Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: organo

Numero di risultati: 126 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Carlo Darwin

411590
Michele Lessona 8 occorrenze

vegetale vi ha un organo fondamentale unico, la foglia, che, sviluppandosi e trasformandosi in svariatissimi modi, dà origine a tutte le forme dei vegetali

scienze

Pagina 123

secrezione mostruosa in un organo particolare di una certa pianta.

scienze

Pagina 189

teoria. In primo luogo la difficoltà delle transizioni, cioè come possa darsi che un essere un organo semplice siasi trasformato in un essere più

scienze

Pagina 201

in mille forme diverse; Archimede arrivò a formulare alcune leggi della statica, ma per la dinamica mancava l'organo all'intelligenza antica.

scienze

Pagina 213

facoltà intellettuali un altro elemento essenziale, un novello organo di cui la funzione sta nella trasformazione dei fenomeni del moto in semplici

scienze

Pagina 214

scientifico era oltremodo scarso, e se i problemi erano proposti mancavano le soluzioni. Ci voleva un nuovo organo; ora l'abbiamo: è la teoria di Darwin

scienze

Pagina 215

veramente scientifico era oltremodo scarso, e se i problemi erano proposti mancavano le soluzioni. Ci voleva un nuovo organo; ora l'abbiamo; è la teoria di

scienze

Pagina 248

nessuna sinora fu detto il perché. Mancava l'organo ed ora l'abbiamo, per imperfetto che sia. I problemi della vita sociale, del pensiero, del

scienze

Pagina 250

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412143
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

meraviglia che l'infermo, nonostante una così notevole diminuzione della parte respirante dell'organo, possa trascinare tanto a lungo la vita.

scienze

Pagina 4

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449715
Carlo Darwin 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Possiamo comprendere perchè una classificazione che si fonda sopra un singolo carattere od organo, anche quando sia un organo tanto meravigliosamente

Scienze

Pagina 139

Il difetto d’esercizio in quel periodo della vita, in cui un organo è principalmente adoperato, ciò che segue generalmente nello stato adulto

Scienze

Pagina 19

angolo, o convertita (fig. 3) in un organo prensile elegante e talvolta meravigliosamente complessoVedi sir J. Lubbock negli Annals and Mag. of Nat. Hist

Scienze

Pagina 238

il maschio ha una raspa consimile, tranne che non è divisa parzialmente in due porzioni, e la femmina è al tutto sfornita di quest’organo; ma inoltre

Scienze

Pagina 275

riconosciuta essere omologa all’utero femminile, unitamente coll’annesso canale. Non è possibile leggere la bella descrizione che Leuckart fa di questo organo

Scienze

Pagina 28

larghezza, profondità, come pure la sua lunghezza, non è intelligibile pensando che debba servire puramente come organo di prensione.

Scienze

Pagina 456

altro organo: le formiche hanno nelle loro antenne mezzi notevolissimi per comunicarsi le loro idee; ciò è dimostrato da Huber, il quale ha speso un

Scienze

Pagina 48

In vari mammiferi l’utero va gradatamente trasformandosi da un organo doppio munito di due distinti orifizi e due passaggi, come nei marsupiali, in

Scienze

Pagina 94

rudimentale, lo stesso organo nel suo stato normale in certi mammiferi. Alcune parti che sono nell’uomo rudimentali, come l’osso coccige in ambo i sessi e

Scienze

Pagina 98

L'uomo delinquente

467175
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

coll'ictero, e ciò secondo che colpisce più un organo che l'altro, o più una parte che l'altra dell'organo stesso. E qui le prove sovrabbondano. Non è

scienze

Pagina 106

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509343
Piero Bianucci 4 occorrenze

, funzionando sotto l’azione delle molecole dei vari neurotrasmettitori, è un organo chemiorecettore, per cui il miglior modo per studiarlo consiste forse

scienze

Pagina 150

Frontiera tra il nostro corpo e il mondo esterno, la pelle è un organo complesso e delicato. Esaminandone un quadratino al microscopio noteremo prima

scienze

Pagina 152

L’orecchio è un organo dalla straordinaria complessità, in grado di percepire suoni molto gravi (appena 20 vibrazioni al secondo) e acutissimi (fino

scienze

Pagina 173

della patata nella nostra cucina). Sorprendente è che l’organo del gusto entri pure nell’invenzione della pila. Volta scoprì che tenendo un dischetto di

scienze

Pagina 37

Scritti

532621
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

delle attività svolte da questo organo fattivo, accennare pure all'opera assidua, tenace svolta per la preparazione di abili ricercatori con borse di

scienze

Pagina 416

La necessità di un organo per indirizzare la ricerca scientifica ai fini della economia e della difesa nazionale s'impose, si può dire, a tutte le

scienze

Pagina 451

Sulla origine della specie per elezione naturale

537661
Carlo Darwin 25 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

accumulata dall'elezione naturale, a benefizio della specie. Ora se la variabilità di una parte od organo straordinariamente sviluppato fu considerevole e

Scienze

Pagina 133

notato nelle opere di storia naturale che quando un autore ha osservato con sorpresa che qualche organo o parte importante (che generalmente sia molto

Scienze

Pagina 134

questa o quell'altra parte differisca più o meno dallo stesso organo dei progenitori. Ma quando anche noi abbiamo i mezzi di istituire un confronto

Scienze

Pagina 141

Quando noi osserviamo un organo altamente perfezionato per una speciale abitudine, come le ali degli uccelli per volare, dobbiamo riflettere che

Scienze

Pagina 152

Nello studiare le gradazioni, per le quali un organo di una data specie si perfezionò, noi dovremmo tener dietro esclusivamente alla serie dei

Scienze

Pagina 156

Talvolta due organi distinti, od uno stesso organo sotto due forme assai diverse, adempiono simultaneamente una medesima funzione in un solo

Scienze

Pagina 159

Torpedo essi servono senza dubbio come potenti armi di difesa, e forse come mezzi per procurarsi il nutrimento; però un organo analogo nella coda delle

Scienze

Pagina 161

, dotate apparentemente degli stessi organi anomali, sarebbe da osservarsi che quand'anche l'apparenza generale e la funzione dell'organo possano

Scienze

Pagina 162

all'intutto lontani nelle loro affinità. Generalmente allorchè uno stesso organo apparisce in parecchi individui della medesima classe, specialmente se

Scienze

Pagina 162

struttura non è l'ala pennuta di un uccello dall'organo fornito di membrana che nei pipistrelli serve al volo, e quanto diverse non sono le quattro ali

Scienze

Pagina 164

difficoltà, quantunque di una diversa natura, non fosse per tale riguardo minore di quella che s'incontra nel caso di un organo perfetto e complesso

Scienze

Pagina 167

Due esseri molto discosti fra loro nel sistema naturale ci hanno offerto l'esempio di un organo, il quale in ambedue serve allo stesso scopo, è

Scienze

Pagina 175

conseguenza la lunghezza delle orecchie non sarà priva di importanza. Noi vedremo anche più tardi che in alcune specie la coda è un organo prensile assai

Scienze

Pagina 182

l'elezione naturale non potrà essere che poco efficace o sarà molto rallentata nella modificazione di un organo destinato alla presa del nutrimento

Scienze

Pagina 189

Come nelle molte altre precedenti occasioni, il Mivart domanda anche in riguardo a questi organi: «Quale sarebbe l'utilità di un tale organo

Scienze

Pagina 199

intero serve ancor sempre da organo di locomozione. Poi vediamo sporgere leggermente uno degli angoli del penultimo largo segmento, talvolta munito di

Scienze

Pagina 201

concerne la struttura, io non posso trovare alcuna somiglianza fra un pedicellario a tre branche ed un'avicolaria od organo a modo di becco d'uccello

Scienze

Pagina 201

vibracoli abbiano fatto parte di un organo somigliante ad una testa di uccello, ad una cappa o scatola irregolare. È interessante di vedere, come due

Scienze

Pagina 202

metamorfosate, disposte in una spirale. Nelle piante mostruose abbiamo una prova diretta delle possibilità che un organo sia trasformato in un altro; e ci

Scienze

Pagina 389

qualche parte si svilupperà e se ora quella parte sia nascente; se guardiamo al passato, la creature dotate di un organo in uno stato nascente saranno state

Scienze

Pagina 403

rudimentali od anche può dirsi che non lo sono menomamente. Perciò suol dirsi che un organo rudimentale ha conservato nell'adulto la sua condizione

Scienze

Pagina 404

straordinarie gradazioni, che dobbiamo essere molto guardinghi nell'affermare che un organo od istinto, od anche un individuo completo non potrebbe essere giunto

Scienze

Pagina 409

organo, le quali erano utili alla specie. Io credo che la verità di queste proposizioni non possa impugnarsi.

Scienze

Pagina 409

parti che stanno in tale relazione fra di loro diconsi omologhe, ed ogni tale parte od organo dicesi l'omologo dell'altra. Nelle diverse piante, le

Scienze

Pagina 487

utili ad un essere. Essa può agire sopra ogni organo interno, sopra ogni più piccola differenza di costituzione, sull'intero meccanismo della vita

Scienze

Pagina 80