Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sue

Numero di risultati: 583 in 12 pagine

  • Pagina 2 di 12

Carlo Darwin

410871
Michele Lessona 4 occorrenze

nelle sue fondamenta più salde. Qual contrasto tra la vita privata di Darwin e la gigantesca lotta sostenuta dai suoi libri! Per certo Darwin non era un

scienze

Pagina 166

Nella introduzione il Darwin espone cosi limpidamente, in brevissimo spazio, il piano del suo lavoro, che non si può far meglio che riferire le sue

scienze

Pagina 199

In quelle prime sue gite nello interno del Brasile, poco dopo l'approdo, imbattutosi per avventura in una discreta venda, o locanda, dice:

scienze

Pagina 22

all'ambiente. Ecco le sue parole;

scienze

Pagina 87

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463711
Carlo Darwin 21 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il signor Wallace riferisce alcuni casi nelle sue Contributions to the Theory of Natural Selection. 1870, p. 354.

Scienze

Pagina 123

Il rev. J. A. Picton ha scritto una discussione per questo riguardo nelle sue New Theories and the Old Faith, 1870.

Scienze

Pagina 574

Oriolus, sue specie, si riproducono in piumaggio giovanile.

Scienze

Pagina 580

Koodoo, sviluppo delle corna in esso; sue macchie.

Scienze

Pagina 580

Tetrao umbellus, suo accoppiamento; sue battaglie; rullo del maschio.

Scienze

Pagina 580

Tetrao cupido, sue battaglie; differenza sessuale negli organi vocali.

Scienze

Pagina 580

Onthophagus rangifer, sue differenze sessuali; variazioni nelle corna del maschio.

Scienze

Pagina 580

Pecora, Merinos, perdita delle corna nella sua femmina; sue corna.

Scienze

Pagina 580

Zebra, femmina che non vuol accoppiarsi con un asino; sue strisce.

Scienze

Pagina 580

Variazione, correlativa; sue leggi; nell’uomo; analoghe; analoghe nel piumaggio degli uccelli.

Scienze

Pagina 580

Petto, sue proporzioni nei soldati e nei marinai; grande negli indiani Quechua ed Aymara.

Scienze

Pagina 580

Buceros bicornis, sue differenze sessuali nel coloramento dell’elmo, del becco e della bocca.

Scienze

Pagina 580

Pelvi, sua alterazione, in seguito all’attitudine eretta dell’uomo; sue differenze nei sessi dell’uomo.

Scienze

Pagina 580

Rinoceronte, nudità della sua pelle; sue corna; corna adoperate per difesa; aggredisce cavalli bianchi e bigi.

Scienze

Pagina 580

Eredità; dell’effetto dell’uso di organi vocali; delle tendenze morali e mentali; sue leggi; sessuale; sessualmente limitata.

Scienze

Pagina 580

Argo fagiano; mostra del piumaggio per parte del maschio; sue macchie ad ocelli; graduazione dei caratteri in essi.

Scienze

Pagina 580

Combattente, supposto poligamo; sue proporzioni nei sessi; sua indole battagliera; sua doppia muta; durata del suo corteggiamento; attirato da

Scienze

Pagina 580

Macacus, sue orecchie; corpo circonvoluto nell’estremità della coda di esso; variabilità della coda nelle specie di esso; fedine in alcune specie.

Scienze

Pagina 580

America del Nord, sue farfalle; indigeni di quella regione, donne, cause di contestazioni fra loro; indiani, loro nozione intorno alla bellezza delle

Scienze

Pagina 580

Orang-Utang; Bischoff, rapporto del cervello dell’orango con quello dell’uomo; età in cui è adulto; sue orecchie; appendice vermiforme di esso

Scienze

Pagina 580

Bestiame domestico, sue differenze sessuali, loro tardo sviluppo; rapido accrescimento di esso nel Sud-America; domestico, più chiaro in inverno in

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

472152
Cesare Lombroso 11 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Diretta è invece la sua influenza sui reati contro il commercio che seguono perfettamente la stessa curva in tutte le sue sinuosità.

scienze

Pagina 150

Ora è noto che la Sicilia, così diversa pel carattere delle sue popolazioni dalla vicina penisola meridionale, in gran parte anche per i molti

scienze

Pagina 32

Viceversa i brachicefali, salvo gli Abruzzi, sono tutti nell'Alta Italia, e gli ultrabrachicefali nelle sue regioni montane, che tutte danno meno

scienze

Pagina 37

È evidente che la carità non segue qui nelle sue urgenze il bisogno, certo non segue nella via illuminata dell'anglo-sassone.

scienze

Pagina 373

«Non vedete come son cambiata? Come fui salvata io, voi potete esserlo»; e tutti la seguivano piangendo: molti ladri si unirono alle sue preghiere e

scienze

Pagina 388

Nè questa idea che ho creduta nuova per quanto capitale The Monist., Chicago, 1895. nella cura del delitto, è poi nuova nelle sue applicazioni.

scienze

Pagina 399

devono essere al livello delle sue idee.

scienze

Pagina 445

Abbiamo potuto sostituirgli un edificio più saldo nelle sue basi?

scienze

Pagina 503

Ma con tutte le sue lacune questo è il vero istituto pei criminaloidi - e forse quello solo che possa prevenire e sostituire il carcere per molti rei

scienze

Pagina 543

Quando nessun metodo più giova, quando il reo si ribella alle sue cure e recidiva le 10, le 20 volte, la società non dovrebbe più attendere che e' si

scienze

Pagina 582

E perchè non conteremo anche noi tra i trionfi delle applicazioni sue quelle a rami anche più lontani dello scibile?

scienze

Pagina 611

Scritti

532886
Guglielmo Marconi 7 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

È stato dimostrato dal calcolo e confermato dall'esperienza, che l'effetto direttivo di un tale dispositivo è funzione delle sue dimensioni in

scienze

Pagina 332

La medicina con le sue ricerche ha aumentato la durata della vita e migliorato la salute degli uomini, mentre ha diminuito e spesso soppresso il

scienze

Pagina 405

sue amministrazioni.

scienze

Pagina 408

Il nuovo sistema non risente della presenza di nebbia ed offre un alto grado di segretezza, principalmente per le sue qualità direttive.

scienze

Pagina 444

per le sue qualità e i suoi pregi.

scienze

Pagina 453

La salma è là; ma l'anima del Grande dominatore dell'etere, vive per sempre nelle sue opere che hanno trasformato la vita della società umana.

scienze

Pagina LIX

Nell'agosto 1899 troviamo di nuovo MARCONI all'opera in una dimostrazione pratica delle sue possibilità, negli Stati Uniti, nelle regate della Coppa

scienze

Pagina XXIX

Sulla origine della specie per elezione naturale

539154
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Berardi potrebbe essere scambiata da ognuno per un pinguino o per un colimbo, in causa delle sue abitudini generali, della sua meravigliosa facoltà di

Scienze

Pagina 153

professo al dott. Hooker, il quale negli ultimi quindici anni mi fu di grande aiuto, pel fondo inesauribile delle sue cognizioni e per le sue eccellenti

Scienze

Pagina 20

ALBINO. È un animale, in cui le solite sostanze coloranti, caratteristiche della specie, non siensi prodotte nella cute sue appendici. Tale stato

Scienze

Pagina 481

MELANISMO. L'opposto di albinismo, uno straordinario sviluppo di sostanza colorante nella cute e sue appendici.

Scienze

Pagina 486

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539654
Harry Schmidt 3 occorrenze

Si è per ciò che O'o, in base alle sue osservazioni, asserisce che le sfere degli orologi in A' e B' hanno la stessa posizione, ed Oo asserisce, in

Scienze

Pagina 107

sue onde.

Scienze

Pagina 179

La Meccanica del Newton e le sue leggi. — Ma, fra tutte, la scienza che indubbiamente ha tratti i maggiori vantaggi dal metodo matematico

Scienze

Pagina 20