Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: differisce

Numero di risultati: 88 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Carlo Darwin

411650
Michele Lessona 3 occorrenze

regione vicina che differisce pochissimo nelle sue condizioni. Se ci viene domandato come questo segua, si risponde immediatamente che deriva da

scienze

Pagina 100

speciali. Differisce pure dagli animali sottostanti per la facoltà che ha di esprimere i suoi desideri colle parole, che così divengono la guida

scienze

Pagina 222

; la sua organizzazione differisce essenzialmente da quella dell'uomo, è molto inferiore; quest'organizzazione è mirabilmente adattata ad un modo di

scienze

Pagina 251

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456777
Carlo Darwin 27 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

talvolta in specie dello stesso genere la coda differisce notevolmente nella lunghezza: così in alcune specie di macachi la coda è più lunga di tutto il

Scienze

Pagina 112

, 1863, p. 34.. L’uomo differisce dalla donna in mole, vigore corporeo, pelosità, ecc., come pure nella mente, nella stessa maniera in cui la cosa segue

Scienze

Pagina 16

altrettanto, quanto l’urango differisce dal gorilla, non si può quasi porre in dubbio che si sarebbero osservate spiccate differenze nella struttura di

Scienze

Pagina 168

animali più bassi; ma in certi pochi uccelli il becco del maschio differisce da quello della femmina. Senza dubbio in molti, ma non sembra in tutti i

Scienze

Pagina 186

maschio adulto della specie originaria, esso differisce dal maschio giovane, cosicchè i caratteri nuovamente acquistati debbono essere comparsi in un

Scienze

Pagina 211

Rispetto al colore, che differisce così spesso nei due sessi degli animali che appartengono a classi più elevate, il sig. Spence Bate non conosce

Scienze

Pagina 242

brillantemente colorita, differisce molto nel colore secondo il sesso; sebbene ciò segua in molte brillanti farfalle diurne. Tuttavia, il maschio di una

Scienze

Pagina 285

; ma si potrebbe soggiungere tuttavia che siccome l’uomo differisce tanto grandemente nella sua potenza mentale da tutti gli altri animali, possa essere

Scienze

Pagina 31

Abbiamo ora da considerare se, quando il maschio differisce in un modo distinto dalla femmina nel colore o negli altri ornamenti, egli solo sia stato

Scienze

Pagina 315

femmina del Solenostoma differisce da tutti gli altri Lofobranchi per quest’ultimo rispetto, e da quasi tutti gli altri pesci per essere più

Scienze

Pagina 317

uccelli mosca (Grypus) il becco del maschio è seghettato lungo il margine ed uncinato all’apice, e così differisce molto da quello della femmina. Nella

Scienze

Pagina 330

, senza contare le femmine che stanno nascoste nei circostanti cespugli. Il rumore che fanno differisce da quello del T. urogallus o Gallo cedrone., hanno

Scienze

Pagina 371

, differisce certamente nelle varie specieIntorno agli adornamenti dei nidi di uccelli mosca, Gould, Introduction to the Trochilidae, 1861, p. 19. Intorno

Scienze

Pagina 379

pericolo; ed infine il coloramento del capo nei due sessi sovente differisce lievemente per altri riguardi.

Scienze

Pagina 420

un’età più fresca. La femmina della Bombycilla carolinensis differisce pochissimo dal maschio, ma le appendici che come tante perle di ceralacca

Scienze

Pagina 423

questo modo di vedere non può venire esteso ai tanti uccelli di passo in cui il piumaggio d’estate e d’inverno differisce pochissimo nel colore. Nelle

Scienze

Pagina 424

differisce dal maschio se non perchè la macchia rossa che ha sul petto è più piccola; e la femmina del tacchino perchè i suoi colori sono molto più

Scienze

Pagina 434

della passera domestica, in cui il maschio differisce molto dalla femmina, ma non ha colori brillanti. Nessuno probabilmente vorrà negare che molti

Scienze

Pagina 436

smorto e colle gambe grigie erano maschi o giovani. In un rampicante australiano (Climacteris erythrops) la femmina differisce dal maschio «per essere

Scienze

Pagina 442

famiglia, differisce molto talora senza che si possa assegnare nessuna causa. Alcuni uccelli mutano le penne così presto che quasi tutte le piume del

Scienze

Pagina 447

piumaggio. Nelle specie in cui il maschio differisce dalla femmina durante la stagione estiva sola, o, ciò che è più raro, durante le due stagioniPei casi in

Scienze

Pagina 449

differisce moltissimo da tutte le arti ordinarie, perchè l’uomo ha una tendenza istintiva a parlare, come vediamo nel balbettare dei nostri bambini; mentre

Scienze

Pagina 45

il maschio differisce dalla femmina; ma la differenza è limitata principalmente alla superficie inferiore del piumaggio, che è nascosta quando l

Scienze

Pagina 454

il maschio differisce dalla femmina i giovani dei due sessi quasi sempre si rassomigliano fra loro, ed in una grande maggioranza di casi rassomigliano

Scienze

Pagina 504

rispetto egli differisce dagli animali sottostanti. A cagione di questa condizione di mente, l’uomo non può evitare di guardare dietro e innanzi a sè, e

Scienze

Pagina 571

speciali. Differisce pure dagli animali sottostanti per la facoltà che ha di esprimere i suoi desideri colle parole, che così divengono la guida dell

Scienze

Pagina 572

spaziose. Inoltre l’uomo, per un altro e importantissimo riguardo, differisce grandemente da qualunque animale strettamente addomesticato; perchè il

Scienze

Pagina 86

Sulla origine della specie per elezione naturale

538862
Carlo Darwin 7 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

mascella inferiore della Spatula clypeata porta delle lamelle sì lunghe come le superiori, ma più sottili; e per tale possesso essa differisce

Scienze

Pagina 193

assai poco differisce da quello dei fiori ordinari; fino al pollinario assai complicato, che è maravigliosamente adattato ad essere trasportato dagli

Scienze

Pagina 203

volta, e così di seguito. Ma nella formica operaia noi abbiamo un insetto che differisce grandemente da' suoi parenti, e che nondimeno è

Scienze

Pagina 236

. La Lingula siluriana differisce poco dalle specie viventi di questo genere; al contrario la maggior parte degli altri molluschi siluriani e tutti i

Scienze

Pagina 297

fatto può spiegarsi col principio di una comune discendenza. Quanto più antica è una forma, tanto più differisce generalmente dalle forme viventi. Ma

Scienze

Pagina 308

differisce molto (sostituendo alla parola specie la parola varietà) da quella che recentemente fu esposta in uno scritto ingegnoso del Wallace, nel quale egli

Scienze

Pagina 328

nell'embrione. In alcuni gruppi interi di animali ed in certi individui d'altri gruppi l'embrione non differisce molto dall'adulto in alcun periodo; Owen ha

Scienze

Pagina 395

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540155
Harry Schmidt 1 occorrenze

teoria elettromagnetica della luce non differisce da quella meccanica se non in quanto, anzi che a vibrazioni meccaniche, la luce si ammette dovuta ad

Scienze

Pagina 73

Cerca

Modifica ricerca