Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: domestiche

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451501
Carlo Darwin 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

domestiche che derivano da quello». Egli riconosce tuttavia che gli intemperanti, i dissoluti e i delinquenti di cui la vita è breve, per solito non si

Scienze

Pagina 131

Moltissime delle nostre razze domestiche sono state fatte dalla somma di molte leggere variazioni; e siccome alcuni dei successivi anelli di

Scienze

Pagina 205

domestiche la presenza o la mancanza delle corna non è sempre un carattere costante; una certa proporzione di merinos femmine portano piccole corna, ed

Scienze

Pagina 208

Nelle varie razze domestiche di pecore, di capre e di bovine, i maschi differiscono dalle loro femmine rispettive nella forma e nello sviluppo delle

Scienze

Pagina 211

di moltissime razze domestiche posseggono una cresta pienamente sviluppata, ma nei piccoli dei polli spagnuoli si sviluppa grandemente molto di buon

Scienze

Pagina 211

. Vediamo sovente una tendenza ad una analoga variabilità nel piumaggio delle nostre razze domestiche che appartengono a specie distinte. Così i

Scienze

Pagina 353

, Catalogue Mamm. Brit. Mus., part. III, 1852, p. 160.. In parecchie razze domestiche di pecore e di capre, i maschi soltanto hanno corna; ed è un fatto

Scienze

Pagina 470

Sulla origine della specie per elezione naturale

538875
Carlo Darwin 29 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

le nostre razze domestiche. Secondariamente, sebbene un messaggero inglese, o un giratore a faccia corta differiscano immensamente per certi rapporti

Scienze

e due rudimentali; ma nelle nostre vacche domestiche anche questi ultimi sono talvolta sviluppati e producono latte. Nelle piante di una medesima

Scienze

Pagina 402

un uguale processo di distruzione fra le nostre produzioni domestiche per mezzo dell'elezione fatta dall'uomo delle forme più perfette. Molti esempi

Scienze

Pagina 100

Ora, come io feci sempre, procuriamo di spander luce sull'argomento coll'esaminare le nostre produzioni domestiche. Noi vi rinverremo qualche cosa di

Scienze

Pagina 101

forse essere mescolato nelle nostre razze domestiche. Il topo e il sorcio non debbono considerarsi come animali domestici, ma essi furono trasportati

Scienze

Pagina 125

certa estensione rispetto alle nostre domestiche produzioni: se il nutrimento fluisce in eccesso verso una parte o verso un organo, e scorre di rado

Scienze

Pagina 129

Queste proposizioni si intenderanno facilmente se si considerano le nostre razze domestiche. Le razze più distinte dei colombi, in paesi molto

Scienze

Pagina 137

incappucciato, noi non avremmo potuto decidere, se questi caratteri nelle nostre razze domestiche fossero riversioni al tipo, oppure soltanto analoghe

Scienze

Pagina 138

spiegare le differenze caratteristiche delle nostre razze domestiche, le quali però ammettiamo generalmente siano derivate da altre per generazione

Scienze

Pagina 169

peraltro quelle razze domestiche, le quali dall'elezione artificiale furono adattate ad uno scopo speciale. Si consideri il cavallo da corsa ed il cavallo

Scienze

Pagina 180

, benchè nel mese d'agosto fossero accumulate in gran numero. Quindi egli le considera quali schiave esclusivamente domestiche. Le padrone, d'altra parte

Scienze

Pagina 224

domestiche. Se una formica operaia, od un altro insetto neutro, è stato per l'addietro un animale nello stato ordinario, non saprei esitare un istante a

Scienze

Pagina 236

delle nostre razze domestiche. Noi troviamo la variabilità indefinita nelle innumerevoli leggere particolarità che contrassegnano gl'individui di una

Scienze

Pagina 24

natura si modifichino così prontamente come le domestiche sotto l'influenza dell'elezione metodica. Il paragone potrebbe farsi assai meglio sotto ogni

Scienze

Pagina 276

maschi delle nostre razze domestiche si trasmettono o esclusivamente o almeno assai più di sovente ai soli maschi. Ma havvi una regola ben più rilevante

Scienze

Pagina 28

da una sola o da parecchie specie selvaggie. Quelli che sostengono l'origine multipla delle nostre razze domestiche s'appoggiano principalmente al

Scienze

Pagina 30

, con margine esterno bianco nelle penne esterne. Le ali hanno due fascie nere; ed alcune razze semi-domestiche, come alcune altre che sembrano razze pure

Scienze

Pagina 35

. Queste varietà sono raccolte sotto le specie, come le sotto-varietà sono riunite sotto le varietà. Nelle nostre produzioni domestiche si richiedono

Scienze

Pagina 377

serie genealogiche) ammetterebbero che molte delle nostre razze domestiche discendano da uno stesso tipo? come non debbono essi aspettarsi una lezione

Scienze

Pagina 38

precedentemente enumerati. Ma consideriamo prima alcuni casi analoghi delle varietà domestiche. Alcuni autori che scrissero intorno al cane, hanno

Scienze

Pagina 396

Parendomi concludenti le prove della discendenza delle varie razze domestiche di colombi da una sola specie selvatica, paragonai i colombi giovani di

Scienze

Pagina 397

più o meno colpiti dalla sterilità, mentre due varietà domestiche nel loro incrociamento ed i loro figli meticci sono perfettamente fecondi.

Scienze

Pagina 410

produzioni domestiche; e tutti ammetteranno che nelle specie allo stato di natura vi sono almeno delle differenze individuali. Ma oltre queste differenze

Scienze

Pagina 416

delle razze domestiche a' nostri bisogni e a' nostri capricci. Noi vi troviamo la spiegazione del loro carattere sì spesso anormale, come pure delle

Scienze

Pagina 44

È dubbio se le variazioni di struttura profonde e repentine, come quelle che assai spesso notansi nelle nostre razze domestiche e più particolarmente

Scienze

Pagina 49

parecchie delle nostre razze domestiche che di nuovo divennero selvagge, in varie parti del mondo, è ancora più notevole. Se i fatti constatati

Scienze

Pagina 66

principio agisce molto efficacemente. Noi ricordiamo il numero infinito di varietà ottenute fra le nostre produzioni domestiche, come pure le variazioni

Scienze

Pagina 77

differenza di lunghezza nella corolla, che determina le visite delle api domestiche, deve essere di molta importanza; perchè fui avvertito, che quando

Scienze

Pagina 89

forme in certi gruppi organici e per l'analogia colle nostre produzioni domestiche. Quanto ai mezzi di modificazione impiegati dalla natura, egli dava

Scienze

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca