Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ramo

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
scissura interparietale, per mezzo d'un  ramo  discendente pressoché verticale, comunica col ramo
d'un ramo discendente pressoché verticale, comunica col  ramo  posteriore della scissura silviana.
branca anteriore ridotta a un sol  ramo  in 4 emisferi (Fig.2, 6, 10) (nei normali 1 su 160);
 ramo  posteriore della scissura silviana è molto corto; la
delitti; quelli che non sono criminali sono suicidi; ma un  ramo  collaterale, quello di Ze..., è formato da persone che
 ramo  esterno della scissura parieto-occipitale è assai lungo, e
dell'alto impulso dato allo sviluppo di questo nuovo  ramo  della scienza dagli Augusti Sovrani d'Italia, e nell'animo
da me osservata, vidi tutte le avicolarie di uno stesso  ramo  muoversi contemporaneamente, colla mascella inferiore
radiotelegrafia è anche usata come un  ramo  del sistema telegrafico italiano a scopo commerciale
radiotelefonia; ed è perciò che molti cultori di questo  ramo  della scienza si sono dedicati alla ricerca di un metodo
dipenderebbe dal suo possedere un gusto deciso per qualche  ramo  di sapere, che con questo mezzo potrebbe progredire. Senza
modo geologo valente e, in una parola, versatissimo in ogni  ramo  della storia naturale.
diretto lateralmente e l'altro medialmente. Quest'ultimo  ramo  è molto verosimilmente diretto ai muscoli
e aiutava tutti coloro che si dedicavano a un  ramo  qualsiasi della storia naturale. Non vi poteva esser nulla
colonie agricole, nelle provincie meno avanzate in questo  ramo  e più bisognose di dissodamento e di braccia, ed inviarvi,
parente primordiale, e così ogni legame intermedio in ogni  ramo  e sotto-ramo dei loro discendenti, può supporsi ancora
passiamo ad un altro  ramo  di questo soggetto, il quale è ugualmente notevole; cioè il
un insetto somigliasse a caso in un certo grado ad un  ramo  morto o ad una foglia secca e variasse leggermente in molte
quella famiglia si divise in due rami; per cui il capo del  ramo  summenzionato è cugino in settimo grado del capo dell’altro
enormemente. La forma, la lunghezza e la larghezza del  ramo  della mascella inferiore varia in un modo notevolissimo. Il
molte volte rompere a colpi i semi del tasso sopra un  ramo  ed altre schiacciarli col becco, come fa il rompinoce.
braccia sono ripiegate, colle mani abbrancate intorno a un  ramo  o sopra il suo capo. Tuttavia noi dobbiamo tenere a mente
un giovane cercopiteco, il quale tenendosi stretto ad un  ramo  non potè esser portato via subito; intanto egli colle grida
passaggio è impedito; io dovrò nullameno discutere questo  ramo  del soggetto con qualche dettaglio. I mutamenti di livello
suono. Le varie specie di picchi battono col becco un  ramo  sonoro, con un movimento vibratorio tanto rapido, che «il
i discendenti di I; ed altrettanto sarà avvenuto in ogni  ramo  subordinato di discendenti, ad ogni periodo successivo. Se

Cerca

Modifica ricerca