Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denti

Numero di risultati: 122 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Carlo Darwin

411413
Michele Lessona 2 occorrenze

’orso, è soltanto una difesa contro gli animali della propria specie di lui, che menano colpi obliquamente all’insù; e certi denti di lui non hanno neppur

scienze

Pagina 119

); "Che cosa impedisce che anche le parti (del corpo) in natura si comportino (a caso) nella stessa guisa, che, per esempio, i denti crescano per

scienze

Pagina 156

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

452679
Carlo Darwin 20 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

derivati – Diminuzione nella mole dei denti canini – Forma e mole del cranio accresciuta ed alterata – Nudità– Mancanza di coda – Condizione inerme dell

Scienze

protezione, la mancanza di grossi denti od artigli per difendersi, la poca forza dell’uomo, la poca sua abilità a correre, la scarsa facoltà dell

Scienze

Pagina 116

essa. Per esempio, sembra che le corna dei ruminanti e i grossi denti canini dei babbuini siano stati acquistati dai maschi come armi per la lotta

Scienze

Pagina 116

. Debbono esser resi più forti, o acquistare denti o artigli più robusti, onde difendersi dai loro nemici; o debbono scemare di mole per non venir scoperti o

Scienze

Pagina 119

esempio, del becco di un uccello, o dei denti di un mammifero, non sarebbe vantaggioso alle specie per guadagnarsi il cibo, o per qualunque altro oggetto

Scienze

Pagina 140

131 o 138 rialzi o denti (st) trasversali, acuti, sotto il lato inferiore di una delle nervature della elitra. Questa nervatura dentata vien

Scienze

Pagina 255

base di una piastra simile al talcoWestwood, Modern Class. of Insects, vol. I, p. 440.. Ho dato qui un disegno (fig. 11) dei denti del lato posteriore

Scienze

Pagina 256

Landois ha osservato un altro fatto interessante, cioè che nelle femmine degli Acrididae i denti stridulanti del femore rimangono per tutta la vita

Scienze

Pagina 259

su l’altro, rotolando sempre più e tenendosi fortemente coi denti. Il conflitto termina generalmente colla perdita della coda per parte di uno dei

Scienze

Pagina 324

lasciar sfuggire l’uccello ferito, dopo averci riflettuto un momento, uccise questo deliberatamente dandogli una forte stretta coi denti, poi li

Scienze

Pagina 40

Nel giardino zoologico di Londra una scimmia che aveva i denti deboli soleva rompere le noci con un sasso, e i custodi mi hanno assicurato che dopo

Scienze

Pagina 43

denti quanto colle zanne, durante la stagione delle loro nozze, e le loro pelli sono spesso coperte di cicatrici. I capodogli maschi sono gelosissimi

Scienze

Pagina 465

femmina, tuttavia nella mole maggiore del corpo, nei denti canini più grandi, nelle fedine più sviluppate, negli archi sopraccigliari più sporgenti

Scienze

Pagina 502

babbuini, nel gorilla e nell’urango vi è una differenza notevolmente più grande fra i sessi, nella mole dei denti canini, nello sviluppo e nel colore

Scienze

Pagina 521

capelli con varie tinte. Nei differenti paesi i denti vengono macchiati di nero, di rosso, di azzurro, ecc., e nell’arcipelago Malese è una vergogna avere

Scienze

Pagina 534

capitolo interessante intorno a questo argomento, e dal quale (p. 42, 48) ho preso alcuni fatti intorno ai selvaggi che si tingono i denti ed i capelli

Scienze

Pagina 534

uomo della Cocincina «parlava con disprezzo della moglie dell’ambasciatore inglese perchè aveva i denti bianchi come quelli di un cane, e la tinta

Scienze

Pagina 540

’utero umano; numero delle dita negli ittiotterigi; denti canini nell’uomo; modo di camminare del Chimpanzè e dell’orango; processi mastoidei delle

Scienze

Pagina 580

derivati – Diminuzione nella mole dei denti canini – Forma e mole del cranio accresciuta ed alterata – Nudità – Mancanza di coda – Condizione inerme dell

Scienze

Pagina 83

così all’incontro segue nei muscoli delle gambe. Gli organi della vista e dell’udito, i denti e i capelli, il colore della pelle e dei capelli, il

Scienze

Pagina 99

L'uomo delinquente

473795
Cesare Lombroso 8 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, strapparonle coi denti le dita per averne gli anelli; in questa banda il più giovane aveva 15 anni, il più vecchio 18, in ognuna di queste bande vi era una

scienze

Pagina 219

6. Ossa mascellari e Denti. - Il Talbot Dr Eugene S. Talbot, The etiology of osseous Deformities of the head, face, jaw, and teeth. Chicago, 1894

scienze

Pagina 629

, il prof. Maltese Prof. F. Maltese, Anomalie dei denti e delle arcate mascellari in crani criminali («Archivio di Psichiatria», 1896, vol. XVII, fasc

scienze

Pagina 630

Vi ha ancora trovato certi solchi perpendicolari nella corona dei molari che vi formano ciò che egli chiama fasci del littore; i denti molari vi

scienze

Pagina 630

trovato soltanto l'8,8% di individui privi di ogni terzo molare: i denti che ha trovati così numerosi erano distribuiti in questo modo:

scienze

Pagina 631

grande in 27, l'appendice lemuriana in 6, strabismo in 11, denti canini sviluppatissimi in 4, diastema dentario in 4, orecchie ad ansa in 29, lobulo del

scienze

Pagina 647

, labbra sottili, aveva caratteri inversi a quelli del criminale nato come ricchezza di barba, buona conformazione di denti, scarse rughe ecc.

scienze

Pagina 654

, che così non glie le avrebbero rubate: alla pubertà, e come segno di virilità e di distinzione, si spezzano i denti incisivi mediani a colpi di

scienze

Pagina 666

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509091
Piero Bianucci 8 occorrenze

batteri colonizzano i denti e le mucose, la pelle è un autentico ecosistema microbico, con flore ben diverse a seconda che si tratti del dorso della

scienze

Pagina 108

su cento impianti di potabilizzazione 99 usano il cloro. In piccole dosi non è dannoso. Anzi, protegge i denti dalla carie.

scienze

Pagina 112

per bere e lavarsi i denti certamente deve essere acqua potabile. Per fare il bagno, per lo sciacquone o per lavare l'automobile e innaffiare basta

scienze

Pagina 112

Per dissetarci abbiamo bisogno di due litri di acqua al giorno, che d'estate possono aumentare a due litri e mezzo o tre. Per lavarci i denti

scienze

Pagina 112

Ogni italiano in media consuma 220 litri al giorno. Il 23 per cento va nelle pulizie personali: per il bagno, la doccia, lavarsi i denti e le mani

scienze

Pagina 117

Certo, anche negli usi domestici si può risparmiare. Quando ci laviamo le mani, il viso, i denti, solo una minima parte dell’acqua che scorre dal

scienze

Pagina 117

la Oral B (spazzolini da denti) e la Tampax (assorbenti femminili), nel 2005 è passata alla Procter & Gamble per 57 miliardi di dollari.

scienze

Pagina 142

e divide”. La concezione si rifaceva all’orologio, era un insieme di ruote a dieci denti, una per le unità, una per le decine, una per le centinaia e

scienze

Pagina 239

Scritti

531347
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ad oscillare con la frequenza del suo proprio periodo elettrico. Se viene disposto che la velocità del disco dentato D sia tale che i denti successivi

scienze

Pagina 277

Sulla origine della specie per elezione naturale

537828
Carlo Darwin 11 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rapporto fra il pelo e i denti del cane turco, benchè qui probabilmente l'omologia entri in campo? Riguardo a quest'ultimo caso di correlazione, io

Scienze

Pagina 128

denti di alcune lucertole cambiano la forma nel progresso dell'età; e nei Crostacei, secondo la testimonianza di Fritz Müller, non solo molte parti

Scienze

Pagina 161

sorci, le pieghe complicate di smalto nei denti di molti mammiferi ed altri consimili esempi. In riguardo alle piante questo soggetto fu trattato dal

Scienze

Pagina 181

che il rostro dell'oca potrebbe pure, col mezzo di leggeri cambiamenti, essere convertito in un rostro fornito di denti prominenti e rivolti indietro

Scienze

Pagina 193

sono muniti a mo' di sega di denti assai più prominenti, più grossi e più acuti che nell'anitra.

Scienze

Pagina 193

denti irregolari, e contro esso si flette il segmento terminale. In seguito all'ingrandimento di quella sporgenza ed una leggera modificazione e

Scienze

Pagina 201

tutte le utili variazioni, a segno da trasformare quelle prominenze in tubercoli o denti lamellosi, come nel rostro dell'oca, poi in brevi lamelle

Scienze

Pagina 206

conformazione come nella forma e nel numero dei denti. Ma il fatto più importante per noi è, che, quantunque le operaie possano aggrupparsi in caste di

Scienze

Pagina 239

forma tagliente dei molari. In realtà i denti diversificano molto in quei due animali; così il cane porta in ciascun lato della mascella superiore

Scienze

Pagina 380

denti delle mascelle superiori delle balene e dei ruminanti. Io credo che sia anche una regola universale quella, che le parti o gli organi rudimentali

Scienze

Pagina 404

l'abitazione, che sono la sua preda, oppure dai quali egli deve difendersi. Questa legge è evidente nella conformazione dei denti e delle unghie della

Scienze

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca