Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: primo

Numero di risultati: 478 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Carlo Darwin

411699
Michele Lessona 3 occorrenze

"II. Principio dell’antitesi. - Talune condizioni di spirito determinano certi atti abituali che sono utili, come lo stabilisce il nostro primo

scienze

Pagina 231

In tutti i suoi libri il Darwin dà in poche parole un sunto di ciò che ha esposto, nel primo o Nell’ultimo capitolo, riassumendo limpidamente le cose

scienze

Pagina 239

Nato a Shrewsbury addì 12 febbraio 1809, gli furono dati i nomi di Carlo e Roberto, ma quasi sempre egli firmava solo col primo; passò in quella

scienze

Pagina 9

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412705
Giulio Bizzozero 6 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tre gruppi. Infatti, 97 si trovavano ancora nel primo stadio della tubercolosi, 205 erano nel secondo, e 106 erano già giunti agli stadi più avanzati

scienze

Pagina 102

fu del 97,9 per cento nei malati del primo gruppo, del 73,2 per cento in quelli del secondo, e del 23,6 nei più gravi.

scienze

Pagina 103

L'Istituto anseatico per gl'invalidi, diretto da un uomo di cuore ed intelligentissimo, il Gebhard, fu il primo ad entrare in questa via vantaggiosa

scienze

Pagina 112

E neppure sono da consigliare delle costruzioni a più di tre piani (sotterraneo, pian terreno e primo piano), perché pei malati il salir le scale

scienze

Pagina 136

noti: il primo, che la tubercolosi presenta il suo massimo di mortalità nei bambini; il secondo, che anche l'età avanzata ne è bersagliata

scienze

Pagina 22

Il primo fatto è estremamente raro, e il piccolo numero di casi che ne vennero descritti è certamente superiore al vero, poichè, siccome talora le

scienze

Pagina 66

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456353
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

complesse perchè si possa loro tener dietro con evidenza, possiamo segnarne alcuni dei più probabili stadi. In primo luogo, mentre si venivano

Scienze

Pagina 122

maschi allo stato di crisalide eccedono in generale il numero delle femmine, qualunque possa essere la loro proporzione nel primo sbocciare dall’uovo.

Scienze

Pagina 227

primo e gli ocelli

Scienze

Pagina 396

I. Quando il maschio adulto è più bello o più vistoso che non la femmina adulta, i piccoli dei due sessi nel loro primo piumaggio rassomigliano

Scienze

Pagina 429

L'uomo delinquente

471497
Cesare Lombroso 14 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In marzo l'infanticidio tocca, assolutamente, il primo posto; su 10.000 delitti entra con 1193; vengon dopo lo stupro con violenza con 1115, la

scienze

Pagina 10

Ma fosse anche contro la teoria di Darwin, quel sentimento di umanità che ebbe il primo spiro da Cristo e che non deve essersi svigorito col tempo

scienze

Pagina 303

queste misure, ma molte altre e dal primo venuto (Vedi fig. 1), salvo però l'inconveniente comune a tutte le misure, di prestarsi cioè ad errori, se la

scienze

Pagina 324

Cooperazione. - In Italia purtroppo il primo e più grande aiuto bisogna che parta dal governo e dalle classi dirigenti, perchè non siamo abituati a

scienze

Pagina 363

coperte, per andarli a vendere. Il primo tentativo d'un Ospizio andava dunque fallito. Ma presentatosi più tardi in una sera piovosa un giovinetto a

scienze

Pagina 376

degli alberi, divengono mezzi convenzionali per dire alle future comitive di confratelli: Questa è strada da zingaro. Nel primo patterau la direzione è

scienze

Pagina 44

rivalersi sul salario: le masse operaie più fiere della propria indipendenza, reclamano la dovuta parte nel profitto, come primo passo alla completa

scienze

Pagina 447

È già trascorso un quarto di secolo dall'arrivo alla Nuova Caledonia del primo convoglio di condannati: eppure essa non ha strade; Noumea non ha

scienze

Pagina 474

Bosvat di 22 anni, p. es., stanco di 16 condanne per furto, sortito appena dal carcere feriva il primo Commissario di polizia che trovò; aveva detto

scienze

Pagina 475

Alla civiltà del primo tipo appartengono od appartennero la Corsica, in parte la Sardegna, il Montenegro, le città italiane del Medio-Evo, e in

scienze

Pagina 48

Nella Nuova Zelanda e Australia, nel primo periodo di due anni (1886-1888), per quanto risulta da una relazione del ministro della giustizia, i

scienze

Pagina 538

Nei reati politici misti, invece, dovrà distinguersi il reato meramente politico dal comune: se il primo ha colpito la forma politica attuale, o le

scienze

Pagina 568

fondatore del primo laboratorio d'economia politica universitario prof. Cognetti de Martiis ed al segretario dott. Albertini. risulta che gli Stati che

scienze

Pagina 72

Donde si vede che l'estate tiene il primo posto per entrambi gli emisferi; la primavera poi supera sempre l'autunno e l'inverno, come nei delitti

scienze

Pagina 8

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509669
Piero Bianucci 7 occorrenze

In una dieta che vada d’accordo con la buona salute, due sono gli equilibri da raggiungere. Il primo riguarda il giusto rapporto fra le tre grandi

scienze

Pagina 109

L’impresa che rimane leggendaria nella storia delle telecomunicazioni è la posa del primo cavo transatlantico. Ci provò l’americano Cyrus Field

scienze

Pagina 215

Il primo a studiare l’unione delle due invenzioni fu Nathan B. Stubblefield, un americano di Murray, Kentucky, che nel 1908 ottenne il brevetto USA

scienze

Pagina 223

L’Italia fu il primo paese a sfruttare il calore del sottosuolo. Accadeva a Larderello, in Toscana per iniziativa del principe Piero Ginori-Conti: il

scienze

Pagina 297

masse metalliche quando vengono immerse in un campo magnetico variabile o quando si muovono in un campo magnetico. Il primo è il caso del piano di cottura

scienze

Pagina 53

hanno scritto il “Manifesto della cucina molecolare italiana”. Il primo punto dice: “Ogni novità deve ampliare, non distruggere, la nostra tradizione

scienze

Pagina 85

per primo: era 600 volte più dolce dello zucchero.

scienze

Pagina 96

Scritti

529736
Guglielmo Marconi 12 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

in massima il primo problema; e dirò quindi qualche parola dei vari passi fatti nello sviluppo del sistema di sintonia applicato nelle mie stazioni.

scienze

Pagina 107

È per mezzo dei miei apparecchi sintonici che risolsi non solo il primo problema, cioè quello dell'indipendenza di funzionamento di varie stazioni

scienze

Pagina 113

spazio onde e suoni; l'altro diapason posto ad adeguata distanza comincerà immediatamente a vibrare o ad emettere suoni in sintonia con il primo.

scienze

Pagina 136

Ritengo quindi che abbia un qualche fondamento il principio, così spesso criticato, che esposi nel mio primo brevetto inglese del 2 giugno 1896, in

scienze

Pagina 178

Nel 1900 adottai per primo il dispositivo, ora generalmente usato, che consiste (com'è mostrato in fig. 3) in un accoppiamento induttivo del filo

scienze

Pagina 199

Nel 1900, per primo misi in pratica il sistema che ora è generalmente usato e che è composto (come lo dimostra la fig. 3) da un accoppiamento

scienze

Pagina 224

A Genova, nel 1916, feci costruire un primo minuscolo impianto radiotelegrafico basato su principî del tutto differenti da quelli sino allora usati

scienze

Pagina 373

In seguito ai risultati ottenuti io affermai per primo nel 1923, contro la generale diffidenza, che le comunicazioni ad alta velocità fra punti fissi

scienze

Pagina 373

L'uso pratico delle micro-onde, impiegate nel collegamento della Città del Vaticano con Castel Gandolfo, costituirà il primo esempio di quello che

scienze

Pagina 444

il Page fece il primo esperimento di auto induzione e dimostrò che parti diverse del medesimo conduttore possono, qualora siano contigue, agire

scienze

Pagina 62

specie di onde elettriche di frequenza assai più bassa di quella delle onde luminose, e chiamate onde hertziane dal nome dello scienziato che per primo ne

scienze

Pagina 80

Il primo servizio commerciale della Compagnia MARCONI fu iniziato dalla stazione di Bournemouth, che era stata completata nella primavera del 1898

scienze

Pagina XXIV

Sulla origine della specie per elezione naturale

539034
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

divisione nella sostanza del primo prodotto dell'uovo.

Scienze

Pagina 481

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540936
Harry Schmidt 3 occorrenze

concepito allo stato di quiete; il primo allo stato di moto, relativamente all'altro.

Scienze

Pagina 100

parallela a W, piani W. Però, per distinguerli, chiameremo U0 quello di base che chiamavamo U, piano U1, il primo della serie, piano U2, quello che

Scienze

Pagina 131

l'attenzione speciale degli indagatori. Nicolò Copernico (1473-1543), primo, ci dà tale concezione del sistema solare ed assegna alla Terra, così come agli

Scienze

Pagina 2