Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: difesa

Numero di risultati: 111 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Carlo Darwin

411691
Michele Lessona 2 occorrenze

offesa e di difesa, nella prolificità, nei costumi.

scienze

Pagina 237

dì un grosso corpo d'indiani, uniti per la difesa comune presso le Cordigliere. La tribù alla quale erano stati mandati stava per tenere un gran

scienze

Pagina 27

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412293
Giulio Bizzozero 6 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

direttamente della difesa contro la tubercolosi e dei sanatorii. Egli ha già potuto accertare, che qui è in gioco non solo un interesse sanitario di primo

scienze

Pagina 115

fronte del fabbricato, ai cui lati si prolunga quanto bisogna. È difesa anteriormente da vetrate, che si possono aprire e chiudere facilmente; in alcuni

scienze

Pagina 139

Appare da queste citazioni, che dei tre fondamenti dell'attuale difesa contro la tubercolosi, consistenti nel diminuire la predisposizione

scienze

Pagina 30

da una persona all'altra la difterite, l'influenza e la tosse ferina. Conviene pertanto adottare delle precauzioni di difesa. Io non arriverei fino a

scienze

Pagina 41

principalissima di diffusione della tubercolosi, e fornito così una delle basi di difesa contro la malattia.

scienze

Pagina 46

benemerenze nella difesa contro la tubercolosi animale, nel giugno 1898 poteva annunciare, che sopra 224969 bovini inoculati in Danimarca, 64707 avevano

scienze

Pagina 66

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

452973
Carlo Darwin 18 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sessuale, ma vengono adoperati per la difesa del branco o dello strupo. Il caso, tuttavia, è al tutto differente per ciò che riguarda certe facoltà

Scienze

Pagina 116

Spesso si è mossa al modo di vedere sopra esposto questa obbiezione, che l’uomo è una delle creature di questo mondo più inermi e senza difesa; che

Scienze

Pagina 116

di difesa che qualunque altro selvaggio esistente, se essi avessero abitato qualche continente caldo o qualche grande isola, come l’Australia o la

Scienze

Pagina 117

uomo di una tribù, più ingegnoso degli altri, inventava un nuovo tranello od una nuova arma, o altri mezzi di aggressione o di difesa, il più semplice

Scienze

Pagina 121

apparato speciale per raccogliere e trasportare il polline, ed il loro ovopositore è modificato in un pungiglione per la difesa delle loro larve e della

Scienze

Pagina 185

difesa posseduti dai maschi per combattere e respingere i rivali – il coraggio e l’indole bellicosa – molte sorta di ornamenti – gli organi per produrre

Scienze

Pagina 188

buco con una delle sue chele, che è enormemente sviluppata; cosicchè in questo caso serve come mezzo di difesa. Tuttavia il loro uso principale è

Scienze

Pagina 239

. Entomology, vol. III, p. 300. che siccome i maschi vanno molto più in giro che non le femmine, hanno bisogno delle corna come difesa contro i loro

Scienze

Pagina 267

sono adoperate dai maschi di molti animali per vari scopi, e più specialmente come una difesa contro i loro nemici, è un fatto sorprendente che siano

Scienze

Pagina 467

giù, ed estrae pure in tal modo l’interno farinaceo delle palme; nell’Africa esso adopera sovente una difesa, e questa è sempre la stessa, per tastare

Scienze

Pagina 471

ramificate, sebbene di grandissima importanza come mezzi di difesa contro i cervi rivali, non sembrano essere bene acconcie per questo scopo, siccome

Scienze

Pagina 475

modificate per servir di difesa, sebbene senza dubbio vengano adoperate fino a un certo punto per questo scopo. Ma il facocero non manca di altri speciali

Scienze

Pagina 483

La criniera del leone è una buona difesa contro l’unico pericolo cui egli può andare incontro, cioè le aggressioni di leoni rivali; perchè i maschi

Scienze

Pagina 484

afferrarsi a vicenda pel collo». Non si può tuttavia dedurre dai sopradetti fatti che quando il pelo del collo serve come difesa sia stato in origine

Scienze

Pagina 484

difesa. Nel toporagno (Sorex) i due sessi posseggono ghiandole addominali odorose, e non vi può essere gran dubbio dal modo in cui i loro corpi sono

Scienze

Pagina 492

sono stati riferiti molti esempi addizionali. Questi talora servono di difesa al maschio durante le sue battaglie; ma è molto dubbio se nella maggior

Scienze

Pagina 494

difesa contro ogni sorta di nemici, queste armi sarebbero state utili alla femmina. La loro mancanza in questo caso può essere spiegata, almeno per

Scienze

Pagina 516

nella maggior parte dei casi essere puramente adornanti, sebbene talora servano di difesa contro i maschi rivali. Vi è anche ragione per supporre che

