzi maltrattati nei

scienze

Pagina 178

. La metà degli istituti sono d'istruzione; il terzo rimanente è misto: d'istruzione e professionali. In media si trovano 150 interni per ciascuna casa

scienze

Pagina 378

di Milano, si conterebbero solo il 10% di recidivi; però si escludono dal calcolo circa un terzo degli usciti, o perchè passati in altri stabilimenti

scienze

Pagina 420

successori, come un altro in un angolo, lasci un lapis ai suoi compagni perchè possano scrivere, ed un terzo consigli ai compagni pure ignoti di fare il

scienze

Pagina 455

che la cacciata degli Ebrei, mercanti e usurai, dalla Russia, impoverisce i contadini a cui prò venne eseguita, sicchè il lino vi rinvilì di un terzo

scienze

Pagina 616

occipitale mediana in 5 (9,8%), terzo condilo in 5; canale o foro basilare in 10 (20,4%); fossetta faringea in 6 (12%): asimmetrie facciali in 9, ecc.

scienze

Pagina 632

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510231
Piero Bianucci 18 occorrenze

il caglio (estratto dall’abomaso, il terzo stomaco del vitello) e si riscalda il tutto a 28-32 gradi. Dopo 20 minuti si forma la cagliata. Seguono la

scienze

Pagina 106

La vite fu inventata in Grecia nel terzo secolo avanti Cristo. La tradizione la attribuisce al genio di Archimede. Dado e bullone nascono in Europa

scienze

Pagina 11

sete nel mondo. Anche perché l’acqua risparmiata in Italia non va a dissetare il Terzo Mondo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità pone la soglia

scienze

Pagina 117

più ricco consuma il 58 per cento dell’energia totale, il quinto più povero il 4 per cento. Il terzo millennio si è aperto con 900 milioni di uomini

scienze

Pagina 13

Nella biancheria che va in lavatrice gli specialisti distinguono cinque tipi di sporco. Per un terzo, si tratta di sostanze solubili in acqua

scienze

Pagina 135

concetti da uno ad altro campo scientifico ed applicativo”. Sono parole tratte da un testo che Gadda scrisse per il Terzo Programma, la rete radiofonica

scienze

Pagina 17

doppi vetri però riducono a un terzo il frastuono che sale dalle strade. Anche il fondo stradale e il modo di installare le rotaie dei tram sono fattori

scienze

Pagina 175

le onde radio, trasformandole in corrente continua. Due anni dopo, Lee de Forest costruiva il primo triodo inserendo tra filamento e placca un terzo

scienze

Pagina 184

, e nel terzo millennio è risorto con le fattezze dell’iPod. Il dispositivo per ascoltare musica camminando nacque il 1° luglio 1979. Suoi padri furono

scienze

Pagina 233

venti anni, circa un terzo della nostra vita. Cinque giorni su sette, a interrompere bruscamente il riposo è un trillo lancinante.

scienze

Pagina 259

candele di papiro e pece o cera di api. A Pompei dal primo al terzo secolo d. C. fiorisce l’industria dei lumi a olio, ma bisogna aspettare il 1831 per

scienze

Pagina 27

raggiungere il 30 per cento, ed è ancora maggiore se si adottano vetri tripli, con due camere d’aria. Anche la trasmissione del rumore si riduce di un terzo.

scienze

Pagina 285

fotovoltaici o acqua calda con pannelli termici, possono essere coperti da un sottile strato di erba, riducendo di un terzo il calore che penetra nell

scienze

Pagina 286

sprecati. Risultato complessivo: un terzo dei consumi energetici serve a far funzionare gli impianti domestici e ogni anno 40 milioni di tonnellate di

scienze

Pagina 288

. Un terzo del nostro gas – 21 miliardi di metri cubi all’anno – arriva dalla Russia, dai grandi giacimenti di Pecora, di Benezovo e di Urengoi, dopo

scienze

Pagina 291

Thomas Jefferson, terzo presidente degli Stati Uniti, fondò una università.

scienze

Pagina 55

, policloruro di vinile, una delle materie plastiche più contestate, non si arrugginisce, la sua produzione comporta appena un terzo del consumo energetico

scienze

Pagina 64

e tiepida per fare la doccia, musica classica o pop eseguita dagli artisti preferiti. Una tana perfetta per l’Homo sapiens del terzo millennio.

scienze

Pagina 7

Scritti

528518
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

MARCONI riferì di aver trovato che fin quando i raggi del sole non invadevano più che un terzo della distanza totale fra l'Europa e l'America del Nord

scienze

Pagina XXXII

Sulla origine della specie per elezione naturale

537857
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In terzo luogo, allorchè due o più varietà vennero formate in porzioni differenti di una superficie continua, le varietà intermedie saranno state

Scienze

Pagina 149

sopra questo argomento, pregandomi di comunicarla a Carlo Lyell, il quale la presentò alla Società Linneana. Questo lavoro è inserito nel terzo volume

Scienze

Pagina 19

complicato oppure in un organo più perfetto; secondariamente l'istinto o le facoltà mentali degli animali; in terzo luogo l'ibridismo o la sterilità

Scienze

Pagina 21

: perchè se egli prendeva un bruco che avesse compiuto la sua amaca fino al sesto stadio del lavoro e lo riponeva in altra amaca portata soltanto al terzo

Scienze

Pagina 212

Ci sia permesso di portare ora la nostra attenzione sui risultati ottenuti dal terzo, fra i più esperti allevatori di ibridi, dall'onorevole e rev. W

Scienze

Pagina 246