Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viventi

Numero di risultati: 149 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
somiglianti ai loro antenati più remoti ? Le forme dei  viventi  non hanno mutato col volgere dei secoli? Sono essi, i
i  viventi  sono stati fatti tutti insieme, tutti
affinità delle specie estinte fra loro e colle forme  viventi 
grado di sviluppo delle antiche forme rispetto alle forme  viventi 
poi dei  viventi  lungo i due pendii delle Ande, egli dice:
moltiplicarsi di una data specie di  viventi  in una data località è sovente in rapporto colla esistenza
prima era campo miserando di errori; riconosce che altri  viventi  diversi dagli attuali hanno popolato la terra in epoche
le forme primitive erano più semplici, che la struttura dei  viventi  si andò man mano complicando, che la struttura più perfetta
complicando, che la struttura più perfetta si trova nei  viventi  dell'epoca attuale, l'epoca umana. Questa verità lo
attuale, contrassegnata dal più perfetto di tutti i  viventi  che è l'uomo.
lotta per la vita che è nella umanità, è in tutti i  viventi  in natura. L'uomo potrà forse un giorno farla cessare e
il forte si volesse dare più pensiero del debole. Nei  viventi  in natura non c’ è rimedio.
di Mettray, 707 erano figli di condannati, 308 figli di  viventi  in concubinato (Barce, op. cit.).
fatale, dolorosa, crudele, di tutti i viventi: di tutti i  viventi  non escluso l'uomo. Malthus dimostrò come nelle generazioni
invero questa legge che condanna il maggior numero dei  viventi  a perire prima di arrivare allo stato adulto, prima di
alla origine dei  viventi  si esprime in modo anche più esplicito e con somma
- Sulla Estinzione - Sui cambiamenti simultanei delle forme  viventi  per tutto il mondo - Sulle affinità delle specie estinte
Sulle affinità delle specie estinte fra loro e colle specie  viventi  - Sullo stato di sviluppo delle forme antiche - Sulla
del succedersi e perfezionarsi delle generazioni dei  viventi  è fondamentale per Erasmo Darwin, e ad ogni passo in un
anche a spezzarsi in generi minori. Per tal modo le forme  viventi  nel mondo intero dividonsi gradatamente in gruppi
mezzo della teoria della elezione naturale, tutte le specie  viventi  furono connesse colla specie madre di ogni genere, per
delle forme intermedie e transitorie, fra tutte le specie  viventi  e le estinte, deve esser stata smisuratamente grande. Ma,
ancor più stretta fra i tanti sdentati estinti ed i  viventi  tardigradi, formichieri ed armadillo, ora così grandemente
- e l’affinità ancor più stretta fra le specie fossili e  viventi  di Ctenomys ed Hydrochaerus, sono fatti interessantissimi.
e le specie estinte sono molto più numerose che non quelle  viventi  oggi; vi sono fossili formichieri, armadilli, tapiri,
che sostennero il principio della derivazione dei  viventi  della materia inorganica e del succedersi di essi
in generale, ha creduto e crede che le forme dei  viventi  non abbiano mutato e che quelle che vediamo oggi non
o tentacoli, i quali, nella maggior parte delle specie  viventi  sono forniti di ventose. (Esempi: la Seppia, il Nautilo).
le mosse da questo dato fondamentale, che tutte le forme  viventi  sono dei prodotti fisici, che appaiono ancora nella nostra
inferiori, nei quali dalle uova sbucciano degli esseri  viventi  affatto differenti dalla forma madre, da cui però la forma
denominare, descrivere, ordinare le innumerevoli specie dei  viventi  e ciò con tanto criterio, con tanto acume, con tanto senno,
Oldendorff, la media annua dei morti di tisi su 1000  viventi  è di 9 pel complesso degli operai di ogni professione, di
che mi hanno convinto della discendenza delle specie  viventi  del medesimo gruppo da un comune progenitore, si estendono
i tipi persistenti, partendo dall'ipotesi che le specie  viventi  sono sempre il risultato delle graduali modificazioni di
che la somma delle modificazioni subite dagli esseri  viventi  nelle epoche geologiche è poca cosa rimpetto alla lunga
ebbe nella mente questo suo argomento del legame fra i  viventi  e del passaggio delle forme dalle une alle altre. Ernesto
Infatti, se noi portiamo la nostra attenzione sulle forme  viventi  soltanto, ovvero sulle forme estinte, la serie diviene
uno; or bene, a seconda del numero dei canali, gli esseri  viventi  credono di vivere in uno spazio a tre, a due, a una
di specie rimaste pure e senza alcuna variazione, benchè  viventi  in climi affatto opposti. Tali considerazioni mi dispongono
forme intermedie. «Così, egli dice, le piante e gli animali  viventi  non sono nuove creazioni rispetto alle specie estinte, ma
il fondo sarebbe abitato da pochi animali; nè le forme  viventi  sono bandite da quei recessi, come si è rilevato dagli
seconda, invece, il numero proporzionale ad un milione di  viventi  della stessa età; per esempio, leggendo la prima colonna si
di certe parti, le forme di tanti animali, da essere ora i  viventi  grandemente diversi nella forma dai loro primi progenitori.
fatto delle forme  viventi  che si modificano simultaneamente, nel senso lato di cui
per tali, perchè appartenenti alla medesima specie e  viventi  in una stessa località limitata. Nessuno suppone che tutti
casi, come la relazione fra i molluschi terrestri estinti e  viventi  di Madera e fra i molluschi estinti e gli esistenti delle
nelle sue conclusioni, ricusava di credere che le specie  viventi  fossero attualmente soggette a modificazioni. E suo figlio

Cerca

Modifica ricerca