Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: punto

Numero di risultati: 469 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Carlo Darwin

410857
Michele Lessona 1 occorrenze

Il Beagle, salpando da Devonport, lasciò l’Inghilterra il giorno 27 dicembre 1831 e, toccando qualche punto secondario, il giorno 29 febbraio

scienze

Pagina 17

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412556
Giulio Bizzozero 3 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

le visite dei parenti, che, come si disse, non sono punto desiderabili, ma di facilitare l'approvvigionamento dell'Istituto.

scienze

Pagina 133

Questo punto essenziale della questione venne risolto dalle famose ricerche di Koch, di cui venne data notizia al mondo scientifico nel 1882. Koch

scienze

Pagina 33

, cagiona complicazioni più o meno gravi, e può essere punto di partenza di una vera malattia.

scienze

Pagina 83

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449413
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Da tutti questi fatti noi possiamo fino a un certo punto comprendere i modi mercè i quali l’uomo ha acquistato la maggior mole del suo cranio e la

Scienze

Pagina 111

In ogni modo, dalle suddette varie sorgenti di prove, che tutte volgono ad un punto solo, io ne deduco che in moltissime specie di lepidotteri i

Scienze

Pagina 227

sarebbe loro nocevole durante l’incubazione. Egli soggiunge che da questo punto di vista si possa spiegare possibilmente la inferiorità della femmina

Scienze

Pagina 413

particolare. Il signor Lecky (Hist. of Morals, vol. 1, p. 143) sembra fino a un certo punto essere d’accordo con lui.

Scienze

Pagina 80

L'uomo delinquente

466144
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quanto ai delitti contro la proprietà (Justice en France), e qui la Corsica non influisce punto, la differenza invece è molto spiccata: dando i

scienze

Pagina 37

«Tutto mette capo a questo (egli dice): che i contadini, perduti nei loro villaggi, nemici al capo del clan, son persuasi non esservi punto giustizia

scienze

Pagina 55

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508404
Piero Bianucci 6 occorrenze

uniforme. Il passaggio della corrente modifica la polarizzazione dei cristalli: quando i cristalli dei due schermi corrispondenti allo stesso punto

scienze

Pagina 195

telecomunicazioni e, con il GPS, Global Positioning System, si fa il punto-nave con la precisione di un metro. Per non parlare della povertà dei messaggi Morse

scienze

Pagina 213

Le finestre con doppi o tripli vetri e pellicole riflettenti o selettive sono solo un aspetto della casa intelligente dal punto di vista energetico

scienze

Pagina 286

Una casa ben progettata dal punto di vista energetico non dovrebbe superare il consumo di 70 kWh per metro quadrato all’anno. La Germania nel 2010

scienze

Pagina 288

C'è però un punto da chiarire. Mettere insieme 4 protoni, che hanno carica positiva, non è semplice. Le cariche uguali si respingono: come convincere

scienze

Pagina 39

hanno scritto il “Manifesto della cucina molecolare italiana”. Il primo punto dice: “Ogni novità deve ampliare, non distruggere, la nostra tradizione

scienze

Pagina 85

Scritti

530883
Guglielmo Marconi 12 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sul disco centrale poggia una spazzola o un contatto a frizione, e fra questo contatto e il punto di mezzo dei due condensatori è inserito un

scienze

Pagina 190

Un'importante innovazione dal punto di vista pratico è costituita dall'introduzione, fatta a Clifden e a Glace Bay, di condensatori ad aria composti

scienze

Pagina 200

Le forze elettriche e magnetiche sono deformazioni o stati dell'etere e, a causa dell'inerzia o elasticità del mezzo, esse si propagano da un punto

scienze

Pagina 223

Il disco centrale a grande velocità è collegato al punto di mezzo dei due condensatori, ed è inserito in un circuito oscillante composto da un

scienze

Pagina 243

punto di vista tecnico e storico, ed anche alla luce di recenti risultati, costituisce un documento interessantissimo.

scienze

Pagina 330

Il fallimento di tante teorie favorite ha avuto il risultato di accrescere l'efficienza e l'utilità della radiotelegrafia fino a un punto estremo

scienze

Pagina 349

alla vibrazione meccanica di una sbarra rettilinea di acciaio fissata nel suo punto di mezzo.

scienze

Pagina 424

tonsillare, si studino attentamente i malati sotto questo particolare punto di vista per agire di conseguenza.

scienze

Pagina 455

la Sanità Pubblica, per valorizzarle dal punto di vista terapeutico e di conseguenza anche turistico.

scienze

Pagina 457

oscillazioni ricevente, essendo posta nel punto in cui nella figura 4 si trova lo spinterometro.

scienze

Pagina 48

Dal punto di vista filosofico si constata una volta di più il valore talvolta effimero o transitorio delle spiegazioni dei fenomeni naturali. Giammai

scienze

Pagina VII

Poniamo anzitutto come punto fermo che mentre le onde elettromagnetiche erano già conosciute teoricamente da tempo, e avevano fatto oggetto delle

scienze

Pagina XVIII

Sulla origine della specie per elezione naturale

539035
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tutte le obbiezioni del Mivart saranno prese in considerazione nell'opera presente; e per alcune ciò fu già fatto. Un punto nuovo, che sembra aver

Scienze

Pagina 187

complicate ondeggianti nel punto di unione col guscio esterno della conchiglia.

Scienze

Pagina 481

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541017
Harry Schmidt 20 occorrenze

in M' si muove nel senso di A verso B (vedi freccia inferiore della figura 10), per Oo il raggio di luce emesso nel sistema O dal punto B, raggiunge

Scienze

Pagina 107

orologi, ponendo questi l'uno accanto all'altro, uguagliando la posizione delle sfere e riportando poscia l'uno degli orologi nel punto destinatogli

Scienze

Pagina 115

centro sia in un punto qualsiasi del sistema, O’o non giudicherà che la figura disegnata sia un cerchio.

Scienze

Pagina 118

Il sistema di coordinate del Gauss. — Ma non per ciò sarebbe impossibile la determinazione di un punto dello spazio per mezzo di un sistema di

Scienze

Pagina 135

Il sistema del Gauss, a petto del sistema cartesiano, offre sostanziali vantaggi. In questo ultimo, in fatti, le coordinate di un punto sono le

Scienze

Pagina 136

-SPAZIO. Ciascuno di essi è chiamato dal Minkowski con designazione facilmente comprensibile PUNTO DI MONDO; l'insieme di tutti costituisce il MONDO.

Scienze

Pagina 143

Prendiamo, ad esempio, la legge di inerzia della Meccanica classica, per la quale un punto materiale non influenzato da forze si muove sempre con

Scienze

Pagina 160

Se il punto si muove sempre nella stessa direzione, genera una retta. Un filo di seta, sottilissimo, illimitatamente grande, teso completamente, ne

Scienze

Pagina 18

trova nel punto istesso in cui si troverebbe se i moti fossero, anzi che contemporanei, successivi; costrutto un parallelogramma, che abbia per lati

Scienze

Pagina 23

rotare intorno al suo punto di sospensione, incontrano una certa resistenza, alla quale si dà il nome di attrito.

Scienze

Pagina 28

Determinazione di un punto del piano. — Ma, prima che riferirci allo spazio vuoto, consideriamo qualcosa che sia più accessibile alla nostra mente

Scienze

Pagina 37

Poco tempo dopo, il centro della pallina si trova nel punto H: le sue distanze dai due spigoli considerati sono, rispettivamente, la lunghezza del

Scienze

Pagina 39

L'insieme dei piani caratteristici da noi considerato costituisce un sistema di coordinate spaziali, cartesiane (2). Il punto O si chiama origine del

Scienze

Pagina 46

Per definire, localizzare un movimento nello Spazio vuoto dobbiamo servirci di un sistema di coordinate con l'origine ancorata in un punto dello

Scienze

Pagina 47

La soluzione del problema non è scevra di difficoltà. Infatti il suo enunciato presuppone l'esistenza di un punto qualsiasi dello spazio in quiete

Scienze

Pagina 48

(1) dos pè sto, kai ghen kinèso: «Dammi un punto d'appoggio e ti solleverò la Terra». Tal detto si riferisce alla formidabile potenza che può

Scienze

Pagina 48

infiggersi in un punto dell'Universo che sia in quiete assoluta. Questo è indispensabile.

Scienze

Pagina 55

Così abbiamo posto il problema: non lo abbiamo risolto e per la bisogna dovremo camminare per le vie dell'Universo, scegliere un punto qualsiasi e

Scienze

Pagina 55

Lanciamo ora, su lo stesso preciso punto in cui cadde il primo, un secondo sasso. Evidentemente il fenomeno descritto dovrà ripetersi. Si tratta di

Scienze

Pagina 76

A base del nostro quadro del mondo avevamo sinora posto lo spazio allo stato di assoluta quiete, riempito in ogni suo punto dalla massa eterea. Un

Scienze

Pagina 99