Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buone

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Carlo Darwin

411652
Michele Lessona 2 occorrenze

uomo di mente torpida, qualora le sue affezioni e simpatie sociali siano bene sviluppate, sarà indotto a compiere buone azioni, e può avere una

scienze

Pagina 223

dimorano nelle città, partecipa, ma forse in un grado minore, delle buone qualità del gaucho, ma temo «ma temo sia macchiato da molti vizii di cui quello va

scienze

Pagina 32

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449402
Carlo Darwin 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sue continue migrazioniVedi intorno a ciò alcune buone osservazioni di W. Stanley Jevons, A Deduction from Darwin’s Theory Nature, 1869, p. 231., deve

Scienze

Pagina 102

delle sue buone qualità, ma pei suoi difetti».

Scienze

Pagina 129

F. Muller ha fatto alcune buone osservazioni intorno a ciò nel Reise der Novara; Anthropolog. Theil, Abtheil III, 1868, s. 127.: molte piante del

Scienze

Pagina 135

accurato filosofo osservatore, il prof. Broca; ed in quello egli troverebbe buone testimonianze che alcune razze erano fra loro al tutto feconde; ma

Scienze

Pagina 161

combattimento in buona salute e buone condizioni gira per la località, perchè quasi tutte le galline quando lasciano il posatoio andranno verso il gallo da

Scienze

Pagina 383

possono trasmettere le cattive tendenze, è possibile che anche le buone siano trasmessibili. Togliendo il principio della trasmissione delle tendenze

Scienze

Pagina 79

. 188, del duca di Argyll, contiene alcune buone osservazioni intorno alla lotta della natura umana fra il bene ed il male., è tanto meno sorprendente

Scienze

Pagina 80

Sulla origine della specie per elezione naturale

536919
Carlo Darwin 10 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

specie, che vengono classificate come buone e vere specie da altri giudici di uguale merito. E sarebbe fatica gettata il discutere, se coteste forme

Scienze

Gärtner per parecchi anni ripetutamente incrociava la Primula vulgaris colla Primula veris, che abbiamo buone ragioni di ritenere come due varietà, e

Scienze

Pagina 244

, nella voce, nella costituzione, ecc., dobbiamo considerare quelle due forme come specie buone e distinte. Le stesse osservazioni possono essere estese

Scienze

Pagina 248

spiegate e ritte, che nelle buone razze la testa e la coda si toccano; la ghiandola oleifera è rudimentale. Potrebbero citarsi altre razze meno

Scienze

Pagina 33

, danno un valore considerevole alle buone razze d'animali domestici. Alcuni di questi fatti non si attengono in modo esplicito al principio d'elezione; ma

Scienze

Pagina 41

lato abbiamo buone ragioni per credere che i leggeri cambiamenti nelle condizioni di vita diano forza e fecondità agli esseri organici; noi sappiamo

Scienze

Pagina 410

nativo abbastanza a lungo per essere credute buone e vere specie. Nella pratica, allorchè un naturalista può congiungere due forme qualsiansi per mezzo

Scienze

Pagina 51

maggior grado di diversità di quello che corre tra le forme locali e le sottospecie, così i naturalisti le considerano come buone specie. Nondimeno è

Scienze

Pagina 52

piuttosto pronunciate, ed estese ad ambedue i sessi e a tutte le età, allora gli entomologi considerano queste forme come buone specie. Nessun

Scienze

Pagina 53

troveranno incrociati, e noi abbiamo buone ragioni di credere (come proveremo pienamente in altro luogo) che dall'incrociamento nasceranno pianticelle

Scienze

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca