Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sua

Numero di risultati: 1312 in 27 pagine

  • Pagina 1 di 27
 sua  variabilità; considerato a torto come più addomesticato che
come più addomesticato che non qualunque altro animale;  sua  origine definitiva; sue migrazioni; sua ampia
altro animale; sua origine definitiva; sue migrazioni;  sua  ampia distribuzione; cause della sua nudità; sua supposta
sue migrazioni; sua ampia distribuzione; cause della  sua  nudità; sua supposta inferiorità fisica; proporzione
sua ampia distribuzione; cause della sua nudità;  sua  supposta inferiorità fisica; proporzione numerica dei
suoi primi progenitori; caratteri sessuali secondari;  sua  condizione primitiva.
scelta,  sua  spiegazione; sua azione sul coloramento dei Lepidotteri;
scelta, sua spiegazione;  sua  azione sul coloramento dei Lepidotteri; sua azione sul
spiegazione; sua azione sul coloramento dei Lepidotteri;  sua  azione sul genere umano.
 sua  sterilità e sua forte vitalità.
sua sterilità e  sua  forte vitalità.
rudimentale,  sua  presenza nell’uomo; corpo circonvoluto all’estremità di
nell’uomo; corpo circonvoluto all’estremità di quello;  sua  mancanza nell’uomo e nelle scimmie più elevate; sua
quello; sua mancanza nell’uomo e nelle scimmie più elevate;  sua  variabilità nelle specie di Macachi e nei Babbuini; sua
sua variabilità nelle specie di Macachi e nei Babbuini;  sua  presenza nei primi progenitori dell’uomo; sua lunghezza nei
nei Babbuini; sua presenza nei primi progenitori dell’uomo;  sua  lunghezza nei fagiani; differenza di lunghezza in essa, nei
Satanas,  sua  barba; sua somiglianza con un nero.
Satanas, sua barba;  sua  somiglianza con un nero.
 sua  prevalenza; sua supposta causa; prevalenza e cause.
sua prevalenza;  sua  supposta causa; prevalenza e cause.
sessuale,  sua  azione sul coloramento dei Lepidotteri; sua spiegazione.
sessuale, sua azione sul coloramento dei Lepidotteri;  sua  spiegazione.
 sua  variazione nell’uomo; suo contenuto cubico non è prova
cubico non è prova assoluta d’intelligenza; di Neanderthal,  sua  capacità; cagioni della sua modificazione; sua differenza
d’intelligenza; di Neanderthal, sua capacità; cagioni della  sua  modificazione; sua differenza nella forma e nella capacità,
Neanderthal, sua capacità; cagioni della sua modificazione;  sua  differenza nella forma e nella capacità, nelle varie razze
 sua  differenza nell’uomo e negli animali superiori; sua
sua differenza nell’uomo e negli animali superiori;  sua  somiglianza nelle varie razze umane.
 sua  distruzione; mutamento di posizione; sua obliquità
sua distruzione; mutamento di posizione;  sua  obliquità considerata come una bellezza dai cinesi e dai
 sua  variabilità nella stessa specie; alta stima in cui è tenuto
stessa specie; alta stima in cui è tenuto generalmente;  sua  importanza; caratteristico negli uomini,
dell’uomo per parte delle scimmie;  sua  tendenza nelle scimmie, negli idioti microcefali e nei
nelle scimmie, negli idioti microcefali e nei selvaggi,  sua  azione.
 sua  azione sulla morale; impedimento ad esso presso i selvaggi;
azione sulla morale; impedimento ad esso presso i selvaggi;  sua  azione sulla mortalità; suo sviluppo.
supposto poligamo; sue proporzioni nei sessi;  sua  indole battagliera; sua doppia muta; durata del suo
sue proporzioni nei sessi; sua indole battagliera;  sua  doppia muta; durata del suo corteggiamento; attirato da
scelta, suoi effetti sui primieri progenitori dell’uomo;  sua  azione sull’uomo; limite del principio; sua azione sugli
dell’uomo; sua azione sull’uomo; limite del principio;  sua  azione sugli animali sociali; il sig. Wallace intorno al
di essa, mercè l’azione delle facoltà mentali nell’uomo;  sua  azione nel progresso degli Stati Uniti.
tutta la  sua  vita, e fino all'ultimo della sua vita, il Goethe ebbe
tutta la sua vita, e fino all'ultimo della  sua  vita, il Goethe ebbe nella mente questo suo argomento del
delle forme dalle une alle altre. Ernesto Haeckel, nella  sua  Morfologia generale, mette in capo a ciascun capitolo
del Goethe relativo a questo argomento e ne riporta nella  sua  Storia della creazione naturale e nella Antropogenia.
mastoidei di esso; direzione del pelo sulle braccia;  sua  poligamia; sua voce; cranio di esso; battaglie del maschio.
di esso; direzione del pelo sulle braccia; sua poligamia;  sua  voce; cranio di esso; battaglie del maschio.
 sua  colorazione.
 sua  stridulazione.
 sua  nidificazione.
 sua  colorazione.
 sua  nudità.
 sua  struttura.
 sua  origine.
 sua  decadenza.
 sua  ipotesi.
 sua  azione.
 sua  azione.
 sua  stridulazione.
 sua  criniera.
 sua  legge.
 sua  stridulazione.
 sua  difficoltà.
 sua  colorazione.
 sua  azione.
 sua  nidificazione.
cranio,  sua  capacità.
hyperboreus,  sua  bianchezza.
 sua  stridulazione.
Hermanni,  sua  stridulazione.
pseudacori,  sua  stridulazione.
viridissima,  sua  stridulazione.
multipunctata,  sua  stridulazione.
brunnea,  sua  stridulazione.
ferus,  sua  trachea.
domestico,  sua  stridulazione.
virgo,  sua  trachea.
stridulus,  sua  stridulazione.
Arcipelago,  sua  popolazione.
uliginosus,  sua  stridulazione.