Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: semplice

Numero di risultati: 240 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Carlo Darwin

411456
Michele Lessona 3 occorrenze

semplice, cordiale e senza pretese, quanto l’incoraggiamento che egli dava ai giovani naturalisti. Divenni in breve molto intimo con lui, perché aveva un

scienze

Pagina 11

vitali, di tutti gli organismi, un sottostrato chimico comune, una sorta di sostanza vitale, generale e semplice, che egli chiama sostanza colloide

scienze

Pagina 132

nostri tempi era un semplice gentiluomo di campagna.

scienze

Pagina 166

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412496
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

italiani del secolo scorso conoscevano già i due primi e più importanti, cioè quelli che potevano essere fatti palesi dalla semplice accurata

scienze

Pagina 30

o più mucche che già al semplice esame della mammella apparivano affette da tubercolosi. La municipalità di Manchester si arretrò forse dinanzi a

scienze

Pagina 71

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450681
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

capo oblungo e terminava in un finissimo filamento. Era divisa chiaramente, mentre io la disegnava sotto un microscopio semplice, da scompartimenti

Scienze

Pagina 150

differente dalla semplice costanza di carattere, perchè due forme possono essere variabilissime e tuttavia non presentare varietà intermedie. Spesso la

Scienze

Pagina 157

Si vedrà anche che la semplice novità, o il mutamento per amor di mutare, ha talora agito come un’attrattiva sulle femmine degli uccelli, nello

Scienze

Pagina 458

semplice arresto di sviluppo embrionale con susseguente accrescimento e sviluppo perfetto funzionale, perchè ogni lato dell’utero parzialmente doppio

Scienze

Pagina 94

che un uomo pel fatto del semplice caso possa rassomigliare in non meno di sette muscoli a certe scimmie, se non vi fosse stata qualche connessione

Scienze

Pagina 98

L'uomo delinquente

474113
Cesare Lombroso 6 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sul furto, sia semplice che qualificato, il quale ultimo si vede aumentare da 134 a 153, 184, 172, 196 nelle cattive annate dal 1876 al 1880, da 105 a

scienze

Pagina 148

di 15 fiorini; se recidivo colla detenzione semplice non maggiore di tre giorni; ed in caso di una seconda recidiva entro un anno successivo alla

scienze

Pagina 348

cosa. Non c'è niente di più semplice e facile. L'a equivale ad un colpo, il b a 2, il p a 16, il z a 26.

scienze

Pagina 455

ribrezzo, con terrore, ogni cambiamento per quanto semplice e logico appaia: e se in alcuni casi vi si assoggetta per quanto riluttante è perchè la novità è

scienze

Pagina 498

da un semplice nastrino fibroso) steso tra l'estremità posteriore della massa laterale e l'arco posteriore dell'atlante, sì da convertire in un vero

scienze

Pagina 642

che l'omicidio, il furto e gli altri delitti siano azioni normali nella vita selvaggia, è troppo semplice e perciò insufficiente a spiegare tutti i

scienze

Pagina 658

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508634
Piero Bianucci 18 occorrenze

diventa più semplice: il chiodaio taglia il tondino a pezzetti e ne affila la punta. Soltanto nel 1824 il francese François Landimes introduce la prima

scienze

Pagina 11

semplice la fabbricazione. La legge di Darwin della sopravvivenza del più adatto vale anche in fabbrica e sul mercato. Tuttavia la vite di Whitworth

scienze

Pagina 11

Gran parte dell'acqua usata per coltivare i campi si potrebbe risparmiare. Il sistema di irrigazione più semplice consiste nel fare scorrere

scienze

Pagina 113

rubinetto viene utilizzata. Quasi tutta finisce nello scarico senza neppure averci sfiorato. Il rompigetto è un semplice dispositivo che si applica ai

scienze

Pagina 117

Il passaggio dall’analogico al digitale ha fatto sì che l’intera macchina delle comunicazioni potesse usare lo stesso semplice alfabeto fatto di due

scienze

Pagina 12

nel 1991. L’esperimento ha un po’ smitizzato il popolare culto napoletano, riducendo il miracolo a un semplice fenomeno di tissotropia. Ma non sarà

scienze

Pagina 158

semplice.

scienze

Pagina 170

stessa sorte toccò a quella di Cape Cod. Fleming e Marconi ripiegarono allora su un’antenna trasmittente più semplice, a forma di ventaglio: 60 cavi

scienze

Pagina 181

informazione per notte (oggi diremmo un bit, la più semplice ed elementare informazione possibile, equivalente a un sì o un no, uno zero o un uno).

scienze

Pagina 208

Il telegrafo Morse è molto semplice: nella postazione trasmittente un tasto comodamente manipolabile chiude e apre un circuito elettrico in corrente

scienze

Pagina 212

servizio in uno spazio pubblico, come banche, musei, stazioni, uffici. Il principio di funzionamento è semplice: un debole campo elettrostatico generato

scienze

Pagina 244

Una prima soluzione fu la giarrettiera, ideata nel 1374 alla corte di Edoardo III d’Inghilterra. Nella forma più semplice è un anello elastico che

scienze

Pagina 278

, come spesso succede nel caso di scoperte importanti, fu molto semplice. Era risaputo che quando nei nostri tessuti c’è dell’istamina, si ha

scienze

Pagina 284

Pur essendo un discreto isolante, d’inverno un vetro semplice disperde all’esterno una notevole quantità di calore. Le cose cambiano utilizzando due

scienze

Pagina 285

Per molto tempo accendere il fuoco fu un’impresa difficile e incerta. Ancora poche migliaia di anni fa la soluzione più semplice era tenerlo sempre

scienze

Pagina 41

bevande e dei cibi che contiene. Il suo segreto è semplice: un buon isolamento termico dall’ambiente. Lo si ottiene con un doppio recipiente di vetro

scienze

Pagina 73

più semplice ed economico, che viene disattivato dalla cassiera se il pagamento avviene regolarmente.

scienze

Pagina 75

Un ambiente molto zuccherino impedisce la vita dei batteri. Questo è il semplice segreto delle marmellate. Lo stesso succede con il sale, altro

scienze

Pagina 97

Scritti

529730
Guglielmo Marconi 7 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

allo scopo di telegrafare attraverso lo spazio; ma che una innovazione semplice, ma importante, era necessaria; e questa innovazione consisteva appunto

scienze

Pagina 107

oscillazioni in una semplice antenna; a ciò riuscii associando induttivamente un tale filo radiatore con un circuito comprendente un condensatore o

scienze

Pagina 110

dell'eccitazione semplice, ma le distanze a cui questi effetti possono essere rivelati, sono molto più piccole a parità di potenza usata nel trasmettitore.

scienze

Pagina 161

rappresentazione schematica del distacco di semi-anelli di forza elettrica da un semplice filo verticale (fig. 13).

scienze

Pagina 214

un'antenna sostenuta da alberi o da torri, un semplice conduttore disteso sulla sabbia.

scienze

Pagina 309

semplice filo verticale come è mostrato nella figura 1, può esser paragonato ad una sfera vuota di sottile metallo, la quale, riscaldata, si raffredderà

scienze

Pagina 48

dispositivo non dette i risultati che l'inventore se ne attendeva: ritornò Egli alle antenne di filo semplice, puramente verticale o munito di diramazioni, che

scienze

Pagina XXV

Sulla origine della specie per elezione naturale

538860
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

maggiore di quella che offrono molte altre strutture) nel pensare che l'elezione naturale abbia trasformato il semplice apparato di nervo ottico, ricoperto

Scienze

Pagina 156

possiamo aspettarci, giacchè vediamo che nessuno può sciogliere il problema assai più semplice, perchè cioè fra due razze di selvaggi, una sia salita

Scienze

Pagina 191

. Per darne una semplice dimostrazione, il colombo pavone e il colombo gozzuto derivano ambidue dal colombo torraiuolo; ora se noi possedessimo tutte le

Scienze

Pagina 272

crostacei parassiti. Tornando ancora ai cirripedi, le larve, nel primo stadio, hanno tre paia di gambe, un solo occhio semplice e una bocca a forma di

Scienze

Pagina 394

si mostrano dapprima nella semplice forma di Nauplius, poi attraverso due o tre stadii di Zoea, poi quello di Mysis, ed infine raggiungono la forma

Scienze

Pagina 395

la somma delle variazioni possibili sia una quantità strettamente limitata è pure una semplice ipotesi.

Scienze

Pagina 81

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539512
Harry Schmidt 3 occorrenze

opportunità, di comodità, effettuiamo una determinata scelta allo scopo di ottenere una descrizione semplice del divenire della natura.

Scienze

Pagina 141

Può essere dimostrata e appare giusta, semplice oltre ogni dire, logica, tale insomma da non destarci alcun dubbio; ma soltanto alla condizione che

Scienze

Pagina 19

Questa semplice legge vale per tutti i corpi; per ciò essa diventa legge dell'Universo. Essa assegna ai pianeti rotanti intorno al Sole, trajettorie

Scienze

Pagina 6