Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riguardi

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
posto in evidenza qualche cosa di molto simile, nei  riguardi  della propagazione della luce, quando si pensi che la luce
la stessa velocità. La Terra non si distingue punto, nei  riguardi  del fenomeno considerato, da un altro corpo del Mondo,
generale prevalente fra la maggioranza dei tecnici, nei  riguardi  del comportamento delle onde corte, era la seguente:
si era ascritta una fondamentale importanza non solo nei  riguardi  dei fenomeni ottici, ma anche nei riguardi dei fenomeni
non solo nei riguardi dei fenomeni ottici, ma anche nei  riguardi  dei fenomeni elettro-magnetici. Vi fu la possibilità di
relativo delle onde corte rispetto alle onde lunghe nei  riguardi  delle radiocomunicazioni a grande distanza.
sopra menzionate debbono ritenersi errate, almeno nei  riguardi  di onde di circa 100 metri di lunghezza.
l'Inghilterra e l'Australia costituiscono un massimo nei  riguardi  del rapporto fra la distanza e la lunghezza d'onda; poichè
a dimostrare che il collegamento con la terra è dannoso nei  riguardi  di una buona sintonia; ammesso naturalmente che la terra
analoga è stata presa nei  riguardi  dell'organizzazione di una Mostra nazionale di ottica a
 riguardi  della procedura tecnica, dirò brevemente che mi sono basato
Tale valvola assicurò un grande miglioramento nei  riguardi  della potenza ottenibile e della vita della valvola stessa.
questo foglio; invece trattano troppo bene ed usano troppi  riguardi  ai detenuti». -Oppure:
alla luce, si comportano come una specie di nebbia nei  riguardi  delle onde relativamente corte, del tipo di quelle
questione di fecondità e di sterilità, per tutti gli altri  riguardi  pare che esista una somiglianza molto stretta e generale
mezzo in cui siano diffusi elettroni o ioni si comporta nei  riguardi  di onde elettriche lunghe come leggermente opacoSirJ. J.
più vantaggiosa dei fili orizzontali riceventi, nei  riguardi  delle distanze massime a cui si possono ottenere dei
(parte della Fisica che studia il moto dei corpi nei  riguardi  delle forze che lo producono e delle masse in azione). La
visto che nei  riguardi  dei fenomeni di movimento, in quanto si verificano su
ridivennero tali: i molti caratteri anormali per certi  riguardi  in confronto di tutti gli altri colombidi, quantunque per
quali alletta o eccita la femmina, siccome sono per molti  riguardi  i più interessanti.
miscela di splendidi colori di cui esso, che per tanti  riguardi  è così mal dotato dalla natura, si adorna in quel tempo». I
dovuto alla connessione con la terra specialmente nei  riguardi  della trasmissione delle oscillazioni a grande distanza.
è la causa che questo cranio differisce tanto per molti  riguardi  da quello dell’uomo, e dà loro «una fisonomia invero
ricordare quanto è stato detto circa l'etere cosmico, nei  riguardi  della propagazione della luce, riferita ad un sistema di
caso seguente, sebbene  riguardi  i selvaggi, è degno per la sua singolarità di essere
ad una creatura simile all’uomo, rassomigliante per tanti  riguardi  alle scimmie antropomorfe più elevate. Non v’ha dubbio che
(parte della Fisica che studia il moto dei corpi nei  riguardi  delle forze che lo producono e delle masse in azione). La
al rostro della Merganetta armata, e per alcuni  riguardi  a quello dell'Aix sponsa, e da questo al rostro dell'anitra
del numero normale di semi, e che negli altri su citati  riguardi  si comportano come due specie distinte. Per andare sicuro
maschio dei Locustidae». Questo insetto, sebbene per molti  riguardi  affine ai neurotteri, sembra collegarsi, come segue spesso
discussi nei capitoli seguenti, siccome sono per molti  riguardi  interessanti, ma più specialmente siccome dipendono dalla
sceglieranno quelli più robusti e bene armati, e per altri  riguardi  più attraenti. Queste coppie primaticcie avranno lo stesso
la figliuolanza di razze distinte rassomiglia per tutti i  riguardi  alla prole delle vere specie e delle varietà. Questo è
ventrale di un pesce ordinario; essa è bianca, per molti  riguardi  meno sviluppata della superiore, e le pinne laterali sono
volgare e grossolano. Questi due uomini, sebbene per molti  riguardi  abbiano le stesse occupazioni, hanno costumi e aspetto
sotto nella scala; incontestabilmente per questi  riguardi  egli è assai più vicino alle scimmie che non siano le
nella struttura esterna o nel modo di vivere. Per molti  riguardi  l’uomo può essere comparato con quegli animali che sono da
sommamente remoto esistesse un gruppo di animali, per molti  riguardi  rassomiglianti alle larve delle nostre presenti ascidie, i

Cerca

Modifica ricerca