Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nello

Numero di risultati: 597 in 12 pagine

  • Pagina 2 di 12

Carlo Darwin

410942
Michele Lessona 2 occorrenze

successione geologica degli esseri organizzati nel corso del tempo; nel dodicesimo e tredicesimo la loro distribuzione geografica nello spazio; nel

scienze

Pagina 201

In faccia alle pianure sterminate della Patagonia, un ufficiale del Beagle domandava al Darwin da quanti secoli quelle pianure fossero nello stato in

scienze

Pagina 35

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412164
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Brouardel narra che in un convento, essendo morte di tubercolosi nello spazio di due anni cinque educande, che non avevano alcuna disposizione

scienze

Pagina 69

più, ne abbiamo altri che la perdono nello spazio di poche settimane, come suol avvenire nella tubercolosi miliare acuta, e nelle forme galoppanti della

scienze

Pagina 9

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

458257
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nello stesso modo in cui l’uomo può migliorare la razza dei suoi galli da combattimento scegliendo quegli individui che riescono vincitori nella

Scienze

Pagina 188

), ma, come molte altre parti rudimentali, varia nello sviluppo così bene come in altri caratteri.

Scienze

Pagina 28

Il dott. Murie, intorno all’Otaria, Proc. Zool. Soc., 1849, p. 109. Il sig. J. A. Allen, nello scritto sopra citato dubita se il pelo che è più lungo

Scienze

Pagina 484

Terra del Fuoco, suoi abitanti; loro facoltà mentali; loro sentimenti quasi religiosi; loro potenza nella vista; loro abilità nello scagliare un

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

469438
Cesare Lombroso 8 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Eppure nello stesso tempo la popolazione aumentò del 12%; e ora non vi si contan più che 21 illetterati su 100 accusati: e il decremento si ebbe

scienze

Pagina 132

scuolari il 70% avvengono fra genitori che si trovano nello stesso periodo di sviluppo, nei criminali non ne vide invece che il 63%.

scienze

Pagina 210

donne, le quali per contro presentano nello scheletro una maggiore stabilità.

scienze

Pagina 212

caddero tutti, dal più al meno, nello stesso errore, assegnando a causa principalissima del meretricio l'abbandono e la miseria in cui versano molte

scienze

Pagina 228

I più piccoli accidenti, dice Mayhew, sono cause del formarsi delle bande di ladruncoli in Londra; p. es., il trovarsi nello stesso quartiere, nella

scienze

Pagina 287

Se ne può trovare evidente conferma nello spettacolo che offrirono i nostri Comuni medioevali e specialmente Firenze, in cui l'intolleranza e

scienze

Pagina 294

punti sono numerosissimi. E si ha il vantaggio di giovare non solo alla identificazione giudiziaria, ma anche nello stesso tempo a quella della

scienze

Pagina 327

nello stesso tempo in Sicilia il brigantaggio, le rivolte delta fame, cui una pietosa o interessata menzogna ha prestato altri nomi ed altri motivi, - e

scienze

Pagina 49

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509068
Piero Bianucci 3 occorrenze

epistemologi contemporanei. Rimane il fatto sorprendente che, benché indagato ogni mattino nello specchio del bagno, ciò che ci appare più estraneo è proprio

scienze

Pagina 138

Come la penna stilografica, per funzionare la penna a sfera ha comunque bisogno della gravità, altrimenti l’inchiostro non scende. Nello spazio, in

scienze

Pagina 249

energia nello spazio per miliardi di anni.

scienze

Pagina 38

Scritti

529232
Guglielmo Marconi 18 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

in massima il primo problema; e dirò quindi qualche parola dei vari passi fatti nello sviluppo del sistema di sintonia applicato nelle mie stazioni.

scienze

Pagina 107

In seguito a tale esperienza riposi sempre maggior fiducia nella costruzione di quegli apparecchi a grande potenza che nello stesso anno iniziai a

scienze

Pagina 114

Fu dietro il cortese invito del contrammiraglio Mirabello ed autorizzazione di S. E. il Ministro della marina ammiraglio Morin, che nello scorso

scienze

Pagina 119

È risaputo che presi due diapason della stessa frequenza di vibrazioni, o nota, e facendone vibrare uno con un colpo secco, si produrranno nello

scienze

Pagina 136

rapidamente, e cessano del tutto nello spazio di circa due minuti.

scienze

Pagina 149

elettriche; queste dànno luogo ad oscillazioni di alta frequenza fra il conduttore elevato e la terra, col risultato che l'energia viene irradiata nello

scienze

Pagina 198

nello stesso tempo rimuoveva le delimitazioni che impedivano la trasmissione e la rivelazione delle onde elettriche su grande distanza.

