Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preda

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
di equivoco, dagli errori degli uomini stessi, oggi in  preda  ad un pessimismo senza limiti e in gran parte ad un egoismo
i furti e gli omicidî, nel 1137 delle città intere erano  preda  di assassini, p. es. Palestrina.
immaginati. Prendiamo il caso di un lupo che trovi la sua  preda  in animali diversi, impadronendosi di alcuni per insidia,
per forza e di altri per agilità, e supponiamo che la sua  preda  più veloce, per esempio il daino, in seguito ad alcuni
però essi abbiano conservato la forza di atterrare la loro  preda  e di rendersene padroni in quell'epoca, in cui saranno
vedere il leone nel suo deserto, la tigre mentre dilania la  preda  nella giungla, o il rinoceronte mentre si aggira pei piani
la loro vittima e di sfuggire al pericolo di divenire  preda  di altri animali (Nota XII).
che, quanto più civili, specialmente se nordici, più sono  preda  dell'alcoolismo: che, anche qui, però, non è causa, ma
stesso della larva della mosca, e così si nutre della sua  preda  vivente. Ne risulta che un imenottero dipende da un
questo caso havvi una certa lotta fra i parassiti e la loro  preda  (Nota X).
dei quali, come Blacito e Ortoguez, erano essi stessi in  preda  al delirium tremens (Ramos-Mejia) Vedi C. Lombroso e
sonagli a danno del serpente stesso; perchè avverta la sua  preda  acciocchè fugga. Potrebbe credersi eziandio che il gatto
specie; che quasi tutte o predano le altre, o rimangono  preda  di esse; in breve, che ogni essere organico è collegato
privazione di nutrimento, ma la circostanza di servire di  preda  ad altri animali, che determina il numero medio degli
di difendere la comunità e di aggredire il nemico o la  preda  tutti insieme, può essere stato, forse, originato da
esso ingannerebbe al certo spesso anche gli uccelli da  preda  e gli insetti, e sfuggirebbe quindi a completa distruzione.
di sfuggire alla distruzione prodotta dagli uccelli da  preda  e dagli insetti, e fu quindi più spesso conservata; «i
molte forme subordinate, per impadronirsi di varie sorta di  preda  in diversi modi, sulla terra o nell'acqua, finchè i loro
portate alle volte fino al suicidio, cui si danno in  preda  i fanciulli nei riformatori.
i giovani maschi che sono scacciati dalla mandra rimangono  preda  delle tante belve di quel paese.
senza aver d'uopo di piegar le ginocchia. Gli animali da  preda  hanno acquistato forti artigli e valenti mascelle. I bovi e
esterno che indicasse al suo futuro distruttore che quella  preda  è un boccone disgustoso». In queste circostanze sarebbe
quell’istinto, che li induceva a non aggredire la  preda  in brigate compatte quando erano sopra uno strato sottile
modificati, allo scopo, per esempio, di impadronirsi della  preda  o per sfuggire al pericolo. Noi abbiamo già veduto e
opportuna questi uccelli sembrano essere tutto il giorno in  preda  al desiderio di migrare; il loro modo di vivere cambia;
esempio, possono divenire atti a nutrirsi di nuove sorta di  preda  morta o viva; altri possono trasferirsi in nuove stazioni,
penne delle ali del fagiano Argo debbano renderli una  preda  molto più facile per ogni belva, come il gatto tigre, di
gozzi lacerati. Alcuni falchi e i gufi mangiano la loro  preda  senza metterla in brani, e dopo un intervallo di dodici o
pel fatto che i coleotteri stridulano quando sono in  preda  a varie emozioni; sappiamo che gli uccelli adoperano la

Cerca

Modifica ricerca