Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritiene

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
sig. Franklin  ritiene  che possono essere enunciate le seguenti leggi generali
 ritiene  che fra qualche anno ce ne sarà un'altra mezza dozzina in
lacuna, che purtroppo dobbiamo lamentare, il Consiglio  ritiene  indispensabile il sorgere di un Istituto per l'acustica e
quasi servi della gleba, una categoria di persone che si  ritiene  superiore alla legge, un'altra, e questa è la più numerosa,
alla legge, un'altra, e questa è la più numerosa, che  ritiene  la legge inefficace ed ha innalzato a dogma la consuetudine
quasi servi della gleba, una categoria di persone che si  ritiene  superiore alla legge, un'altra, e questa è la più numerosa,
alla legge, un'altra, e questa è la più numerosa, che  ritiene  la legge inefficace ed ha innalzato a dogma la consuetudine
aumentare le attribuzioni. Se la Camera di consiglio  ritiene  che la pena a cui sarebbe condannato il prevenuto non
mi ha chiesto di dire poche parole, perchè  ritiene  che io abbia molte idee sane intorno alla radiotelegrafia.
e Co., London, 1906). fornisce i diagrammi di quella che si  ritiene  oggi la rappresentazione schematica del distacco di
Hamilton Smith, che ha scritto su questo argomento,  ritiene  che le diverse razze cavalline derivino da alcune specie
dosaggi raggiunti dai più accaniti consumatori di caffé. Si  ritiene  tuttavia che 10 grammi di caffeina pura, pari a un
dominanti, ma non tutti le apprezzarono e tuttora c’è chi  ritiene  più eleganti le calze cucite. La maggiore o minore
come risultato un'intensità di segnale, che l'ing. Franklin  ritiene  sia normalmente 100 volte maggiore di quella raggiungibile
lavoro nella Fortnightly Review (1 maggio 1870, p. 535),  ritiene  che per le primitive forme di credenza religiosa per tutto
appare dal seguente avviso: «L'Ufficio di Sanità di Boston  ritiene  che il fatto di sputare in un luogo pubblico sia un atto
della crisalide. In alcuni casi però l'animale adulto si  ritiene  generalmente inferiore alla sua larva nella scala naturale,
coraggiosamente sviluppato un nuovo senso universale. Egli  ritiene  che, pur essendone tuttora lontani, si vada gradualmente
Lo Schiödte, contraddicendo agli altri naturalisti,  ritiene  che i pleuronettidi non siano simmetrici nemmeno allo stato
lavoro nella Fortnightly Review (1 maggio 1870, p. 535),  ritiene  che per le primitive forme di credenza religiosa per tutto

Cerca

Modifica ricerca