Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggi

Numero di risultati: 277 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Carlo Darwin

411658
Michele Lessona 3 occorrenze

A queste parole egli soggiunge in nota; "Questo è semplicemente un esempio delle leggi meravigliose, dimostrate per la prima volta dal signor Lyell

scienze

Pagina 106

"Tutte le parti si modellano secondo leggi eterne, e ogni forma, per quanto straordinaria, racchiude in sé il tipo primitivo. La struttura

scienze

Pagina 127

bassa, mercè le leggi di variazione e la scelta naturale, che spiegare la nascita dell'individuo mercè le leggi della riproduzione ordinaria. La nascita

scienze

Pagina 226

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412912
Giulio Bizzozero 4 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, tanto colle leggi, quanto coll'opera e coi quattrini, ma fiaccamente, quasi a malincuore, certo con uno zelo di troppo inferiore all'importanza

scienze

Pagina 157

. - Le leggi sociali tedesche e l'istituzione dei sanatorii. - I sanatorii negli altri Stati. - Quando e come si faranno in Italia?

scienze

Pagina 187

le iniziative private. Non bisogna, però, contare su di un sollecito risultato, perché da noi le leggi si fanno facilmente, ma non è ancora ben

scienze

Pagina 79

. - Le leggi sociali tedesche e l'istituzione dei sanatorii. - I sanatorii negli altri Stati. - Quando e come si faranno in Italia?

scienze

Pagina 97

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449556
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dalla femmina per certi maschi – Variabilità degli uccelli – Variazioni talora repentine – Leggi di variazione – Formazione degli ocelli – Graduazioni

Scienze

Osservazioni sommarie e concludenti. – Dalla precedente discussione sulle varie leggi di eredità noi impariamo che certi caratteri spesso o anche

Scienze

Pagina 213

dalla femmina per certi maschi – Variabilità degli uccelli – Variazioni talora repentine – Leggi di variazione – Formazione degli ocelli – Graduazioni

Scienze

Pagina 371

, mercè le leggi di variazione e la scelta naturale, che spiegare la nascita dell’individuo mercè le leggi della riproduzione ordinaria. La nascita

Scienze

Pagina 574

Ho discusso molto ampiamente queste leggi nella mia opera Variation of Animals and Plants under Domestication, vol. II, cap. xii e xiii. Il sig. J. P

Scienze

Pagina 87

L'uomo delinquente

469890
Cesare Lombroso 15 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nel 1868, dopo le buone leggi sull'alcool; nei dipartimenti francesi, che, per scarsezza di vino, abusan più di alcool, come Finistere, la gracilità

scienze

Pagina 100

un numero così ristretto di osservazioni dedurre leggi generali, si potrebbe ammettere che la madre goda in maggior grado la potestà di trasmettere

scienze

Pagina 212

quindi in leggi: e la storia ci addita come tutti i fenomeni etnici che ebbero una lunga durata difficilmente spariscono tutto ad un tratto.

scienze

Pagina 261

Le lotte di classi in Inghilterra scoppiarono quando la nobiltà cominciò a votar leggi che favorivano la proprietà fondiaria, danneggiando le

scienze

Pagina 300

Quanto alle altre cause economiche troviamo 19 sommosse operaie, cioè il 13,4 p.%; e 13, cioè il 9,1 p.%, provocate da leggi di carattere finanziario

scienze

Pagina 305

Nell'ordine legislativo, opportune leggi sul riconoscimento dei figli naturali, sulla ricerca della paternità, nel risarcimento alle promesse di

scienze

Pagina 313

avvenuto; e dopo ciò vuolsi egli sperare un vantaggio quando si modificheranno le leggi per reati che non appaiono nemmeno tali davanti l'opinione dei più

scienze

Pagina 316

In Inghilterra v'ha di più: non esiste un Codice, ma c'è una serie di leggi speciali che variano nei tre grandi regni: e così in America, negli Stati

scienze

Pagina 317

Nè ci si obbietti che altri paesi senza essere unificati hanno leggi uniformi. - Ciò, si è verissimo: e basti citare la Corsica con costumi e reati

scienze

Pagina 317

Il matrimonio che dovrebbe essere la meta più alta, si rende sempre più difficile, o si compie, preferendo, all'inverso delle leggi di elezione

scienze

Pagina 338

Tanti sforzi riuniti delle Società giunsero a modificare in proposito profondamente le leggi. Si cominciò in America del Nord fin dal 1832 a ordinare

scienze

Pagina 346

«Se il principe, continua egli, deve perdonare e la legge deve condannare, le leggi invece d'essere l'ostacolo innalzato dalla forza pubblica contro

scienze

Pagina 493

La prova dell'inutilità delle leggi eccezionali ce la dà da tempo in grande scala la Russia, dove le repressioni non mancano e terribili (la morte

scienze

Pagina 566

L'esilio, com'era del resto nelle leggi Romane Fani, Della deportazione. Perugia, 1896., ed è ora nelle Abissine, e - in casi gravi - la deportazione

scienze

Pagina 567

non fallano altre leggi inconcusse, come quelle della selezione delle specie, ci è dato sperare, con tali provvedimenti, di poterne moderare gli effetti

scienze

Pagina 590

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508376
Piero Bianucci 2 occorrenze

Da questo punto di vista, la conoscenza è l’unico bene che possa crescere quasi all’infinito, aggirando le leggi della matematica e dell’entropia. In

scienze

Pagina 300

’universo è neutro. A dettarne le leggi su grande scala rimane quindi la gravità. Singolare e istruttivo esempio di dominio del più debole.

scienze

Pagina 35

Scritti

531772
Guglielmo Marconi 4 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Queste leggi sono applicabili soltanto quando si utilizzano apparecchi opportunamente costruiti ed impiegati. Con dispositivi nei quali erano stati

scienze

Pagina 10

elettromagnetica della luce e dimostrare come le onde elettriche obbediscono alle stesse leggi di riflessione, di rifrazione, di diffrazione, alle quali è soggetta

scienze

Pagina 329

natura la quale, spesso, capovolge tutte le leggi e tutte le teorie che le nostre imperfette cognizioni ci suggeriscono.

scienze

Pagina 387

degli altri e che le leggi della natura non consentono che uno sia felice in mezzo agli infelici, nè uno contento fra malcontenti.

scienze

Pagina 404

Sulla origine della specie per elezione naturale

536741
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

C. E. Von Baer, che gode moltissima stima presso gli zoologi, intorno al 1859 espresse la sua convinzione, appoggiata alle leggi della distribuzione

Scienze

Pagina 16

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540684
Harry Schmidt 16 occorrenze

sostituirla con la seguente definitiva: Le leggi naturali che regolano lo svolgimento dei fenomeni naturali, sono del tutto indipendenti, quale che sia il

Scienze

Pagina 100

E v'è per anco la possibilità di pensare che la corrispondenza così tracciata non sia soltanto esterna: il Sommerfeld applicò le leggi del Keplero al

Scienze

Pagina 11

1.oPrincipio di Relatività: le leggi che regolano lo svolgimento dei fenomeni fisici, non mutano se i fenomeni stessi si riferiscano ora ad uno ora

Scienze

Pagina 111

scompostamente con la fantasia. — Se è vero che la teoria einsteiniana è una teoria rivoluzionaria, è per anco vero che le leggi della meccanica classica non son

Scienze

Pagina 123

Geometria generale, di corpi, superficie e linee. È indubbio che le leggi del divenire fisico assumono la forma più semplice, se enunciate secondo la

Scienze

Pagina 140

alle leggi naturali, dovuto al moto curvilineo della Terra. Se volessimo renderci ragione della necessità del principio di Relatività generale dovremmo

Scienze

Pagina 148

permettano di stabilire le leggi che regolano il campo di gravitazione. E a tale risultato giunse l’Einstein con la sua teoria di gravitazione, la cui austera

Scienze

Pagina 161

prima le leggi del moto di caduta rispetto al carro, cioè stabilivano, con l'ausilio di orologi e di misure di lunghezza, a quale distanza dal carro

Scienze

Pagina 169

-magnetica. E, non le leggi fondamentali della Meccanica del Newton, si bene quelle fondamentali dell'elettro-magnetismo moderno sono la base della

Scienze

Pagina 174

chiama «il paradiso delle scienze matematiche», e da esse possono dedursi tutte le leggi della natura, poi che tutti i fenomeni naturali procedono dal

Scienze

Pagina 35

di cerchio, la cui direzione è rappresentata dalla retta AB(della figura 8a). Se il movimento del pendolo fosse quello previsto dalle leggi

Scienze

Pagina 51

leggi fondamentali, perché anche il Sole si muove, anche il Sole corre a traverso lo spazio senza confini, in una immensa via curva, sì che è

Scienze

Pagina 54

ancorarvi l'origine del nostro sistema; se la scelta ci manifesti contraddizioni alle leggi della Meccanica dovremo mutarlo, cercarne un altro ed altri

Scienze

Pagina 55

, conseguentemente, un sistema di coordinate rispetto al quale i fenomeni naturali possano svolgersi in perfetta concordanza con le leggi fondamentali della

Scienze

Pagina 58

Il fisico, molto probabilmente, ribadirà che, siccome Rispetto al suo sistema le leggi della Meccanica hanno assoluta validità, così il suo sistema è

Scienze

Pagina 62

Ambedue i giudizi concordano con le leggi fondamentali della Meccanica. Infatti: per noi che stiamo sul veicolo il sasso è in quiete fino a che lo

Scienze

Pagina 68