Scienze

Pagina 516

L'uomo delinquente

469357
Cesare Lombroso 10 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

salvarlo dalla prigione, o almeno gli procurano validissimi mezzi di difesa; ed abbiamo già veduto come nei manicomi privati (dove vanno solo i ricchi

scienze

Pagina 169

certo numero determinato, 1 soldato su 14 operai, poco fraternamente li uccidono nella notte, non conservando che quegli indispensabili alla difesa.

scienze

Pagina 280

disoccupate, 5 per serve, 8 ospedali di cui: 5 per le serve e 3 per le ragazze, 1 ricreatorio, 1 società contro la prostituzione, 1 per la difesa, 4 per

scienze

Pagina 364

non l'avesse difesa, e accompagnata poi nelle cantine dell'oppio di Mat Strit, ove era la peggiore canaglia. Nell'accomiatarsene la missionaria le

scienze

Pagina 386

morte, prima di prenderne la difesa; è un privarsi spontaneamente, per amore di teoriche astratte, di un concreto e pratico modo di protezione, tanto

scienze

Pagina 494

, annullamenti per la giurìa, probation, ecc.) e dimenticarono tutti o quasi tutti i mezzi nuovi escogitati alla difesa sociale, e quindi ritennero inutili i

scienze

Pagina 497

naturale, al diritto della propria difesa, l'antica teoria italiana di Beccaria e Romagnosi Genesi del Diritto penale, al cap. 212, detta: La società ha il

scienze

Pagina 520

un male ingiusto, a chi è più temibile, io mi troverei completamente d'accordo. Sarebbe la teoria della difesa. Ben inteso che crederei strano ed

scienze

Pagina 527

funzione di difesa pratica e per parte di organi speciali. Le commissioni di esecuzione penale, per l'intervento dei periti antropologi-criminalisti

scienze

Pagina 530

a petto a quelle più dolorose ecatombi di giovani onesti e vigorosi che si chiamano battaglie. Come l'espressione più sicura della difesa sociale

scienze

Pagina 585

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509890
Piero Bianucci 4 occorrenze

La difesa naturale dalla luce solare varia molto da persona a persona. In genere i bruni sono ben protetti, i biondi meno e chi ha capelli rossi non

scienze

Pagina 155

, allora sotto segreto militare, furono decisivi per la difesa dell’Inghilterra dagli attacchi aerei dei nazisti. Solo dopo la seconda guerra mondiale

scienze

Pagina 197

considerata la prima programmatrice della storia. In suo onore il dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha voluto chiamare ADA il linguaggio

scienze

Pagina 240

abbia interesse ad acquistarle? D’altra parte, se l’acquirente fosse il ministero della Difesa Usa e l’obiettivo la lotta al terrorismo, come si

scienze

Pagina 256

Scritti

532935
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La necessità di un organo per indirizzare la ricerca scientifica ai fini della economia e della difesa nazionale s'impose, si può dire, a tutte le

scienze

Pagina 451

Sulla origine della specie per elezione naturale

537789
Carlo Darwin 9 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Torpedo essi servono senza dubbio come potenti armi di difesa, e forse come mezzi per procurarsi il nutrimento; però un organo analogo nella coda delle

Scienze

Pagina 161

. Così si ammette che il serpente a sonagli abbia denti veleniferi per propria difesa e per uccidere la sua preda; ma alcuni autori suppongono che

Scienze

Pagina 172

servono solamente ad allontanare le feci, ma anche ad altre funzioni, ed una di queste sembra essere la difesa.

Scienze

Pagina 199

capaci di acchiappare; e ciò si comprende se si riflette che servono almeno in parte come mezzi di difesa. L'Agassiz, alla cui gentilezza debbo molte

Scienze

Pagina 199

, sebbene breve, ed in tale caso compiono probabilmente un'altra funzione, oltre la difesa. Negli echini si possono seguire gli aculei fissi passo a passo

Scienze

Pagina 200

nell'essenza fra le braccia di un pedicellario ed i rami mobili di un aculeo è innegabile. Si ammette generalmente che gli aculei ordinari servono alla difesa; e

Scienze

Pagina 200

servivano come organi di difesa, siano state trasformate dalla elezione naturale in pedicellari a tre branche, non è maggiore di quella che incontrasi

Scienze

Pagina 207

esso rimanga nelle identiche condizioni di vita e approfitti degli stessi mezzi di sussistenza e di difesa. Non potrebbe nominarsi un solo paese, nel

Scienze

Pagina 79

vantaggio sopra gli altri maschi nelle successive generazioni, nei loro mezzi di offesa e di difesa, ovvero nelle loro attrattive, e trasmisero questi

Scienze

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca