Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: popolazioni

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
offre maggior opportunità agli appostamenti, perchè alberga  popolazioni  più attive.
punti ove convergono le valli, e perciò si agglomerano le  popolazioni  per i loro bisogni morali, politici e industriali, queste
predominio evidente fra le  popolazioni  a razza Semitica (Sicilia, Sardegna, Calabria) e Latina
le  popolazioni  del Reno, Tedesche in maggioranza, si accostano più
lo provai nel Delitto Politico collo studio sulle  popolazioni  rivoluzionarie, e ultra conservatrici dei dipartimenti
spiega la prevalenza de' minorenni delinquenti fra le  popolazioni  urbane che si nota da noi (Cardon, op. cit.), essa ci dà la
rapporto al maggior spirito ribelle ed evolutivo, mentre le  popolazioni  agricole e a minima densità sono più spesso le più
sta infine preparando una inchiesta alimentare sulle  popolazioni  raccolte in quel grande laboratorio di biologia umana che
e curative, non ultima l'emigrazione forzata delle  popolazioni  sospette.
Psich.», 1896, vol. XVII, fasc. IV)., appartenenti cioè a  popolazioni  dell'Alto Nilo.
delle due maggiori città - abbiamo la malaria che decima le  popolazioni  Degli 5258 Comuni d'Italia, 2813 con undici milioni e mezzo
che la tendenza all'assassinio cresce dai dipartimenti con  popolazioni  di razza Cimbrica (1 su 18 = 5,5%), a quelli di razza
poco assimilabili, come nelle caste indiane, nelle  popolazioni  fanatiche mussulmane, l'unica politica conciliativa sta nel
delitto nei paesi civili, incremento che il crescere delle  popolazioni  potrà giustificare solo per una quota del 18 al 16%, e che
sapiens: le ricerche di Luca Cavalli-Sforza, genetista di  popolazioni  all’Università di Stanford, indicano che l’uomo moderno si
è noto che la Sicilia, così diversa pel carattere delle sue  popolazioni  dalla vicina penisola meridionale, in gran parte anche per
o meglio cementò l'Impero in Germania, quantunque prima lo  popolazioni  vi si mostrassero avverse: e lo prova la statistica dei
Perchè permettiamo, nel Gargano e nella Sardegna, che  popolazioni  intere dimorino in caverne sotto terra come ai primi tempi
che sempre avemmo al di là dei mari sfoghi per le nostre  popolazioni  e per le nostre industrie». Pur troppo l'Inghilterra ha
che rende più inclini ad alcuni delitti, e la vicinanza di  popolazioni  selvaggie, più affini nell'indole a quella del delinquente;
abitudini, il sentimento nazionale.... La differenza fra le  popolazioni  siciliane è grandissima, secondo la prevalenza di questa o
prigioni. Il forestiero che s'arrischia in mezzo a queste  popolazioni  si espone agl'insulti tanto delle donne che degli uomini.
marziale, dalla pronuncia con rr raddoppiate, in mezzo alle  popolazioni  dalle molli carni, dalla pronuncia vocalizzata, dall'indole
legge riflettenti gli oziosi minorenni furono dalle nostre  popolazioni  interpretate a rovescio, mentre il legislatore ha creduto

Cerca

Modifica ricerca