Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: supporre

Numero di risultati: 130 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Carlo Darwin

411366
Michele Lessona 1 occorrenze

dalle tenebre. Altre talpe hanno l'occhiolino anche più piccolo, addirittura coperto dalla pelle. Qui si può supporre la riduzione a'minimi termini

scienze

Pagina 142

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448995
Carlo Darwin 26 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Vi è qualche ragione per supporre, come ha osservato Malthus, che la facoltà riproduttrice è ora minore nelle classi barbare che non nelle incivilite

Scienze

Pagina 100

, le loro mani non fossero per divenire così meno atte all’arrampicarsi sugli alberi. Possiamo benissimo supporre che una mano od un piede perfetti

Scienze

Pagina 106

.. D’altra parte nessuno può supporre che l’intelletto di due dati animali o di due dati uomini possa venire misurato accuratamente dal contenuto cubico

Scienze

Pagina 109

, si può supporre che la lotta per la vita non è stata sufficientemente seria per forzar l’uomo ad elevarsi ad un livello ancor più alto. Giudicando

Scienze

Pagina 134

Non bisogna supporre che le rassomiglianze fra l’uomo e certe scimmie nei punti sopramenzionati e in molti altri, come l’avere la fronte nuda, i

Scienze

Pagina 143

sarebbe contro ogni probabilità supporre che qualche antica specie del nuovo continente abbia variato, ed abbia così prodotto una creatura simile all

Scienze

Pagina 144

noi dunque supporre che qualche antichissimo mammifero possedesse ancora organi propri ai due sessi, vale a dire continuasse ad essere androgino dopo di

Scienze

Pagina 151

lenti ed interrotti passi. Nel grande regno dei vertebrati si è spinta all’apice nell’uomo. Non bisogna supporre tuttavia che gli scompartimenti degli

Scienze

Pagina 154

antenne straordinariamente modificate per la preensione della femmina; quindi possiamo supporre che siccome questi animali sono trascinati qua e là

Scienze

Pagina 187

ruminanti che non forano mai la gengiva, oppure rendono un così scarso servizio ai loro possessori attuali, che non possiamo supporre che essi si siano

Scienze

Pagina 19

, abbiamo solo da supporre che un primiero progenitore possedesse le parti in questione in stato perfetto, e che mercè il mutamento nel modo di vivere queste

Scienze

Pagina 28

comunemente pel fine di servir di protezione. Quindi sono indotto a supporre che in generale le femmine preferiscano, o siano più eccitate dai maschi più

Scienze

Pagina 285

farfalle, non si può supporre che i maschi abbiano conservato i colori smorti per la scelta sessuale fatta dalle femmine, le quali avrebbero respinto gli

Scienze

Pagina 295

è quello che cerca con più ardore la femmina, dobbiamo supporre che per solito o per incidente le femmine preferiscono i maschi più belli, e che

Scienze

Pagina 299

sig. J. M. Clelland, Asiatic Researches, vol. XIX, parte II, 1839, p. 230. . Il sig. M. Clelland descrivendo questi pesci va tanto oltre da supporre

Scienze

Pagina 314

precedenti ragguagli, non crede che creature così pacifiche possano mai divenire battagliere. Quindi siamo indotti a supporre che queste deviazioni di

Scienze

Pagina 326

elegante od anche magnifico; e non v’ha ragione per supporre che quei colori vistosi siano per scopo di protezione. Tuttavia in alcune lucertole le

Scienze

Pagina 328

sovente una faccenda lunga, delicata e piena di noie. Vi è anche ragione per supporre, per quanto ciò a prima vista sembri improbabile, che alcuni

Scienze

Pagina 373

supporre che queste femmine richiedano specialmente sproni per difendersi? È una conclusione più probabile quella che tanto la presenza quanto l’assenza

Scienze

Pagina 412

alla femmina come protezione. Ammettendo tuttavia che abbiano un qualche vantaggio, si può supporre che siano casi di transizione; ma non abbiamo ragione

Scienze

Pagina 421

genere. In tutti questi casi il piumaggio nuziale che noi possiamo supporre fosse stato acquistato in origine dai maschi adulti durante la stagione

Scienze

Pagina 432

molto elevato, e ciò implica l’uso di un perfetto linguaggio. Nessuno può supporre che un animale sottostante all’uomo mentre va e viene faccia

Scienze

Pagina 50

nude e il loro dorso con qualche leggera coperta. Nessuno può supporre che la nudità della pelle abbia un qualche vantaggio diretto per l’uomo, per cui

Scienze

Pagina 560

pelose che non gli uomini. Perciò noi possiamo ragionevolmente supporre che questo sia un carattere acquistato mercè la scelta sessuale. Sappiamo che la

Scienze

Pagina 561

una qualche idea del modo in cui era probabilmente costrutto il progenitore comune del gruppo stesso; e non si può quasi supporre che una parte

Scienze

Pagina 93

attraversa mai un cosiffatto stadio, ed è difficile, sebbene forse non impossibile supporre, che i due tubi primitivi, semplici, minuti, possano sapere in

Scienze

Pagina 94

Sulla origine della specie per elezione naturale

537209
Carlo Darwin 23 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

becchi sempre più lunghi. Noi possiamo anche supporre che, dai tempi più remoti, alcuni abbiano dato la preferenza ai cavalli più veloci ed altri

Scienze

Pagina 101

solamente supporre che i gradi, nel processo di modificazione, furono nel loro insieme sì numerosi o sì grandi da convertire queste tre forme in specie ben

Scienze

Pagina 107

quattordicimillesima generazione. Noi possiamo supporre che una sola specie F, come la meno strettamente affine alle altre nove specie originali, abbia

Scienze

Pagina 108

Io confesso liberamente che mi pare il più alto assurdo possibile supporre che l'occhio sia stato formato per mezzo dell'elezione naturale, con tutte

Scienze

Pagina 155

estinti (essi sopportarono sempre maggiori estinzioni dei cirripedi sessili), chi avrebbe potuto mai supporre che le branchie di quest'ultima

Scienze

Pagina 160

In molti casi è al certo assai difficile anche solamente supporre per quali gradini molti organi siano arrivati al loro stato attuale; tuttavia

Scienze

Pagina 167

supporre che tutte quelle parti siano state modificate contemporaneamente. Le modificazioni più singolari, che sono eminentemente adatte ad uno scopo

Scienze

Pagina 180

gradazioni ora esistenti fra un singolo animale ed un'avicolaria. Torna quindi difficile il supporre per quali gradi l'uno siasi trasformato nell'altra, ma

Scienze

Pagina 201

diversi, di cui possiamo supporre che un giorno fossero in continuità; ma facendo queste e le successive osservazioni, devo toccare degli argomenti che

Scienze

Pagina 209

; dobbiamo poi supporre che gli operai più grandi abbiano una testa quattro volte maggiore di quella degli altri, invece di averla il triplo di grossezza, e

Scienze

Pagina 239

supporre che gli ibridi diventassero fecondi; nelle generazioni posteriori, nello stato di domesticità. Quest'ultima alternativa mi sembra la più probabile e

Scienze

Pagina 248

piante dimorfe e trimorfe e della loro progenie illegittima fanno supporre che in tutti i casi un ignoto legame connetta insieme il grado di fecondità

Scienze

Pagina 269

queste roccie presentano in molte parti del mondo, se non col supporre che furono completamente denudate di tutti gli strati sovrapposti ad esse? Che

Scienze

Pagina 280

posto nella battaglia per la vita; perchè esistono in grandissimo numero ed in molte razze. Non voglio supporre che noi abbiamo in essi il grado

Scienze

Pagina 289

qualche mare, si siano in seguito diffusi rapidamente. Inoltre noi abbiamo qualche ragione di supporre che i mari del mondo non fossero sempre così

Scienze

Pagina 291

Quando si dice che le forme marine si modificarono simultaneamente per tutto il mondo, non si deve supporre che questa espressione si riferisca al

Scienze

Pagina 304

alquanto complicato, debbo pregare il lettore a voler richiamare il diagramma del capo quarto. Possiamo supporre che le lettere numerizzate rappresentino

Scienze

Pagina 310

la mia teoria della discendenza modificata. Perchè alcune di codeste specie sono tanto distinte, che non possiamo supporre che il tempo trascorso dal

Scienze

Pagina 347

divise da profondi canali, in molti punti più larghi del canale della Manica, e non abbiamo ragione di supporre che in un periodo antico siano state

Scienze

Pagina 362

forma madre I. Ma possiamo supporre che il genere F14 sia stato leggermente modificato e possa ancora collocarsi nella classificazione presso il

Scienze

Pagina 375

teoria, all'eredità comune. Perciò fa d'uopo supporre o che tutti i roditori, compreso il Bizcacha, si siano diramati da qualche marsupiale molto

Scienze

Pagina 384

possiamo ragionevolmente supporre che l'ignoto progenitore dei vertebrati avesse molte vertebre: l'ignoto progenitore degli annulosi molti segmenti: e

Scienze

Pagina 390

sono ermafrodite. Qual ragione vi ha dunque, potrebbe chiedersi, per supporre che anche in questi casi due individui cooperino alla riproduzione

Scienze

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca