Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sonagli

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
a sonagli, differenza dei sessi; si dice che adoperano i  sonagli  come richiamo amoroso.
Darwinismus: Unsere Zeit, 1869, s. 269) che i serpenti a  sonagli  adoperano i loro sonagli come richiamo sessuale, per cui i
1869, s. 269) che i serpenti a sonagli adoperano i loro  sonagli  come richiamo sessuale, per cui i due sessi si ritrovano.
ma i custodi non hanno mai osservato che adoperino i loro  sonagli  in questa stagione più che non in altra.
di qualche valore. Così si ammette che il serpente a  sonagli  abbia denti veleniferi per propria difesa e per uccidere la
che, nello stesso tempo, la sua coda sia fornita di  sonagli  a danno del serpente stesso; perchè avverta la sua preda
Assai più probabile è l'opinione che il serpente a  sonagli  impieghi il suo sonaglio, il serpente ad occhiali distenda
Darwinismus: Unsere Zeit, 1869, s. 269) che i serpenti a  sonagli  adoperano i loro sonagli come richiamo sessuale, per cui i
1869, s. 269) che i serpenti a sonagli adoperano i loro  sonagli  come richiamo sessuale, per cui i due sessi si ritrovano.
ma i custodi non hanno mai osservato che adoperino i loro  sonagli  in questa stagione più che non in altra. . I serpenti
della femmina. La differenza è più chiara nei serpenti a  sonagli  dell’America settentrionale, di cui il maschio, come mi

Cerca

Modifica ricerca