Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comune

Numero di risultati: 492 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Carlo Darwin

411177
Michele Lessona 3 occorrenze

"Colla denominazione di spirito di animazione potenza sensoria, io intendo soltanto quella vita animale che l’uomo possiede in comune coi bruti, ed

scienze

Pagina 116

. Queste due varietà sono un terzo più piccole del topo nero comune (M. rattus) e differiscono da esso tanto nel colore quanto nel carattere della loro

scienze

Pagina 93

, quelli allevati nelle Provincie presso il Piata svelano la loro origine meno incivilita, essendo più fieri del bestiame comune, ed abbandonando la

scienze

Pagina 96

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412165
Giulio Bizzozero 3 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, venne compiuto a Lione, e un altro pel comune di Parigi è in costruzione a Angicourt, ma non potrà venir aperto che nel 1900.

scienze

Pagina 117

sanno d'essere malate, e partecipano alla vita comune.

scienze

Pagina 54

Riguardo all'esito, è affatto erronea la credenza comune, che la tubercolosi termini sempre colla morte. I casi di guarigione sono tutt'altro che

scienze

Pagina 9

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

464877
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel Pavone comune (Pavo cristatus) il maschio solo ha sproni, mentre i due sessi del Pavone di Giava (P. muticus) presentano un caso insolito di

Scienze

Pagina 209

Il rev. W. D. Fox m’informa che egli possedeva nello stesso tempo un paio d’oche della Cina (Anser cygnoides) ed un maschio di oca comune con tre

Scienze

Pagina 381

); le misure date sopra furono prese per me dal sig. Sclater. Pel fagiano comune, vedi Macgillivray, Hist. British Birds, vol. I, p. 118, 121.

Scienze

Pagina 409

strettamente alla femmina adulta, come nel pollame comune e nel pavone; oppure, siccome segue occasionalmente, essi rassomigliano a questa ultima molto più

Scienze

Pagina 429

, dice che è più brillantemente macchiato di bianco che non il cervo porcino comune, nella stagione in cui rinnuova le sue corna.

Scienze

Pagina 509

Swinhoe, R., intorno al topo comune in Formosa e nella Cina; suoni prodotti dal maschio dell’upupa; intorno al Dicrurus macrocercus, ed alla Spatola

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

468944
Cesare Lombroso 14 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Despine De la folie, etc. Paris, 1875. - Id. nota, a questo proposito, che la dipsomania reclutò il maggior numero dei soldati della Comune

scienze

Pagina 116

al massimo dei fallimenti, 2200, e a uno dei minori, 749, col quale ha comune l'andamento ascendente.

scienze

Pagina 149

- avendo origine comune.

scienze

Pagina 201

Perfino la generosità, che si dice cavalleresca e che pretendesi propria dei militari, vi è così poco comune, come era veramente scarsa nel Medio evo

scienze

Pagina 246

. - È la missione comune del moderno camorrista. - Ed è curioso il notare che quella mancia viene chiamata barato, precisamente come intitolano le loro

scienze

Pagina 262

Egualmente la Comune di Parigi si atteggiò all'89: e questo alle Jacqueries, mentre l'Assemblea nazionale di Parigi si foggiava sulle Assemblee

scienze

Pagina 296

queste misure, ma molte altre e dal primo venuto (Vedi fig. 1), salvo però l'inconveniente comune a tutte le misure, di prestarsi cioè ad errori, se la

scienze

Pagina 324

L'antropologia criminale ci apprese (Vedi Vol. I) che, vista la temporaria criminalità comune ai bimbi, non conviene troppo spaventarsi (nè chieder

scienze

Pagina 403

. 358) sono anche indicate a prevenire il delitto politico ch'esprime ed addita il malessere delle masse come il delitto comune quello degli individui.

scienze

Pagina 439

prendere forme di colleganze interprovinciali, rinsaldate dal comune vincolo degli odii, dei desiderii di vendetta, delle cupidigie, dei delitti.

scienze

Pagina 476

questori sulla convenienza di restituire al rispettivo comune il coatto pel quale il termine è scaduto, prefetti e questori in generale rispondono

scienze

Pagina 477

libri, e mangiare ad una tavola comune, mentre gli altri mangiano nelle celle: infine i più distinti possono passeggiare insieme nel prato, e ricevono

scienze

Pagina 541

diritto comune», noi opponiamo queste due considerazioni.

scienze

Pagina 575

testa troppo grossa, e, come gli idrocefali, è soggetta a veri accessi di furore maniaco. La Comune fu uno di questi».

scienze

Pagina 71

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508955
Piero Bianucci 5 occorrenze

Ma anche dell’ossigeno esistono vari isotopi. L’ossigeno più comune ha peso atomico 16: il suo nucleo comprende 8 protoni e 8 neutroni. Esiste però

scienze

Pagina 123

Il sapone comune è un tensioattivo anionico, cioè contenente molecole che hanno acquisito qualche elettrone in eccesso e quindi hanno carica negativa

scienze

Pagina 137

La salsa ketchup è l’esempio più comune di sostanza tissotropica. Quando il contenitore è immobile, la salsa è quasi solida, ma basta agitare il

scienze

Pagina 158

La scoperta degli elettroni è alla base della comprensione delle reazioni chimiche: gli atomi formano le molecole mettendo in comune i loro elettroni

scienze

Pagina 38

apportare calorie, o quasi. Il loro potere dolcificante è sorprendente. Fatto lo zucchero comune uguale a 1, il ciclammato vale 30, l’aspartame 180, la

scienze

Pagina 95

Scritti

531322
Guglielmo Marconi 6 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nelle mie prime prove ho adoperato un comune oscillatore di Hertz e, come rivelatore, un coesore di Branly; ma presto mi sono reso conto che il

scienze

Pagina 166

, mediante un telefono, o registrare con un apparecchio comune telegrafico, gli effetti delle piccole correnti, indotte nel ricevitore per effetto delle

scienze

Pagina 223

scarica non è nè una scarica oscillatoria nè un arco comune, ma potenti oscillazioni si creeranno nel condensatore E e nel circuito oscillante F.

scienze

Pagina 244

, che agiscono induttivamente su di un comune radiatore.

scienze

Pagina 274

in fase, che agiscono induttivamente su di un comune radiatore. Di tale sistema diedi la spiegazione tecnica alla R. Accademia dei Lincei.

scienze

Pagina 290

Inoltre tale sistema è stato usato dal 1° marzo scorso per la comune telegrafia commerciale tra le isole Sandwich, ove si applica ad esso una tariffa

scienze

Pagina 59

Sulla origine della specie per elezione naturale

538719
Carlo Darwin 10 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che non possa dubitarsi che tali variazioni analoghe siano a ciò dovute, che parecchie razze di colombi ereditarono da un progenitore comune la

Scienze

Pagina 137

geografica, che forme oggi affatto differenti possono essere i discendenti di uno stipite comune (vedi Rud. Wagner, Zoologisch Anthropologische

Scienze

Pagina 16

Noi vediamo da ciò, come un uccello della famiglia delle anitre, con un rostro simile a quello dell'oca comune, costruito solamente per cogliere

Scienze

Pagina 193

che vi siano mai stati dei legami direttamente intermedi fra le medesime, ma bensì fra ognuna di esse ed il comune loro progenitore che ci è ignoto

Scienze

Pagina 272

coll'ipotesi comune della immutabilità delle specie, o con quella delle loro modificazioni lente e graduali per mezzo della discendenza e della elezione

Scienze

Pagina 297

posto a qualche specie particolare. Se essi trovano un carattere quasi uniforme e comune ad un gran numero di forme e non comune alle altre, gli

Scienze

Pagina 373

esistente fra due o più specie, sono stati ereditati da un progenitore comune, e sotto questo aspetto ogni classificazione esatta è genealogica; che la

Scienze

Pagina 375

numero sufficiente di caratteri, anche di pochissima importanza, tradisce il nascosto legame della discendenza comune. Ove due forme non abbiano un solo

Scienze

Pagina 378

Partendo dal principio della moltiplicazione e della graduale divergenza nei caratteri delle specie derivanti da un parente comune, mentre esse

Scienze

Pagina 385

centri nervosi o ganglii non sono disposti secondo un ordine generale e definito. Sono esempi conosciuti la seppia, la lumaca comune, i mitili, le

Scienze

Pagina 486

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540883
Harry Schmidt 3 occorrenze

Tutti questi «insieme» di punti hanno però, in comune, una proprietà, e cioè che: se in un «insieme» determinato si passa da un punto qualsiasi al

Scienze

Pagina 125

Assumiamo come piani del sistema di coordinate tre piani U, V, W, Il punto che essi hanno in comune, cioè quello in cui si incontrano, è un punto

Scienze

Pagina 131

Cioè m.a = m'.a', equivalente a espressione che tradotta nel linguaggio comune, ci dice come le due costanti siano inversamente proporzionali alle

Scienze

Pagina 33