Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amore

Numero di risultati: 116 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Carlo Darwin

411599
Michele Lessona 4 occorrenze

. Il lavoro del filosofo italiano intorno al filosofo tedesco, condotto con lungo amore e con grande intensità di applicazione, chiarirà molti dubbi e di

scienze

Pagina 135

lo scoppio di furore frenetico da una parte e di amore indomato dall'altra che subito produsse. "La storia, diceva il Times in un cenno necrologico su

scienze

Pagina 204

suo lettore, il quale, rapito da quel purissimo amore del vero che splende in ogni parola del Darwin, rapito da quella calma sublime che non lo

scienze

Pagina 204

"È stato detto che l'amore della caccia è una gioia inerente all'uomo, un avanzo di una passione istintiva. Se ciò è vero, son certo che il piacere

scienze

Pagina 76

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460188
Carlo Darwin 29 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

impedimento per l’acquisto per parte dell’uomo delle sue più elevate qualità mentali, come la simpatia e l’amore dei suoi simili. Quindi potrebbe essere

Scienze

Pagina 117

Ma havvi un altro e molto più potente incitamento allo sviluppo delle virtù sociali, ed è la lode ed il biasimo dei nostri confratelli. L’amore della

Scienze

Pagina 123

quindi possibile esagerare l’importanza che ebbero, durante i tempi più rozzi, l’amore della lode ed il timore del biasimo. Quell’uomo il quale non

Scienze

Pagina 124

complessa, perchè dipende, come è dovere, dall’ardore nell’amore, dal coraggio e dalla rivalità dei maschi, e dalla intelligenza, dal gusto e dalla volontà

Scienze

Pagina 213

strumentali servono comunemente come un richiamo d’amore, o incanto amoroso, e che la facoltà di produrli venne probabilmente dapprima sviluppata in

Scienze

Pagina 318

indipendente dall’amore, perchè si dice che un canarino ibridoIl sig. Bold, Zoologist, 1843-44, p. 659. sterile cantasse mentre si vedeva nello specchio, e

Scienze

Pagina 339

vocali, quando sono eccitati dalle forti passioni dell’amore, della gelosia e della rabbia; ma intorno a ciò avremo da parlare trattando dei quadrupedi.

Scienze

Pagina 344

domesticità, certamente si vendicavano. È noto l’amore del cane pel suo padrone; e tutti sanno che nell’agonia della morte egli accarezza il padrone; e

Scienze

Pagina 35

un caso di amore repentino, perchè andò nuotando facendo mille vezzi verso il nuovo arrivato, sebbene egli sembrasse evidentemente impaurito e

Scienze

Pagina 381

battagliera, il sig. Weir tornò a mettere la femmina antica nell’uccelliera, ed il maschio lasciò il nuovo amore per ritornare all’antico.

Scienze

Pagina 385

particolarmente durante gli amori dei sessi, servendo ad esprimere varie emozioni, come l’amore, la gelosia, il trionfo, e venendo anche adoperata per sfidare

Scienze

Pagina 46

’uomo v’ha un amore potente per mutare tutte cose. Il sopravvivere o il conservarsi di certi vocaboli fortunati nella lotta per l’esistenza è scelta

Scienze

Pagina 49

possiamo noi credere che l’uso della voce, sotto il forte eccitamento dell’amore, della gelosia e della collera, continuato durante molte generazioni

Scienze

Pagina 490

’esercizio durante lo stato adulto, pei forti eccitamenti dell’amore, della gelosia, o della collera, e possono essere stati trasmessi allo stesso sesso

Scienze

Pagina 516

meraviglia, della curiosità, un senso indefinito del bello, una tendenza all’imitazione, e l’amore dell’eccitamento o della novità, non possono a meno di aver

Scienze

Pagina 52

L’attitudine e l’amore pel canto o per la musica, sebbene non sia un carattere sessuale dell’uomo, non deve passare inosservato. Quantunque i suoni

Scienze

Pagina 528

continuato esercizio degli organi vocali del maschio per l’eccitamento dell’amore, della collera e della gelosia. Secondo sir Duncan GibbJournal of the

Scienze

Pagina 528

sensi di amorevolezza e di amore, che prontamente passano al sacrifizio. Sprona pure in noi il senso del trionfo e dell’ardore di gloria e di guerra

Scienze

Pagina 532

agli spiriti le stesse loro passioni, lo stesso amore della vendetta o la più semplice forma di giustizia, e le stesse affezioni che provano essi

Scienze

Pagina 54

azioni definite; ma gli elementi più importanti per noi sono l’amore e la distinta emozione della simpatia. Gli animali dotati di istinti sociali si

Scienze

Pagina 571

sensi di amore e di gelosia, o l’esercizio di una scelta. Tuttavia quando veniamo agli artropodi ed ai vertebrati, anche delle classi più basse di

Scienze

Pagina 574

dell’amore e della gelosia, mercè l’apprezzamento del bello nel suono, nel colore o nella forma, e mercè l’esercizio di una scelta; e queste potenze

Scienze

Pagina 578

branchi di cornacchie, di gracchi, di storni. Anche l’uomo mostra lo stesso sentimento nel forte amore che nutre pel cane, amore che il cane gli rende

Scienze

Pagina 59

È certo che gli animali che vivono in società hanno un sentimento di scambievole amore che non provano gli animali non socievoli. È molto dubbio il

Scienze

Pagina 61

Oltre l’amore e la simpatia, gli animali danno prova di altre qualità che in noi si chiamerebbero morali; ed io sono d’accordo con AgassizDe l’Espèce

Scienze

Pagina 63

materno, si getterà senza la menoma esitazione, incontro al maggior pericolo per amore del suo nato, ma non per salvare un suo simile. Molte volte un

Scienze

Pagina 69

essere a ciò spinti da una passione o da un desiderio speciale, un certo grado di amore o di simpatia per essi; sono infelici di esser da loro

Scienze

Pagina 70

orfani; ma dovrebbero per forza riconoscere che l’amore disinteressato per tutte le creature viventi, che è il più bell’attributo dell’uomo, è loro affatto

Scienze

Pagina 81

di qualità. Abbiamo veduto che i sensi e le intuizioni, le varie emozioni e facoltà, come l’amore, la memoria, l’attenzione, la curiosità, l

Scienze

Pagina 81

L'uomo delinquente

467019
Cesare Lombroso 13 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Secondo il Marbeau, su 100 minorenni carcerati, 15 erano stati abbandonati dalle loro madri. - Per amore del vero, devo però fare notare che molti

scienze

Pagina 182

della proprietà legittima. E perciò un passaggio graduato al libero amore darebbe il più radicale dei preventivi.

scienze

Pagina 336

volta, lo stesso re, ricevessero pensioni di Stati stranieri: i ministri e le amanti dei re in pochi anni di governo o di amore ammucchiavano enormi

scienze

Pagina 340

lavoro sarà compensato dalle soddisfazioni della vanità; ma si vorrà credere che tutti gli altri si sobbarchino al grave peso per alto e puro amore

scienze

Pagina 341

fanciulla non ha bisogno che un po' di amore, Dio aiutami ad amarla», e l'invitò a pregarlo insieme; ed essa pregò, e uno sguardo di gioia lampeggiò nei

scienze

Pagina 387

, era un giovinetto docile, promettente; ma poichè ci stabilimmo a Milano, ci perdette l'amore ed il rispetto, e ci spogliò più volte la casa». Un

scienze

Pagina 414

celando la mano benefica, il piacere della proprietà, l'amore del lavoro, il senso del bello. Convien dunque sostituire al carcere, al riformatorio

scienze

Pagina 428

condannati, che il carcere ha fatto ancora più tristi, che nè la severità nè l'amore hanno potuto piegare, tutt'altro che disposti alle cure pietose

scienze

Pagina 466

morte, prima di prenderne la difesa; è un privarsi spontaneamente, per amore di teoriche astratte, di un concreto e pratico modo di protezione, tanto

scienze

Pagina 494

degli animali preceduto ed associato a lotte feroci e sanguinarie, sia per domare le renitenze della femmina, sia per vincere i rivali in amore Riporto

scienze

Pagina 507

regolarità ed ampiezza, le alterazioni dell'udito, del gusto e dell'odorato, la lateralità illustrata singolarmente dall'ergografia, l'amore alle

scienze

Pagina 509

sentimenti, come una coppia abbracciata con sopra scritto "amore" o due cuori trafitti, sormontati dalla stella della speranza, o la fedeltà indicata

scienze

Pagina 643

passioni, dell'amore sopratutto e della benevolenza. Al succo dell'asclepias, alla Soma, quindi, attribuirono facoltà meravigliose, e non solo la

scienze

Pagina 97

Scritti

528415
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

motivazione; ed era una motivazione fondata, perchè GUGLIELMO MARCONI ebbe sempre un grande amore pel mare; e questa passione non lo abbandonò mai nel corso

scienze

Pagina XXII

Sulla origine della specie per elezione naturale

538908
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Questo principio di conservazione, per amore di brevità, fu da me chiamato Elezione naturale, o sopravvivenza del più adatto. Questa elezione conduce

Scienze

Pagina 116

, o a perire anch'essa nel combattimento; senza dubbio ciò avviene per il bene dello sciame; e il materno amore o l'odio materno (quantunque

Scienze

Pagina 174

naturale generalmente si legge che gli organi rudimentali sono stati creati «per amore di simmetria» o pel fine di «completare lo schema della natura»; ma

Scienze

Pagina 404