Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colori

Numero di risultati: 366 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

461953
Carlo Darwin 47 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

differenti nella struttura; umor bellicoso; colori – Neurotteri, differenze sessuali nel colore – Imenotteri, umor bellicoso e colori – Coleotteri

Scienze

Vedremo in seguito che esistono molti animali ove nessuno dei sessi ha colori brillanti o alcun speciale ornamento, e tuttavia i membri dei due sessi

Scienze

Pagina 201

differenti nella struttura; umor bellicoso; colori – Neurotteri, differenze sessuali nel colore – Imenotteri, umor bellicoso e colori – Coleotteri

Scienze

Pagina 247

Siccome tante belle farfalle abitano i tropici, è stato creduto che esse debbano i loro colori al gran calore ed alla umidità di queste zone; ma il

Scienze

Pagina 280

In tutti i casi in cui avesse prevalso la forma più comune di uguale eredità nei due sessi, la scelta dei maschi dai vivaci colori avrebbe avuto una

Scienze

Pagina 289

; durante questo periodo (mentre la vita del maschio non ha importanza) le femmine dai colori vivaci sono esposte a molti rischi e van soggette ad

Scienze

Pagina 290

in generale più lentamente che non i maschi. In conseguenza questi ultimi, se pei loro vivaci colori corrono maggior pericolo, possono bensì sfuggire

Scienze

Pagina 291

luogo, che questa forma di eredità non è stata determinata dalla scelta naturale. Perchè se noi asseriamo che le femmine, prima di acquistare colori

Scienze

Pagina 295

Colori brillanti dei bruchi. – Mentre io rifletteva intorno alla bellezza di molte farfalle, pensai che alcuni bruchi sono splendidamente coloriti, e

Scienze

Pagina 296

Il coloramento degli insetti è un argomento complesso ed oscuro. Quando il maschio differisce lievemente dalla femmina e nessuno dei due ha colori

Scienze

Pagina 299

Intorno alla nidificazione e ai colori di queste ultime specie, vedi Gould, Handbook, ecc., vol. I. p. 504, 527.

Scienze

Pagina 417

Eolidie, loro colori prodotti da ghiandole biliari.

Scienze

Pagina 580

Labrus, colori splendidi delle specie di esso.

Scienze

Pagina 580

Hancock, A., intorno ai colori dei molluschi nudibranchi.

Scienze

Pagina 580

Mandrillo, numero delle vertebre caudali; colori del maschio.

Scienze

Pagina 580

Squilla, differenti colori nei sessi di una specie.

Scienze

Pagina 580

Diadema, differenza sessuale nei colori di questa specie.

Scienze

Pagina 580

Solenostoma, colori brillanti e sacco marsupiale della femmina.

Scienze

Pagina 580

Pollen e van Dam, colori del Lemur macaco.

Scienze

Pagina 580

Müller, S., intorno ai Banteng; colori del Semnopithecus chrysomelas.

Scienze

Pagina 580

Musofaghe, loro colori e nidificazione; i due sessi parimente brillanti.

Scienze

Pagina 580

Ardetta, suoi mutamenti di piumaggio; suoi colori nei due sessi.

Scienze

Pagina 580

Mostra, dei colori dei Lepidotteri; del piumaggio degli uccelli maschi,

Scienze

Pagina 580

Buceri, differenza sessuale nei colori degli occhi; loro nidificazione ed incubazione.

Scienze

Pagina 580

Gatti, loro sogni; loro color tartaruga; eccitati dalla valeriana; loro colori.

Scienze

Pagina 580

Douglas, J. W., differenze sessuali degli Emitteri; colori degli Omotteri inglesi.

Scienze

Pagina 580

Luce, supposti effetti di essa; sua azione sui colori delle conchiglie.

Scienze

Pagina 580

Lasca, vivacità dei colori nel maschio durante la stagione degli amori.

Scienze

Pagina 580

Avoltoi, scelta di un compagno per parte della femmina; loro colori.

Scienze

Pagina 580

; barba dell’Ibex; capra Berbura; differenze sessuali nei Rosicanti; colori delle Antilopi; Antilope Sing-sing; colori delle capre; intorno al Cervo

Scienze

Pagina 580

Luccio, d’America, colori brillanti del maschio nella stagione delle nozze.

Scienze

Pagina 580

Cervo Virginiano; suo colore; non rimane alterato dalla castrazione; suoi colori.

Scienze

Pagina 580

Locusta, migratrice; dai colori brillanti, respinta dagli uccelli e dalle lucertole.

Scienze

Pagina 580

Timidezza, sua variabilità nelle stesse specie; degli uccelli maschi dai bei colori.

Scienze

Pagina 580

Picchi; battere che fanno col becco; colori e nidificazione; caratteri dei giovani.

Scienze

Pagina 580

Power, dott., intorno ai differenti colori dei sessi in una specie di Squilla.

Scienze

Pagina 580

Fraser, C., intorno ai differenti colori dei sessi in una specie di Squilla.

Scienze

Pagina 580

Molluschi, loro bei colori e belle foggie; mancanza in essi di caratteri sessuali secondari.

Scienze

Pagina 580

Bory St. Vincent, intorno al numero delle specie nell’uomo; intorno ai colori del Labrus pavo.

Scienze

Pagina 580

Warington, R., costumi degli Spinarelli; intorno ai colori brillanti dello spinarello durante la stagione delle nozze.

Scienze

Pagina 580

Jeffreys I. Gwyn, intorno alla forma della conchiglia nei Gasteropodi; azione della luce sui colori delle conchiglie.

Scienze

Pagina 580

Conchiglie, loro differenza di forma nella femmina e nel maschio dei gasteropodi; loro bei colori e belle forme.

Scienze

Pagina 580

Ortotteri; loro metamorfosi; loro apparati stridulatori e dell’udito; loro colori; loro stridulazione e quella degli Omotteri contrastata.

Scienze

Pagina 580

Tetraoni, monogami; indole battagliera del maschio giovane; producono un suono sfregando colle ali il terreno; durata del corteggiamento; colori e

Scienze

Pagina 580

Wapiti, suoi combattimenti; tracce di corna nella femmina; aggredisce un uomo; cresta del maschio; differenze sessuali nei colori di esso.

Scienze

Pagina 580

capensis; lucertole dell’Africa meridionale; combattimenti dei gnu; corna del rinoceronte; lotte dei leoni; colori dell’Antilope del Capo; colori dello

Scienze

Pagina 580

sessi; loro colori.

Scienze

Pagina 580

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509180
Piero Bianucci 1 occorrenze

Considerando l’intreccio profondo e sottile tra percezioni olfattive e psicologia, Mensing e Beck hanno elaborato un test basato su «rose di colori

scienze

Pagina 151

Sulla origine della specie per elezione naturale

537644
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

farfalle a colori splendidi siano divenuti belli per la bellezza; ma ciò non è avvenuto a diletto dell'uomo, ma a mezzo della elezione sessuale, perchè

Scienze

Pagina 172

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539466
Harry Schmidt 1 occorrenze

I colori, selvaggiamente magnifici, dal rosso carico ed il rosa leggero digradano nel giallo sulfureo, nel verde di muschio, nell'azzurro cupo.

Scienze

Pagina 1