Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: canto

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Carlo Darwin

411513
Michele Lessona 2 occorrenze

disponibili mezzi di sussistenza. D'altro canto s'intende che questo fenomeno biologico non possa essere effetto della selezione naturale, imperocché la

scienze

Pagina 182

, ma non posso che dire, con un convincimento, il quale s'avvicina di molto all'evidenza scientifica, che nell'evoluzione dell'umanità un canto di Dante

scienze

Pagina 254

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

452593
Carlo Darwin 13 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

strani atteggiamenti, e fanno udire il loro canto. Nei pochi pesci che si sono potuti osservare, sembra che il maschio sia molto più attivo che non la

Scienze

Pagina 197

terminato il suo canto, il secondo cominciava immediatamente il suo; e dopo di esso toccava a un altro, e così avanti. Siccome v’ha molta rivalità fra i

Scienze

Pagina 254

viene dimostrato dal diletto che proviamo pel canto degli uccelli, e dal fatto che le nostre donne civili e selvaggie si ornano il capo colle piume prese

Scienze

Pagina 329

in Germania il ballo e il canto d’amore del fagiano di monte. L’uccello fa sentire quasi di continuo i rumori più strani; «egli solleva la coda e la

Scienze

Pagina 333

domestico canta, e l’uccello mosca pigola, quando trionfano di uno sconfitto rivale. Tuttavia il vero canto di molti uccelli e varie strane grida sono

Scienze

Pagina 338

. Siccome questo suono discordante vien prodotto principalmente durante la stagione degli amori, è stato considerato come un canto d’amore; ma forse è più

Scienze

Pagina 345

battaglieri. Incontreremo, trattando dei mammiferi, casi a un dipresso analoghi. D’altra parte negli uccelli la facoltà del canto e i colori brillanti sono

Scienze

Pagina 367

emettere occasionalmente il loro canto amoroso molto dopo il tempo solito, mostrando che hanno perduto la compagna o non hanno mai potuto conquistarne

Scienze

Pagina 376

uccelli, in regola generale, abbiano scelto i loro compagni sia pel dolce loro canto, sia per la bellezza dei colori, ma non per queste due prerogative

Scienze

Pagina 455

potenza del canto, o quella di emettere strani gridi, o di produrre musica istrumentale, ed i maschi in conseguenza differiscono dalle femmine nei loro

Scienze

Pagina 460

questo ilobate «è solo fra gli animali mammiferi che si possa dire che canti». Sembra che sia molto eccitato dopo il suo canto. Per sfortuna i suoi

Scienze

Pagina 529

cantare; così la passera comune ha imparato il canto di un fanello. Siccome queste due specie sono strettamente affini, ed appartengono all’ordine degli

Scienze

Pagina 531

canto venisse acquistato primamente dal progenitore maschio o dal progenitore femmina del genere umano. In generale si crede che le donne abbiano voce

Scienze

Pagina 533

L'uomo delinquente

470180
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

della felicità pubblica? Bisognerebbe che gli eroi ed i Santi si trovassero ad ogni canto di strada, numerosi come i venditori di fiammiferi. Se tanti

scienze

Pagina 341

ermeneutica che gli viene consigliata dall'interesse, si ostina dal canto suo a ritenerle di natura esclusivamente filantropica, dal che ne nasce, per esempio

scienze

Pagina 424

alla vita, provocati da sofferenze continue di cui niuno si preoccupava, erano pronti a vendicarsi coll'omicidio, come ben ci mostrò un canto rivelatoci

scienze

Pagina 50

Sulla origine della specie per elezione naturale

537073
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Traquair, possa prendere il cibo dal fondo con maggiore facilità. Dall'altro canto, il non uso ci spiega il minore sviluppo della intera metà inferiore

Scienze

Pagina 197

l'altra con una sorta di ritmo; se una persona viene interrotta nel canto, o nel ripetere qualche brano a memoria, essa è generalmente costretta di

Scienze

Pagina 212

distinte di uccelli, fra loro molto affini, dotati di un canto simile, che costruiscono i loro nidi in un modo analogo, e che hanno uova colorate quasi nello

Scienze

Pagina 325

generazioni alle medesime condizioni, il vantaggio dell'incrociamento è spesso scemato od anche tolto. Questo è un lato della questione. Dall'altro canto, noi

Scienze

Pagina 410

fra i maschi di molte specie per attirare le femmine col canto. Le rupicole della Guiana, gli uccelli del Paradiso, ed alcune altre specie si riuniscono

Scienze

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca