Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deriva

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Carlo Darwin

411374
Michele Lessona 2 occorrenze

regione vicina che differisce pochissimo nelle sue condizioni. Se ci viene domandato come questo segua, si risponde immediatamente che deriva da

scienze

Pagina 100

Per tal modo, secondo il Lamarck, l’uomo deriva dalla scimmia. Egli non dubita punto di ciò, anzi ci si ferma sopra a lungo, cercando il modo per cui

scienze

Pagina 144

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449601
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

disciplinati sopra le bande indisciplinate deriva principalmente dacchè ogni uomo ha fiducia nei suoi compagni. L’obbedienza, come ha molto bene dimostrato il

Scienze

Pagina 121

deriva non sopporta col progredire dell’età nessun mutamento nel piumaggio, tranne che nell’età adulta il petto diviene più iridescente; tuttavia vi

Scienze

Pagina 203

invariabilmente un po’ più fitta delle altre parti (vedi fig. 56), e questo deriva da che la macchia nera inferiore dell’ornamento elittico (b) era in origine

Scienze

Pagina 403

donne nell’allevare i figli, la conseguente perdita della bellezza, il maggior valore che ne deriva per esse e la loro sorte più felice, quando sono

Scienze

Pagina 552

delle braccia deriva apparentemente dal maggior esercizio di esse, ed è un effetto impreveduto; ma i marinai adoperarono principalmente le braccia per

Scienze

Pagina 89

Sulla origine della specie per elezione naturale

537599
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

mi sembra della massima importanza) anche in ciò che la forza nervosa deriva da nervi di origine molto diversa. Nei diversi pesci quindi, gli organi

Scienze

Pagina 162

principale della organizzazione di ogni essere deriva semplicemente dalla eredità; e quindi, benchè ogni essere sia certamente bene stabilito nel suo

Scienze

Pagina 170

speciali per date funzioni, ne deriva un vantaggio ad ogni essere; per tal modo l'elezione naturale tenderà costantemente a rendere l'organizzazione

Scienze

Pagina 313

o nello stesso gruppo, o in gruppi intermedi, deriva dall'essere tanto gli esseri viventi, quanto gli estinti la progenie di parenti comuni. Siccome

Scienze

Pagina 421

., deriva principalmente dal non essere intervenuta l'azione elettiva; nei gatti per la difficoltà di accoppiarli a piacimento; negli asini perchè trovansi

Scienze

Pagina 47

Finalmente abbiamo veduto che l'elezione naturale, che deriva dalla lotta per l'esistenza, e che quasi inevitabilmente produce l'estinzione di alcune

Scienze

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca