Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coi

Numero di risultati: 297 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Carlo Darwin

411220
Michele Lessona 4 occorrenze

suoi libri si dava modestamente il titolo di medico di Derby, e che in sul finire dello scorso secolo menò molto rumore coi suoi scritti in

scienze

Pagina 112

alla regola, perché vive sul cespite dei cardi spinosi, i quali coi loro pungenti aculei le fanno schermo contro gli attacchi dei suoi nemici.

scienze

Pagina 189

Ragion voleva che il Darwin, secondo l’impegno che aveva preso con sé stesso e coi suoi lettori, >volendo sviluppare per via di fatti e di deduzioni

scienze

Pagina 207

tradotto la prima nel 1875, pubblicò in Torino coi tipi della Unione tipografico-editrice una nuova traduzione fatta sulla sesta edizione inglese

scienze

Pagina 207

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412533
Giulio Bizzozero 8 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, benefica influenza morale esercitata dal medico direttore dello stabilimento, che fa vita in comune coi malati, e guadagnandosene la stima e l'affetto

scienze

Pagina 101

Quando in una malattia che, curata negli ospedali comuni o coi vecchi metodi, conduce regolarmente, e dopo anni di sofferenze alla morte, si

scienze

Pagina 104

contagio che non sia il personale vivente in contatto coi malati, ed io non reputerei necessario di avvalorare il mio asserto con delle prove, se non si

scienze

Pagina 122

contraddizione coi principii di sana economia, poiché le spese generali d'amministrazione, suddivise su di un numero troppo esiguo di persone

scienze

Pagina 142

, tanto colle leggi, quanto coll'opera e coi quattrini, ma fiaccamente, quasi a malincuore, certo con uno zelo di troppo inferiore all'importanza

scienze

Pagina 157

polvere è priva di bacilli, e i medici e gli infermieri, per quanto pratichino continuamente coi malati, non vengono colpiti dal contagio.

scienze

Pagina 50

la malattia, per la triplice ragione, che non sono in rapporto coi sani, che il loro latte viene reso innocuo colla bollitura, e che i vitelli

scienze

Pagina 78

ottengano nella cura della tubercolosi coi metodi che vennero usati fin qui. Tenendo i tisici nelle sale dei nostri soliti ospedali, insieme a malati

scienze

Pagina 97

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448860
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sul principio di questo volume ho riferito vari fatti che dimostrano quanto intimamente l’uomo concordi nella costituzione coi mammiferi più elevati

Scienze

Pagina 141

Platirrine coi loro sotto-gruppi, sono venute tutte da un qualche antichissimo progenitore. I discendenti primieri di questo progenitore, prima di

Scienze

Pagina 145

Per esempio la femmina dell’Eupetomena macroura ha il capo e la coda turchino scuro coi lombi rossicci; la femmina del Lampornis porphyrurus è verde

Scienze

Pagina 416

il suo desiderio aiutandosi coi gesti e coi movimenti dei muscoli del voltoVedi la discussione intorno a questo argomento nell’opera molto

Scienze

Pagina 45

I fatti e le conclusioni che esporremo in questo capitolo si riferiscono quasi interamente ai mezzi probabili coi quali si è compiuta la

Scienze

Pagina 83

L'uomo delinquente

471058
Cesare Lombroso 21 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

atti: ma noi, coi dati che egli ci somministra, troviamo che, tanto nelle medie quanto nell'ordine sociale, questi reati si comportano come i reati

scienze

Pagina 143

dell'imprevidenza. Ora sommare quelli coi contributi delle industrie era come sommare insieme i gradi di calore di un liquido al di sotto di 0° e d'un

scienze

Pagina 144

ferimenti in Sicilia ed in ambedue le grassazioni, offrendo una completa contraddizione coi primi.

scienze

Pagina 147

Ciò si notò col Savonarola, coi Valdesi fra noi: e fin i negri degli Stati Uniti quando si convertono al metodismo abbandonano l'ozio, l'infanticidio

scienze

Pagina 176

manifestano, invece, dapprima a preferenza nella forma mista delle grassazioni, e poi coi ferimenti, colle ribellioni e cogli omicidi, e verso il declinare

scienze

Pagina 221

, per esempio si sommano gli osti insieme cogli altri commercianti, i militari cogli agricoltori, gli artisti metallurgici coi falegnami, o le

scienze

Pagina 237

coi ricchi (camerieri e servitori), o che facilitano i mezzi pei malefici (muratori, ferrai), dànno una quota notevole alla delinquenza, e più alle

scienze

Pagina 239

guerriera di cui si dice: «Un Afrido è di solito in lite coi nove decimi dei suoi parenti», ha mancanza assoluta di senso morale. I furti vigliacchi, gli

scienze

Pagina 278

, gigantesca, è in permanenza alle spalle dei gonzi, garantita coi nomi più altisonanti e più venerati se non venerabili.

scienze

Pagina 339

Ebbene in Italia solo i clericali con don Bosco e coi frati di San Filippo seguendo la parola di S. Filippo Neri, che divinava i ricreatori come

scienze

Pagina 354

Un giorno un detenuto di Citeaux, condannato coi compagni a vuotare dei cessi, gettò la vanga imprecando contro il direttore Alberto Rey; questi

scienze

Pagina 407

Se anche con cure assidue si ottiene un miglioramento nei piccoli, esso svanisce quando essi tornano coi grandi; e vi è un regolamento uniforme non

scienze

Pagina 420

d'altra parte tentazioni al furto, l'incitazione di cattivi compagni, abbandonano coi loro sudici vestiari molti dei loro vizi, e trovano nei campi e

scienze

Pagina 429

contratti coi farmers o padroni di fattorie per 3 o 5 anni con vitto, alloggio e dai 50 ai 100 dollari annui di paga.

scienze

Pagina 438

cortili di passeggio, dove le muraglie, continuamente rimbianchite, formano, come ho dimostrato, coi graffiti, una specie di giornale quotidiano, e

scienze

Pagina 456

, Taillandier, Salvadori, Collin, Paggi, Guillemaille, pugnalati colla moglie e coi figli; Gerbi tagliato a pezzi».

scienze

Pagina 474

abbisognando ormai più che di una diga che renda sempre più utile coi debiti freni quella corrente che lasciata a sè stessa sarebbe di danno e scandalo sociale.

scienze

Pagina 558

dei ricoverati, e ridurla alla pura necessità, onde impedire l'odiosa e pericolosa mescolanza degli onesti ed innocui coi viziosi: ma da sole non

scienze

Pagina 581

- e come nel genio l'eccesso dell'intelletto si compensa coi difetti del senso morale e dell'energia pratica, ecc., così nei criminali i difetti del

scienze

Pagina 617

anomalie della volta ed arcata palatina; in 1977 idioti trovò il 55,3% di normali per quanto riguarda i caratteri in esame, il 7,6% coi mascellari molto

scienze

Pagina 630

Confrontando, con Oettingen (o. c.), come nella seguente tabella, le cifre annue dei delitti in Prussia coi prezzi correnti degli alimenti

scienze

Pagina 83

Scritti

528717
Guglielmo Marconi 9 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

accordati coi due trasmettitori della figura 9, sono connessi alla medesima antenna ricevente A.

scienze

Pagina 113

dovrebbero essere più sensibili sulle onde lunghe, ma tale affermazione non concorda coi risultati delle mie esperienze. Al contrario, nel corso di

scienze

Pagina 183

Coi cavi il costo del capitale impiegato nel cavo stesso cresce in proporzione semplice e diretta con la sua lunghezza, mentre, sperimentando con

scienze

Pagina 364

così facile. Ho trovato che è impossibile, coi metodi che mi son noti, misurare direttamente l'induttanza, ad esempio, di due o tre spire di filo. Così

scienze

Pagina 52

dal dott. Fleming il quale studiò parecchi dettagli pratici per la produzione e il controllo delle oscillazioni elettriche. Questi, insieme coi

scienze

Pagina 70

inventore, e inaugurò il servizio coi sistemi nuovi.

scienze

Pagina LI

intero coi vincoli della pace fondata sulla cultura ».

scienze

Pagina LIII

sperimentare coi circuiti oscillanti chiusi, accoppiati induttivamente ai circuiti antenna-terra: ecco uno schema rappresentato nella figura 4.

scienze

Pagina XXV

anche coi fari di East Goodwins.

scienze

Pagina XXVIII

Sulla origine della specie per elezione naturale

538475
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ci sia permesso di rilevare quale sia la tendenza di questo principio benefico, che risulta dalla divergenza del carattere, combinato coi principii

Scienze

Pagina 104

popolare il mondo coi discendenti affini ma modificati; e questi generalmente riusciranno a surrogare quei gruppi di specie che sono ad essi inferiori

Scienze

Pagina 320

ogni continente, l'intima relazione degli abitanti terziari di parecchie terre ed anche di diversi mari coi loro abitanti attuali; un certo grado di

Scienze

Pagina 331

Cerca

Modifica ricerca