scienze

Pagina 220

carichi, che è determinato dalla scarica elettrica, irradia nello spazio una notevole somma di energia sotto forma di un'onda di spostamento nell'etere e

scienze

Pagina 222

lunghezza d'onda per la quale il ricevitore è accordato. Di ciò si trova probabilmente la spiegazione nello stesso fatto che le onde lunghe

scienze

Pagina 278

. 15). Come si vede, secondo questa ipotesi, le onde non si propagherebbero come radiazioni libere nello spazio, ma scivolerebbero piuttosto attaccate

scienze

Pagina 298

Nello stesso modo, il grande nemico della sicurezza delle navi - la nebbia - anche essa coll'indebolire l'effetto della luce, sembra favorisca le

scienze

Pagina 299

Nello sviluppo delle radiocomunicazioni non mi sono mai attenuto a formule, perchè le variazioni di proprietà dello spazio nel quale si muove il

scienze

Pagina 369

. Con tale apparecchio nello stesso anno a Livorno - ove la nostra Regia Marina mi fornì ogni facilitazione - potei eseguire importanti prove attraverso

scienze

Pagina 373

Il ricevitore non è indicato nello schizzo, ma consiste in cilindri simili a quelli usati in trasmissione, la bobina d'induzione o trasformatore di

scienze

Pagina 48

come un disperditore di energia che viene dissipata inutilmente invece di essere irradiata nello spazio sotto forma di onde elettriche.

scienze

Pagina 63

Questi sbalzi nello stato magnetico del ferro, potrebbero, a quanto mi sembra, generare in una bobina di filo delle correnti indotte di intensità

scienze

Pagina 77

Il sistema di telegrafia nello spazio, del quale intendo parlare questa sera, è basato su di un metodo relativamente nuovo per controllare certe

scienze

Pagina 80

Il nostro Ministero della Marina prese nello stesso anno 1898 l'iniziativa d'impiantare stazioni radio sulle navi Lepanto, Sardegna, Messaggero e

scienze

Pagina XXIV

Sulla origine della specie per elezione naturale

538075
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

primi incrociamenti e negl'ibridi è un certo grado di sterilità; ma che non può considerarsi come assolutamente universale nello stato attuale delle

Scienze

Pagina 249

dell'adozione di essa nello studio della Storia naturale - Osservazioni finali.

Scienze

Pagina 409

NAUPLIO. È uno stadio larvale nello sviluppo di alcuni crostacei, segnatamente degli ordini inferiori. In tale stadio l'animale ha un corpo breve

Scienze

Pagina 487

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541028
Harry Schmidt 10 occorrenze

a) Simultaneità nel Tempo e nello Spazio. — Possiamo senz'altro ammettere l'uguaglianza del ritmo; ma come potremo ottenere una uguale posizione

Scienze

Pagina 102

la simultaneità di due avvenimenti nello stesso luogo. Ma se, effettuata la regolarizzazione, uno dei due orologi si riporti in B, per ammettere

Scienze

Pagina 103

raggio di luce, questo, secondo il principio di Relatività, percorrerà la distanza AB nello stesso

Scienze

Pagina 108

2.oPrincipio della costante velocità della luce: se un corpo emette un raggio di luce, la velocità di questo raggio nello spazio vuoto è sempre la

Scienze

Pagina 111

Ora vogliamo considerare quel mondo nello spazio che veramente gli è proprio, cioè in uno spazio non-euclideo, e metterci noi stessi in un tale

Scienze

Pagina 138

fenomeno fisico, la posizione allo stato di quiete di un punto materiale nello spazio tridimensionale. Questo punto occupa, in ogni momento, una

Scienze

Pagina 143

che si oppone al moto; e la palla nello scorrere sul panno, pochissimo scabro, quanto si voglia, ma non perfettamente liscio, e il pendolo, nel

Scienze

Pagina 28

Da qui sorge il problema: come possiamo fissare, in generale, nello spazio vuoto, la esistenza di un movimento? È tutt'altro che semplice e per

Scienze

Pagina 37

Ma non tutte le difficoltà sono superate, perché non tutte le abbiamo considerate. Il nostro compito è quello di determinare un movimento nello

Scienze

Pagina 41

>tutti i fenomeni naturali meccanici sono verificati, in un sistema di coordinate allo stato di quiete esattamente nello stesso modo che in un altro

Scienze

Pagina 65