Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritornare

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
le compensazioni, ma in molte cose noi abbiamo dovuto  ritornare  agli antichi perchè a molte cose gli antichi provvedevano e
sposato una spagnuola e aveva rinunziato al pensiero di  ritornare  in patria, pur sempre conservando una carissima rimembranza
sino alle Isole del Capo Verde, da dove fui obbligato a  ritornare  in EuropaEuropa, per quanto la gran forza dei segnali
comprendenti i fossili di specie estinte. Noi dovremo  ritornare  su questo argomento quando giungeremo al nostro capitolo
questo cortocircuito fra i dischi, impedisce all'energia di  ritornare  al circuito del condensatore dall'aereo, come accadrebbe se
una specie; ma all'argomento del tempo noi dobbiamo  ritornare  più tardi.
e con me tutti gli altri. . . « Sarò tuttavia il primo a  ritornare  sui miei passi abbandonando le onde « lunghe per quelle
dello spazio fra i dischi impedisce all'energia di  ritornare  al circuito del condensatore dall'aereo, come succederebbe
che si trasforma in uomo, o di un uomo che retrocede fino a  ritornare  macaco, o come un congenito scherzo di natura». Fa piacere
ci sia permesso di  ritornare  alla natura. Quando una parte fu sviluppata in una maniera
e dall'eliminazione costante di quelli che tendettero a  ritornare  alle primitive condizioni meno modificate.
sue molecole sono disposte in modo da poter essere tirate e  ritornare  alla posizione originale. In caso di strappo, queste
come abbiamo visto, sono eminentemente facili a  ritornare  nella prole incrociata di due razze distinte e dotate di
e il ballo pronto; il mattino dopo i messaggeri dovevano  ritornare  alle Cordigliere. Erano uomini notevolmente belli, di
noi vogliamo  ritornare  alle obbiezioni del Mivart. Per ragioni di protezione gli
al crescere del freddo, e la seconda migrazione al  ritornare  del caldo, generalmente saranno accadute verso il sud e
carcere. L'avere danari a propria disposizione ed il poter  ritornare  ai luoghi che furono già il campo delle sue delittuose
nell’uccelliera, ed il maschio lasciò il nuovo amore per  ritornare  all’antico.
specie, quanto nei casi sopra riferiti. Avrò in seguito da  ritornare  su questi rudimenti, e mostrerò che la loro presenza in
particolare ad una certa età, tuttavia essa tende a  ritornare  nel discendente alla stessa epoca in cui apparve nel suo
semi ai loro piedi nascosti nel sucidume? Ma tra poco dovrò  ritornare  su questo argomento.
dimora nei manicomî; e domandano ad alta voce, sempre, di  ritornare  in prigione; e si conoscono parecchi casi non solo di veri
sessuale; ma nel prossimo capitolo avrò campo di  ritornare  su questo argomento. Gli organi musicali del Micetes caraya
analogici o di adattamento»; ma avremo occasione di  ritornare  su queste relazioni. Potrebbe anzi porsi come regola
volavano di pianta in pianta in cerca di nèttare. Ma per  ritornare  all'esempio da noi immaginato, non appena una pianta è
di modo che in ogni razza vi abbia una tendenza a  ritornare  a questo colore e a questi segni; ovvero conviene che ogni
che si trasforma in uomo, o di un uomo che retrocede fino a  ritornare  macaco, o come un congenito scherzo di natura». Fa piacere

Cerca

Modifica ricerca